Parlando ieri con l'ortopedico che mi ha guardato il ginocchio parlavamo del lavoro ad alta intensita' fatto in palestra non parlavamo di carichi e ripetizioni ma semplicemente del modo in cui applicarlo in particolare del sistema di Mentzer e quello di Yates.
Secondo lui, (e sinceramente l'idea è venuta anche a me) l'applicare 1 sola serie a cedimento in seguito a 2-3 serie riscaldanti progressivamente piu' pesanti puo' essere piu' produttivo che non fare un blando riscaldamento e fare poi 1 unica serie allenante in superset in definitiva all'occhio balza che siano che la stessa cosa ma in realta' non è cosi'.............le serie progressivamente piu' pesanti (senza comunque raggiunere il cedimento) "preparano" non solo i muscoli ma anche TENDINI E LEGAMENTI e sopratutto SISTEMA NERVOSO al lavoro portato a cedimento successivamente potrebbe, in questo modo rendere la contrazione muscolare piu' intensa.
In un certo senso quelle serie riscaldanti di Yates potrebbero in un certo modo sostituire i superset tanto cari a Mentzer ATTENZIONE che sto parlando di post attivazione non del fine del pre-stancaggio insomma alla fine fare 1 superset potrebbe essere meno produttivo che fare un piramidale riscaldante MA mantenere sempre SOLO 1 serie allenante A CEDIMENTO.
Voi cosa dite?
SALUTI