Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: la colazione

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simrulez Visualizza Messaggio
    ovviamente
    a parte il burro, ma supponiamo altro grasso tipo mandorle andrebbero bene?

    noto che molti(specie nelle diete dimagranti) cercano di non associare nei pasti grassi e carbo, ma fanno sempre pro+carbo e pro+fat o solo pro, perchè?

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Perchè in presenza di carboidrati il corpo rilascia insulina per ristabilire un livello di glucosio standard nel sangue. In questo processo di "ipoglicemizzazione" l'insulina blocca la lipolisi (catabolismo del grasso) e attiva la lipogenesi (accumulo o anabolismo di grasso), xkè l'insulina è un ormone anabolico, anche per il grasso. In realtà la questione è più complessa xkè bisogna considerare anche l'indice glicemico del pasto (o carico glicemico), perciò bisogna considerare come tutti i macronutrienti possano velocizzare o rallentare l'assorbimento del cibo. Ad esempio i grassi rallentano l'assorbimento sia di pro sia di carbo, alcune proteine aumentano la velocità, altre la rallentano. Ad esempio l'albume d'uovo rallenta l'assorbimento dei carboidrati. Ogni nutriente ha una propria funzione, ma in via teorica tutto può essere trasformato in adipe (trigliceriti).

    Ritornando alla tua domanda, ti consiglio di leggere il tread "carbo domande varie per gli studiosi". Il succo cmq è quanto ti ho detto prima. Attivando la lipolisi i grassi che assumi assieme ai carbo verranno deportati nel tessuto adiposo invece che essere utilizzati a scopo energetico (in quanto la lipolisi è interrotta).

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Perchè in presenza di carboidrati il corpo rilascia insulina per ristabilire un livello di glucosio standard nel sangue. In questo processo di "ipoglicemizzazione" l'insulina blocca la lipolisi (catabolismo del grasso) e attiva la lipogenesi (accumulo o anabolismo di grasso), xkè l'insulina è un ormone anabolico, anche per il grasso. In realtà la questione è più complessa xkè bisogna considerare anche l'indice glicemico del pasto (o carico glicemico), perciò bisogna considerare come tutti i macronutrienti possano velocizzare o rallentare l'assorbimento del cibo. Ad esempio i grassi rallentano l'assorbimento sia di pro sia di carbo, alcune proteine aumentano la velocità, altre la rallentano. Ad esempio l'albume d'uovo rallenta l'assorbimento dei carboidrati. Ogni nutriente ha una propria funzione, ma in via teorica tutto può essere trasformato in adipe (trigliceriti).

    Ritornando alla tua domanda, ti consiglio di leggere il tread "carbo domande varie per gli studiosi". Il succo cmq è quanto ti ho detto prima. Attivando la lipolisi i grassi che assumi assieme ai carbo verranno deportati nel tessuto adiposo invece che essere utilizzati a scopo energetico (in quanto la lipolisi è interrotta).

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Perchè in presenza di carboidrati il corpo rilascia insulina per ristabilire un livello di glucosio standard nel sangue. In questo processo di "ipoglicemizzazione" l'insulina blocca la lipolisi (catabolismo del grasso) e attiva la lipogenesi (accumulo o anabolismo di grasso), xkè l'insulina è un ormone anabolico, anche per il grasso. In realtà la questione è più complessa xkè bisogna considerare anche l'indice glicemico del pasto (o carico glicemico), perciò bisogna considerare come tutti i macronutrienti possano velocizzare o rallentare l'assorbimento del cibo. Ad esempio i grassi rallentano l'assorbimento sia di pro sia di carbo, alcune proteine aumentano la velocità, altre la rallentano. Ad esempio l'albume d'uovo rallenta l'assorbimento dei carboidrati. Ogni nutriente ha una propria funzione, ma in via teorica tutto può essere trasformato in adipe (trigliceriti).

    Ritornando alla tua domanda, ti consiglio di leggere il tread "carbo domande varie per gli studiosi". Il succo cmq è quanto ti ho detto prima. Attivando la lipolisi i grassi che assumi assieme ai carbo verranno deportati nel tessuto adiposo invece che essere utilizzati a scopo energetico (in quanto la lipolisi è interrotta).

    ti ringrazio... più o meno queste cose le sapevo ma volevo una conferma.
    infatti anche io quando curo molto l'alimentazione tendo a tenere separati grassi con carbo.
    Però molte volte a colazione mangivo entrambi tipo:
    tazza cereali+mandorle+whey
    oppure una specie di crep fatta con albume-farina integrale e sopra ci mettevo la crema di arachidi
    Sbaglio? facevo così proprio per sfruttare il fatto di rallentare l'assorbimnto dei nutrienti e rendermi più sazio.
    Poi cmq so che il ragionamento carbo=insulina=blocco lipolisi e quindi se mangio grassi vengono accumulati può essere giusto in via teorica ma nn è così immediato. Cioè una cosa è magiare un corentto con la nutella e un altra e mangiare cereali e mandorle

    Fammi sapere che ne pensi

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Penso che hai pensato bene! A tiralla lunga ci sarebbe da dire molte altre cose, ma alla fine tanto si giunge a
    una cosa è magiare un corentto con la nutella e un altra e mangiare cereali e mandorle
    Cmq il discorso della lipogenesi o lipolisi non è uno del tipo "o bianco o nero" (0 o 1 per gli informatici). Il processo è analogico e non discreto, non c'è una quota X oltre la quale scatta la lipogenesi e una quota Y dove scatta la lipolisi. C'è solamente una teoria, che poi và applicata per trovare le percentuali prettamente personali tra i vari macro. I classici 50-30-20, 45-25-30, .... xkè si fà così o pomì ormai è una storia trita e ritrita.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dargor Visualizza Messaggio
    penso che hai pensato bene! A tiralla lunga ci sarebbe da dire molte altre cose, ma alla fine tanto si giunge a

    cmq il discorso della lipogenesi o lipolisi non è uno del tipo "o bianco o nero" (0 o 1 per gli informatici). Il processo è analogico e non discreto, non c'è una quota x oltre la quale scatta la lipogenesi e una quota y dove scatta la lipolisi. C'è solamente una teoria, che poi và applicata per trovare le percentuali prettamente personali tra i vari macro. I classici 50-30-20, 45-25-30, .... Xkè si fà così o pomì ormai è una storia trita e ritrita.

Discussioni Simili

  1. Ricetta per Colazione
    Di Sajan nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-06-2005, 12:32 PM
  2. Problema colazione
    Di Cesarone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 08:53 PM
  3. fiocchi d'avena per colazione
    Di emilianoz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15-04-2003, 05:31 PM
  4. Quante proteine a colazione?
    Di Rocky nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-04-2003, 12:24 PM
  5. Problema Colazione
    Di Rocky nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 04:52 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home