Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 94

Discussione: Tersite vs Ciclo Russo

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    La cuffia dei rotatori non interviene nell'esecuzione della panca
    I muscoli della cuffia sono extrarotatori, mentre il GP è un intrarotatore cosi' come il GD.
    E' proprio per questo motivo che vanno "allenati" gli extrarotatori per evitare evidenti squilibri di forza, vista la grandezza dei muscoli interessati.
    La classificazione del muscolo non impedisce però che vengano coinvolti nei movimenti della spalla.
    Io mi sono infiammato la cuffia giocando a pallavolo, è avevo una infiammazione della così vasta che si è estesa al capo breve del bicipite. Era come avere un braccio morto non riuscivo nemmeno a infilarmi la mano in tasca.
    Ora siamo d'accordo che la cuffia come extrarotatore meccanicamente non fa eseguire il movimento della panca, ma vogliamo dire che la panca si può fare tranquillamente con una borsite o una infiammazione della cuffia?
    Con la pubalgia posso fare la panca ma se penso a come ero messo pensare di fare la panca... non potevo nemmeno pettinarmi!
    La compressione della borsa che continua a insistere sui legamenti della cuffia è presente anche quando spingi con la panca. E' pacifico che sono muscoli deputati a fare altro ma non sono così estranei al movimento daarrivare a sostenere che l'intero peso del bilancere si scarichi su tricipiti e pettorale e l'articolazione della spalla non ne risenta.

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Se hai già un problema, è evidente che quando eseguirai l'esercizio di spinta, potresti avere problemi e dolori.
    Il pettinarsi pone la spalla in extrarotazione non certo in intrarotazione.
    Cosi come il gesto sportivo della schiacciata o altri "movimenti" nella pallavolo

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Se hai già un problema, è evidente che quando eseguirai l'esercizio di spinta, potresti avere problemi e dolori.
    Il pettinarsi pone la spalla in extrarotazione non certo in intrarotazione.
    Cosi come il gesto sportivo della schiacciata o altri "movimenti" nella pallavolo
    No no guarda non ho più problemi mi ha operato ormai 4 anni or sono il Prof. Castagna di Milano (non faccio pubblicità credo sia andato in pensione) all'Humanitas di Rozzano.
    Comunque non so come siamo arrivati a questa discussione, però in ogni caso ci tengo a dire che non alleno la cuffia nè prima nè dopo l'allenamento ma solo un altro giorno rispetto all'allenamento "pesante"
    Se no questo diario diventa un dibattito sull'articolazione scapolo omerale (che spalla fa troppo UDS )

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Lunedì, settimana 2, 6*4*80%
    Il ciclo russo prosegue, riscaldamento e avvicinamento adattati secondo gli appunti che mi ero preso la settimana scorsa.
    La sesta serie è stata la prima da sbuffo finale, nel senso che è la prima in cui all'ultima spinta ho dovuto sbuffare un po', ma niente di che, quando comincerò a urlare allora sì vorrà dire che siamo al dunque.
    Battute a parte le serie sono scivolate via tranquille, senza quella sensazione di congestione e di cuore in bocca che mi predicevano tutti. Forse quello capita a chi chiede troppo o troppo in fretta o senza riscaldamento, o forse è al 6x6 che veramente dovrò impegnarmi... non so per il momento mi godo il riuscire a portare a termine ogni giorno la mia scheda cui riesco ad aggiungere dopo complementari e qualche ritocco quà e là per evitare che qualche muscolo se ne vada in letargo per 8 settimane.

    Mercoledì panca. Nel frattempo mi chiedevo "ma alla fine del ciclo di forza, prima di ricalcolare tutti i massimali e quantificare l'incremento, ma potrò concedermela una settimana di scarico completo? (Contando che allora saranno oltre 15 settimane di allenamenti 4/5 giorni a settimana senza interruzione)

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Ciao Tersite. Le prime 3 settimane non saranno impegnative; il tutto comincerà a farsi interessante a partire dal 6x6 e quando inizierai la fase di intensificazione.
    Quando finirai il ciclo di forza fai una settimana di scarico, per far riprendere il tuo corpo dalla fatica cumulata nel ciclo; poi testa i massimali.

