Ciao a tutti, è il mio primo post e innanzitutto complimenti per questo forum che ho iniziato a seguire gia da qualche settimana e che mi sembra impostato molto bene.
Mi chiamo Luca, scrivo da Torino, ho 30 anni, 1.75 per 75 Kg.
Mi sono iscritto in palestra 1 anno fa e da allora ho frequentato con regolarità, mettendo su 7 Kg di massa in prevalenza magra..ma diciamo che il girovita si è comunque allargato un po.
Dopo un periodo iniziale, ho seguito un allenamento di forza e successivamente un allenamento di massa, che sto seguendo tuttora. A fine marzo dovrei iniziare un periodo di definizione, ma non avendola mai fatta in vita mia, non so proprio come comportarmi, soprattutto riguardo l'alimentazione.
Mi sono documentato un po leggendo vari articoli di questo sito e alcune riviste, scoprendo il significato di carico glicemico, dieta south beach, dieta a zona, e via dicendo. Pero' ho ancora parecchi dubbi riguardo ai concetti base, per cui spero che possiate chiarirmi un po le idee, visto che non vorrei perdere quel po di massa magra tanto faticosamente raggiunta.
Tanto per cominciare, quanti pasti al giorno è consigliabile fare durante il periodo di definizione?
Un altro dubbio che ho, è se conviene eliminare completamente i carboidrati durante le prime due settimane di allenamento (per eliminare la resistenza insulica) oppure se conviene solamente ridurne le quantità.
Vedo che ho gia scritto troppo per cui...per adesso mi fermo qui

ps. visto che sono completamente autodidatta, correggetemi liberatemente se sparo cavolate