Per quanto riguarda l'alimentazione posso darti dei consigli. Ho un passato da obeso e ne so sulle diete e co tanto quanto un sacerdote ne sa della bibbia. Innanzitutto hanno ragione i ragazzi, se davvero ti interessa dimagrire la coca cola ecc te la devi dimenticare. A parte le inutili calorie che apportano queste bevande, in più contengono dentro delle sostanze più che dannose per l'organismo. Ti dilatano lo stomaco e quindi sballano il senso di sazietà. Se proprio non riesci a rinunciarci bevi della coca light che non apporta calorie almeno, anche se è dannosa come le altre. Per i pasti..beh, potresti seguire uno schema simile:
Colazione: 1 tazza (200 ml) di latte parzialmente o totalmente scremato con al massimo un cucchiaino di zucchero (meglio il dolcificante liquido) o nature + 35-40 g (direi anche 50g dei bastoncini) di cereali tipo bastoncini di crusca o muesli al naturale (niente cereali pieni di zucchero tipo choco pops ecc) oppure 4-5 fette biscottate integrali con marmellata senza zucchero o un cucchiaino di miele o del pane integrale (40g) con lo stesso companatico o in alternativa 6-7 biscotti secchi tipo orosaiwa. Se poi preferisci la colazione salata va bene crackers, formaggi 'magri' o salumi sgrassabili. Se riesci un bel frutto fresco o una spremuta oppure una manciatina di frutta secca (attento alle quantità però eh). Caffè e tè direi liberi se senza zucchero o con dolcificante.
Spuntino: Per quello di metà mattina se non passa troppo tempo dalla colazione al pranzo direi della frutta, 200g bastano e se proprio hai fame dei crackers o una fetta di pane integrale con bresaola.
Pranzo: Un piatto di pasta 70-80 g condita con verdure e/o olio evo a crudo (niente soffritti o intingoli vari per ora) e un cucchiaio di parmigiano se ti piace. Spezie libere. Poi un secondo di proteine che ci vogliono tipo tonno al naturale, pesce magro sui 150-200 g, carne bianca o rossa magra sui 100-150g cucinati al vapore, ai ferri e al massimo con un cucchiaino di olio a crudo. Oppure 70-80g di prosciutto crudo/cotto sgrassati o bresaola o affettato di pollo/tacchino. Formaggi meglio non quelli stagionati (ma se li vuoi mangiare aggirati sui 30-40g) o freschi tipo fiocchi di latte, ricotta (100-150g), oppure 1 uovo grande (o due piccoli) cotti senza grassi. Poi ci vogliono delle verdure per le fibre, le quantità sono libere ma non esagerare con carote (troppi carbo). Condiscile con un cucchiaino di olio evo e/o aceto e limone a piacere. Il pane se mangi la pasta lo eviterei dato che vuoi dimagrire. Altrimenti sostituiscilo al primo piatto e prediligi pane integrale o comunque scuro.
Spuntino: Yogurt bianco intero o magro anche alla frutta o frutta di stagione. Al massimo un pacchetto di crackers ma direi che è meglio se ti tieni sulle proteine (ottimo lo yogurt greco total fage 0% ricchissimo di proteine e zero grassi).
Cena: Proteine come a pranzo (quantità leggermente superiori per la cena) + verdure come a pranzo (cotte, crude, come preferisci) e un panino integrale (che non sono 100 g!).
Il prenanna non servirebbe se vai a letto presto..se invece passano molte ore dalla cena al letto lascia stare i carbo e vai di yogurt o fiocchi di latte. O se ti va un bicchiere di latte magro in caso.
Direi che è uno schema abbastanza semplice e vario da seguire e che va bene per qualsiasi persona sia che debba o non debba dimagrire. Nel tuo caso dato che lo scopo è quello, più attività fisica abbini alla dieta meglio è. Spero di esserti stato utile. Ciao, Marco.
Segnalibri