Ho bisogno di un help tecnico/culinario:x via degli orari assurdi dell'università mi toccherà alzarmi alle 6.20 del mattino e ritornare a casa alle 6 la sera.All'uni per mangiare avrò solo un'ora quindi:
- scartata l'ipotesi ristorante (costo)
- scartata l'ipotesi tapperwait e altri espedienti un pò da buffone...

Per mangiare in maniera decente m'è venuta un'idea:
frullare riso+petto di pollo(o tonno o quel che è)+olio+qualche oliva,fare delle palle e portarmele dietro come pasto al posto della solita (e iperzuccherata)barrettona sostitutiva. Che ne pensate? Frullando i cibi cambia qualcosa? No,xkè ad esempio x le proteine in polvere è sconsigliato frullarle x non "rompere le catene proteiche" (così ci sta scritto,sarà poi vero? ). E col cibo solido?