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Penso che farò così; ero indeciso se fare uno scarico con i massimali (cioè andare proprio solo a fare il lunedì massimale squat, il mercoledì massimale panca, e venerdì massimale squat e null'altro) oppure "tirare proprio già la saracinesca" per 1 settimana e fare recupero pieno.
    Farò una settimana di vacanza dai pesi

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Fiuuu sono sopravvisuto. Sapevo che sarebbe arrivato il fatidico giorno in cui il resto della vita avrebbe interferito con la pianificazione dell'allenamento e posto al domanda:
    mi alleno o salto?
    Purtroppo questo inizio di primavera mi ha fregato alla stragrandissima, nel week end ho incautamente abbandonato gli indumenti invernali per un abbigliamento più in linea con le belle giornate ma non ho tenuto conto che le temperature che ci sono al sole diretto alle 3 del pomeriggio non sono quelle delle 7 di sera in penombra.
    Così da lunedì sera ho iniziato ad avere un certo fastidio alla gola, diventato mal di gola ieri mattina, diventato febbre con tosse ieri sera. Stamattina imbottito di un farmaco al paracetamolo (scusate ma non faccio pubblicità al grande satana delle case farmaceutiche) sudando e bestemmiando sono andato a lavorare arrivando a mezzogiorno chiedendomi, come Lenin una volta preso il potere: CHE FARE? Allenarsi chiaro.
    L'alternativa era spostare la sessione odierna a domani, quella di venerdì a sabato... ma sabato non sono a casa perchè finalmente è arrivata Pasqua e non sono a casa. Poi già mi girano che la settimana prossima con Pasquetta dovrò spostare tutto avanti di un giorno e quindi no choice but train.

    Bene alleniamoci ma è stato abbastanza pesante e penoso.
    Oggi panca 6x4x80% a 78kg
    Già in riscaldamento sembravo un radiatore a vapore, perdevo acqua e sbuffavo. Poi sono arrivate le serie di avvicinamento in genere blande e fattibili, oggi 50kg sembravano 250kg. Quando sono arrivato dopo un altro paio di serie all'80% mi sono reso conto di essere veramente messo male. Le prime tre serie a 78kg sono state un martirio. Sentivo la pressione sanguigna picchiare sulle tempie. Ho bevuto 2 litri di acqua in 40 minuti, ma successo, che mi ha aiutato a contrastare una sensazione di caldo insopportabile e una sudorazione causata dall'antiepiretico, mi sembrava fosse luglio.
    Per completare le ultime tre serie ho allungato di 1 minuto il recupero, quindi invece che 2' ne ho fatti 3' e sono riuscito a finire la sessione ma ero così sfatto alla fine che quasi mi veniva da piangere per lo stress.

    Purtroppo mi conosco e se salto una sessione non recupero, però non sono in massa, saltare significa s*******re la pianificazione e mandare in vacca le prossime 6 settimane di ciclo perchè se c'è una settimana pessima per riorganizzare il tutto è proprio questa con Pasqua e la prossima con Pasquetta e i ponti della palestra

    Comunque anche questa è andata, adesso spero di riprendermi un po' prima di venerdì e gli stacchi, e sarà davvero un venerdì di Passione se non mi riprendo!

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    L'allenamento di oggi lo hai già fatto? Altrimenti avresti potuto spostare tranquillamente la seduta di oggi a domani, la sessione di venerdì a sabato, e riprendere esattamente martedì dopo pasquetta.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wintel Visualizza Messaggio
    L'allenamento di oggi lo hai già fatto? Altrimenti avresti potuto spostare tranquillamente la seduta di oggi a domani, la sessione di venerdì a sabato, e riprendere esattamente martedì dopo pasquetta.
    Si l'ho già fatto e portato a termine... ma non l'ho scritto? Scusate ma straparlo, comunque con grande sforzo ma ho completato la routine di oggi.
    Spostare a domani oggi sarebbe stato possibile, ma non potevo poi spostare venerdì a sabato perchè venerdì sera parto quindi avrei dovuto rimandare venerdì a martedì prossimo, e l'allenamento di venerdì a giovedì prossimo, insomma far slittare tutto in avanti di quasi una settimana e non volevo spezzare la progressione del volume proprio adesso.
    Quindi con grande fatica, sono rimbambito ancora adesso, sono riuscito ad arrivare infondo.
    Alla fine le soddisfazioni più grandi dell'allenamento non sono allo specchio, ma quando appoggi il peso dopo l'ultima ripetizione che pensavi di non riuscire a completare!

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Avevi scritto tutto ma Wintel evidentemente ha deletato il discorso dalla testa quando ha letto l'ultima parola

    Comunque hai fatto bene ad allenarti: è capitato anche a me di allenarmi che avevo qualche acciacco da influenza e ti sembra di sollevare pesi sovrumani, senza contare il respiro affannoso dovuto alle vie intasate e alla spossatezza sempre maggiore dopo ogni serie... Comunque meglio un wo fatto così che un ciclo sput.tanazzato

    Un detto cinese recita: se il ciclo lusso vuoi finile un pò devi sofflile

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Avevi scritto tutto ma Wintel evidentemente ha deletato il discorso dalla testa quando ha letto l'ultima parola

