In realtà non mi piacciono entrambe.
In realtà non mi piacciono entrambe.
capisco
ho letto l'articolo ''scheda massa definitiva'' e mi ha interessato,mi ha anche confuso però,anche questa tua affermazione mi confonde,siccome non sono un esperto, ho passione, cerco di informarmi, ma sono comunque soggetto ad un bombardamento di informazioni molto diverse a seconda di dove legga,ti vorrei chiedere se gentilmente mi spieghi il perchè,così magari cerco di tirare fuori qualcosa che sia positivo
intanto dò un pò di informazioni:
altezza 182 cm
peso 70 kg
massimali per gli esercizi principali.
panca piana:110 kg
Lat machine(dietro la nuca):95 kg
Lento Avanti:65 kg
Squat:140 kg
bf :mai misurata,ma bassissima
un anno che mi alleno seriamente, almeno così credevo,prima che su internet mi dicessero che tutte le schede precedentemente fatte facevano schifo(+ o -)...beh almeno l'atteggiamento con cui mi allenavo era molto serio, ho preso sei kg di massa magra in un anno,usando diversi programmi,ho aumentato notevolmente i carichi(per esempio,appena entrato in palestra se non erro il mio massimale di panca era 45kg.)
mi sono iscritto ad un forum,sul quale mi han dato la prima scheda postata,
poi ho letto teorie diverse,così mi son iscritto anche a questo forum,il problema è che ora, non sò davvero più che fare,ho provato a leggere molte discussioni su questo forum e ,alcunehanno un linghuaggio troppo specifico con citazioni che non riesco a capire,altre riportano opinioni se non discordanti,in netto contrasto,altri ancora, sono di gente che + o - ne sa quanto me e si limita a postare cose scritte prima da altri, insomma:UN CASINO.
quello che mi chiedevo era quindi:
che idea seguire?
come comportarmi?
c'è chi dice :con tutte quelle serie e o ripetizioni (tiposcheda n 2) non crescerai mai!
c'è chi dice: devi lavorare tantissimo perchè il muscolo cresce dopo essere stato distrutto
c'è chi dice: tutti i gruppi muscolari ogni allenamento(tipo scheda n 1)
chi di frammentare(tipo scheda n 2)
insomma si vedono schede completamente diverse e ognuno dice che la sua va bene...
non ci capisco + nulla,qualcuno di competente per favore mi dia una spiegazione...
grazie mille
Ci provo io (che non sono nessuno).
Il nostro corpo si modifica continuamente, no ? Ci sono modifiche dovute al cibo, ci sono modifiche dovute alla produzione ormonale endogena (cioè interna al nostro corpo), ci sono modifiche rispetto allo stress.
Ovviamente il nostro corpo è una macchina (quasi) perfetta, perché si setta sempre per risparmiare, ricercando un'omeostasi (cioè un equilibrio) perfetto. E questo lo puoi trovare nell'infinito rincorrersi dell'insulina e glucagone per far sì che il livello glicemico non porti a malattie.
Oltrettutto, il nostro corpo è settato da millenni in uno stato di risparmio perenne, visto che siamo i pronipoti di cacciatori e raccoglitori che mangiavano un giorno e digiunavano per dieci.
Detto ciò, per modificare strutturalmente il nostro impianto di muscoli scheletrici (perché per il muscolo involontario ci pensa già l'amore !), cosa ci rimane ? Non ci rimane altro che svolgere un lavoro. Ed il lavoro che ci interessa è fatto manovrando strane rotelle in ghisa.
Orbene: non ci sarà nessuno che potrà dire "Fai un piramidale inverso e crescerai". Anche perché sarebbe smentito clamorosamente dal naufragio dello stallo dopo qualche mese (proprio in virtù del fatto che il nostro corpo, come detto, da buon genovese [*], risparmia).
E allora ? E allora dobbiamo ingannare il nostro corpo, facendo delle finte (oggi mi alleno che alto volume e bassa intensità e domani viceversa), con stimoli nuovi.
Vuoi qualche esempio ?
- puoi variare gli esercizi a parità di volume/intensità;
- puoi variare le prese a parità di esercizi;
- puoi variare le pause a parità di esercizi;
- puoi variare il TUT o ROM a parità di esercizi.
Questo è solo la minima cosa che puoi fare per poter stimolare il tuo apparato muscoloscheletrico.
