Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Allenamento "particolare"

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    devi capire che non ha senso il lavoro che stai facendo in palestra con quella alimentazione...

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Quindi meglio un numero maggiore di esercizi, magari un multiarticolare + 1 di isolamento con ripetizioni 6-8?
    e suddividere i muscoli in 3 split invece che 2 quasi full body?

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Se vuoi mettere massa le fullbody hanno senso quasi solamente nei presi mesi di allenamento, poi in genere si passa ad uno split a 2 o 3...
    Se vuoi tonificarti puoi continuare a fare solo fullbody...

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Ciao, il fatto è che essendo in regime ipocalorico non riesco a capire il metodo migliore per allenarmi, per questo pensavo a una full body o quasi, per cmq restare "tonico" e risparmiare tempo..

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Alla fine ho deciso di fare:
    A:
    -distensioni con manubri panca piana 4*8
    -stacchi 4*6
    -rematore con manumbrio 4*8

    B:
    -squat 4*6(purtroppo solo orizzontale al pavimento, per pochissima mobilità)
    -lat machine avanti 4*8
    -seated calf 4*20

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    è un allenamento di mantenimento, quindi va benissimo cosi.
    sarebbe inule mettere makkine e cavetti vari o isolamento.

    caso mai se vai in over training diminuisci i set allenanti.

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    83

    Predefinito

    IN effetti avevo pensato al sovrallenamento, specialmente riguardo alla schiena in quanto facevo dorsali in entrambi i WO.
    Per questo magari pensavo di modificare così:

    A:
    -lat machine presa inversa 4*8
    -rematore con manumbrio 4*8
    -stacchi 4*6

    B:
    -distensioni con manubri panca piana 4*8
    -squat 4*6(purtroppo solo orizzontale al pavimento, per pochissima mobilità)
    -seated calf 4*20

    che ne dite?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    togli il rematore e metti il lento avanti, ke la parte centrale della skiena è cmq allenata dallo stacco e se riesci a sentire i dorsali lavorare (io ci riesco tenendo sempre addotte le scapole) sicuramente nn perdi niente, sopratutto se fai le trazioni.

    la penultima volta ke ho fatto rematore facevo 56 kg, poi nn l'ho fatto per mesi in favolere dello stacco e quando ho ricominciato con il rematore 60 kg mi sembravano leggeri (ma visto ke era la prima volta ho lasciato il peso)

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    togli le trazioni, non il rematore!!
    il remo è molto + importante...

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    ma lo skema motorio del rematore e quello dello stacco si somigliano molto di + dello skema motorio delle trazioni e quello dello stacco, sarebbe quesi come fare un doppione, e poi se toglie il rematore visto ke fa stakki e squat evita il sovrallenamento dei lombari.

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ma quale doppione konko.. non esageriamo..

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    ma lo skema motorio del rematore e quello dello stacco si somigliano molto di + dello skema motorio delle trazioni e quello dello stacco, sarebbe quesi come fare un doppione, e poi se toglie il rematore visto ke fa stakki e squat evita il sovrallenamento dei lombari.

    si... come no

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    infatti doppiono è una parola esagerata, ma sono sollecitati al 90% gli stessi gruppi, nello stacco lavorano tutti in modo dinamico (i trapezzi e bicipiti no) nel rematore tutti in modo statico tranne dorsali, bicipiti e adduttori delle scapole.

    data la struttura dell'allenamento remato e stacco nn si influenzano (lo stacco lo farei prima delle trazioni e il rematore dopo) eccessivamente, ma alla lunga conisiderato ke allena i lombari 3 volte a settimana potrebbe sovrallenarli (nn è impossibile ke succeda, questo lo sa solo lui ma bisogna tenere conto anke di questo quando si da un parere).

    penso cmq che quando si discute di qualcosa sia necessario argomentare, nn metto in dubbio le vosrte affermazioni perke so ke siete molto preparati ma se ritenete che io sbagli e nn mi accorgo dell'errore una frase secca nn mi aiuta.

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    lo schema motorio di stacco e rematore non si somigliano.. poi bisogna vedere come li esegui questi esercizi.
    il rematore ha un impatto generale maggiore rispetto alle trazioni (parlo di coinvolgimento muscolare) quindi nell'ottica di un allenamento essenziale potrebbe essere sensato sceglierlo.

    chiaramente non ha senso discutere senza conoscere il caso specifico.
    oltretutto come si ripete ormai da una vita la chiave è variare, quindi ok rematore, ok stacchi, ma ok anche trazioni prone, supine, pulley etc..

    l'allenamento va visto in un contesto + ampio che nel singolo allenamento o addirittura microciclo

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    lui fa mantenimento quindi si ferma li, nn va oltre nn mette massa o forza, è alla fine di quanto ha gia fatto.

    rematore e stacco sviluppano lo spessore, mentre le trazioni l'ampiezza, quindi nell'ottica del mantenimento toglierei il rematore.

Discussioni Simili

  1. Pane integrale "particolare"
    Di Federizio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-03-2015, 11:09 PM
  2. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. aiuto scheda "particolare"
    Di dynam nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 02:22 AM
  5. un parere su scheda "particolare"
    Di psicouno nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31-07-2012, 01:06 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home