    Comunque hai fatto bene ad allenarti: è capitato anche a me di allenarmi che avevo qualche acciacco da influenza e ti sembra di sollevare pesi sovrumani, senza contare il respiro affannoso dovuto alle vie intasate e alla spossatezza sempre maggiore dopo ogni serie... Comunque meglio un wo fatto così che un ciclo sput.tanazzato

    Un detto cinese recita: se il ciclo lusso vuoi finile un pò devi sofflile
    La mia stalingrado sarà domani, perchè almeno ieri avevo solo un po' di mal di gola e un filo di febbre, oggi ho 38 esterna, devo andare a lavorare, non ho dormito un kaiser e domani ci sono gli stacchi
    Se tosse e raffreddore proseguono, rovisterò nella cassetta della farmacista (mia moglie) e cercherò un bel broncodilatatore che mi dia quella mezzora di ossigeno per riuscire con gli stacchi

    Guardando avanti tenuto conto che da gennaio riesco ad andare tutti i giorni in palestra nella mia testa si sta formando un progetto di pianificazione pazzoide. Eterocronismo puro. Pianificare l'allenamento di massa su microcicli di 10/12 giorni, con allenamenti che non seguono i soliti split, trazioni spinta gambe etc. ma che fissi l'allenamento a seconda dei tempi di recupero di ogni distretto
    Gambe 4 giorni
    Petto 3 giorni
    Spalle 3 giorni
    Braccia 2 giorni
    Addominali 1 giorno.

    In pratica sessioni con "schede" ma è un brutto termine, diverse ogni giorno.

    Credo che quando avrò realizzato il foglio excell sarà più chiaro cosa intendo.

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Allora in bocca al lupo per domani Sicuramente allenarsi in quelle condizioni deve essere snervante anche da un punto di vista mentale e non sarà il massimo... Ma "The show must go on" come diceva qualcuno più famoso di me

    Per il tuo futuro credo di aver capito e sinceramente da te me lo sarei pure aspettato: non mi sembri il tipo da cose facili Anche se una sua logica ce l'ha Ma poi i vari recuperi non dipendono anche dal volume e dall'intensità degli allenamenti? Bo vabbè ma c'è tempo per discutere di questo, ora concentrati sul Russo e dai il massimo

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    Gambe 4 giorni
    Petto 3 giorni
    Spalle 3 giorni
    Braccia 2 giorni
    Addominali 1 giorno.
    La febbre ti sta cuocendo i neuroni ...comunque lo trovo interessante (anche perché mi eccitano le cose strampalate)...comunque ne vorrei sapere di più, sempre se vorrai condividere la tua pazzia
    Mi sembra sensata la cosa.

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Bene o male dalla fine degli anni 70' si è imposto il concetto di supercompensazione di cui ripropongo l'abusatissimo diagramma


    Partendo da questo presupposto cominciamo col dire che non ci possiamo allenare tutti i giorni, ma detto questo non abbiamo detto niente.
    Sappiamo però che l'ipertrofia nasce, grossolanamente, dalla riparazione delle lesioni alle fibre che otteniamo con l'allenamento.
    Ora la susseguente osservazioni è: tutte le lesioni sono uguali? Cioè il numero di fibre che spremo con uno squat in quadricipiti e glutei sono le stesse di quelle che spremo con un curl? No e di sicuro il corpo non "ripara" a velocità differenti.
    Da qui nasce il famigerato ETEROCRONISMO, cioè la differente velocità con cui termina il recupero e arriva la supercompensazione per ogni distretto muscolare.

    Partendo da questo presupposto possiamo dedurre che allenare, anche splittando in vari modi, facendo BIIO, HeavyDuty etc. con la stessa frequenza (es. 1 o 2 volte a settimana) i quadricipiti come i deltoidi, significa che o stiamo sovrallenando un muscolo o sottoallenando l'altro.

    Detto questo il maggior problema ad una pianificazione che rispetti l'eterocronismo di ogni muscolo è la disponibilità di tempo. Se posso andare in palestra max 2 o 3 volte a settimana devo fare di necessità virtù. Ma lo split in 3 giorni o 4 è il migliore perchè rispetta la naturale dinamica del corpo o è la migliore per chi non può allenarsi tutti i giorni (ok ad eccezione della domenica)

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

Discussioni Simili

  1. Ciclo Russo var 4° giorno
    Di tiger84 nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-12-2007, 01:09 PM
  2. Il Ciclo Russo
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 29-05-2007, 01:07 PM
  3. Mi s'è bloccato il Ciclo Russo!
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-02-2007, 10:31 PM
  4. curiosita ciclo russo
    Di diesel82 nel forum Strength's Related
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 13-02-2007, 12:24 PM
  5. dopo 2 mesi di allenamento troppo presto x il ciclo russo?
    Di sirah nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 08:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home