Ora, ti chiederai se vanno meglio le macchine o gli esercizi liberi. Su questo argomento se ne sono spese di parole e non sarò certo io a contribuire al diluvio (anche perché Poliquin magari ci fa un libro e ci guadagna del soldi, il sottoscritto magari solo la stima dei colleghi di Forum). Ti basti solo pensare che è una delle enne varianti che ho tentato di elencare sopra. Tuttavia puntualizzo che, nell'ottica delle fasi (come la fase orale, quella anale, etc.) è probabile che in un neofita vadano bene le macchine all'inizio, poi si passa nella giovinezza agli esercizi liberi (con il loro potenziale ormonale e di stimolazione degli stabilizzatori) per ritornare alle macchine alla maturità.
Personalmente, visto che mi sento giovane dentro, io uso solo esercizi liberi.
Tu in che categoria puoi metterti ? Busta A, B o C ?
E' comunque ormai incontrovertibile che se uno programma un minimo (nelle modifiche che indicavo), mangia un minimo adeguato ed è costante non può essere più annoverato nelle schiere degli hardgainer che popolano la palestra ed il mondo dei Forum (già infatti GreenPeace sta pensando di fare campagne a favore dello spopolamento).
Sottolino costante proprio perché lo stimolo lo deve essere. Detta male ma detta. Non è che fai sei mesi di palestra e, poiché non vedi alcun risultato chiudi bottega e burattini e mi dici che non vedi il gluteo striato ed il deltoide ben definito, eh !
[*] Questa è una battuta che solo fifty può capire !![]()
Grazie mille.
due domande:
1)di pura ignoranza:non so cosa siano il TUT o ROM, o almeno non sò il significato di questi termini generici
2)posso quindi tranquillamente considerar cavolate quelle voci della gente che mi dice:con tutte quelle reps non cresci ti distruggi il muscolo!!! ?
3)esistono comunque dei principi da rispettare?
altra cosa:venendo da un passato di programmi sempre divisi tipo(Aetto dorso,bicpiti,B:spalle gampe tricipiti
è positivo cambiare lo stimolo facendo una scheda come la n1?
sinceramente mi sembra di ''lavorare meno'',ho come l'impressione di essere meno affaticato,prima arrivavo negli spogliatoi con il petto gonfio,il giorno dopo sentivo comunque di aver lavorato...ora la mattina non mi sembra di aver fatto niente....
ultima cosa:avresti qualcosa da consigliarmi(sò che può essere presa come una domanda stupida di uno che non ha capito niente del tuo discorso...ma almeno volevo avere un idea di base per partire!
grazie!
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=17807
Non lo leggete proprio il Forum, eh ?
Ma allora che ci facciamo il cul... ehm che ci impegniamo a fare ?
Due domande, ma sono tre !
Dunque, alla prima ho già risposto. Vediamo le altre...
2) diciamo che dicono una mezza verità. Se tieni le reps alte significa che utilizzi un peso che ti consente reps alte. Quindi un peso color rosa (cioè come dice il Corvettone, da Barbie). Se abbassi le reps in un range da 5 a 8 (per semplificare), il peso utilizzato, per magia, si alza. In ogni caso, non è che se uno arriva a fare 10 reps implode in un buco nero, eh !
3) prova a leggere il Thread "L'arte delle serie e delle ripetizioni" del mitico Somoja (figura ormai leggendaria del Forum: si nutre di ghisa fusa per mantenersi sveglio agli esami di Medicina, ma in realtà tromba come un riccio perché, facendo molto squat e stacco, dovrà pur scaricare le fucilate di testosterone che le sue gonadi producono, no ?).
ho letto e seguito i tuoi consigli...ho aperto quindi un altro thread + ''metafisico''lol, mi son distaccato un pò + dal mio particolare x andare a parlare un pò + in generale...
Grazie!
Impressionato dai massimali dopo un anno di allenamento...
@ start:grazie, ne sono orgoglioso, per quanto riguarda la forza, credo di avere una predisposizione naturale, così almeno mi ha detto il mio preparatore, vedendo i miei progressi, credo sia dovuto molto alla costanza e all'impegno...poi non sò!di programmi ne ho fatti diversi,parlando per i fondamentali per esempio ho fatto un pò di tutto,4x10(i primi 15 giorni di palestra,per abituarmi)4x6,4x6 con 20 flessioni dopo 20 secondi dalla serie,ho fatto un piramidale 10-8-6-4,ho fatto anceh un 4-12-24,un programma di forza pura con un 4x3,un piramidale a salire e scendere 10-8-6-4-6-8-10,ho fatto lo stripping(6+6+6)(con cui mi son trovato particolarmente male)
ora ho fatto un paio di settimane del primo allenamento postato (trovato su internet) e ora il mio preparatore mi ha preparato un nuovo allenamento(il secondo)
Segnalibri