Pagina 19 di 61 PrimaPrima ... 91011121314151617181920212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 3546

Discussione: Diario di Romulano

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Vi ringrazio molto per questi commenti, quando mettono in evidenza i nostri errori sono i più utili.

    Il problema più grosso è questo fatto che spingo in avanti il bilanciere con le tibie. Ho capito che non si deve fare, però quello che succede è che vado in avanti per poter fare in modo che le spalle si trovino poco oltre il bilanciere. Non riesco a capire se sia possibile farlo senza spingerlo. Sarà la prossima cosa che proverò, anche domani stesso. Col carico minimo (50 kg), anche senza alzarlo.

    Per quanto riguarda l'alta percentuale di carico che ho utilizzato, quel problema lo supero subito.
    In effetti avevo sempre il dilemma di quando fermarmi. In questo caso non sono andato avanti per il mio ego, anche se so che è difficile crederci. Temevo fermandomi troppo presto di non migliorare mai, fermandomi troppo avanti di avere i problemi con i carichi eccessivi.
    Ora che lo so, mi fermerò al 70%.
    Immagino che valga anche per squat e panca, a questo punto, giusto?

    Grazie ancora ad entrambi.
    Romulano

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Sarà la prossima cosa che proverò, anche domani stesso. Col carico minimo (50 kg), anche senza alzarlo.
    Romulano non serve usare 50 kg, per te sono un carico che non ti permette di fare uno stacco realistico (comunque durante il riscaldamento puoi sempre farlo); devi fare stacco tecnico a carico costante, ovvero fai 6x4x80kg con 2" di pretensionamento, ad ogni serie ti fermi, ti riguardi il video e, se è sbagliato ti correggi; il 6x4x80kg ti viene facilissimo e fatto bene? ...Ok, passi a farlo con 90kg e così via

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Temevo fermandomi troppo presto di non migliorare mai, fermandomi troppo avanti di avere i problemi con i carichi eccessivi.
    Ora che lo so, mi fermerò al 70%.
    Nelle sessioni tecniche non si deve ricercare il carico ma la perfezione dell esecuzione, poi quando con quel carico le esecuzioni sono perfette carichi un po di più perchè ovviamente il carico non deve nenache essere troppo facile. (In realtà poi si può anche "caricare" quando la tecnica è già discreta, ma, quando si hanno difetti tecnici significativi è meglio prima ripulire quelli, altrimenti aumentando i kg non fai altro che consolidare i suddetti difetti )

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Immagino che valga anche per squat e panca, a questo punto, giusto?
    .
    Certo, anche se, come ti ho accennato quì sopra, se tu ad esempio nella panca hai già una esecuzione più pulita puoi anche azzardare un po di più, ma mai a discapito della tecnica; nel senso che se devi fare un fermo al petto 3 secondi, se aumenti il carico il fermo non può diventare 2 secondi e mezzo (per potere aumentare il carico) ma deve sempre restare 3 secondi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Doc, ti ringrazio molto per queste chiarificazioni, che ti assicuro hanno chiarito davvero.
    Il problema più grande sai qual è, soprattutto per lo stacco? È che spesso anche ad 80 kg la mia tecnica lascia molto a desiderare, a volte viene meglio un'esecuzione fatta a carichi maggiori. Sembra quasi che il difetto non dipenda tanto dal carico, ma anche da altri fattori, che so, la concentrazione o l'ambiente esterno.
    È chiaro naturalmente che quando i carichi si fanno davvero alti allora lì contano e inficiano la tecnica.

    Quindi come prima cosa credo che io debba affinare la tecnica, come hai detto tu, a carichi bassi. Il famoso 6x4x80 kg, che credo che già da solo porterà via un bel po' di tempo.
    Ma se una cosa si deve fare, si fa.

    Grazie mille.

    P.S.: solo una domanda: con questi carichi bassi, posso permettermi di fare più di una sessione tecnica a settimana o devo sempre limitarmi a una, più quella progressiva?
    Romulano

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Doc, ti ringrazio molto per queste chiarificazioni, che ti assicuro hanno chiarito davvero.
    Il problema più grande sai qual è, soprattutto per lo stacco? È che spesso anche ad 80 kg la mia tecnica lascia molto a desiderare, a volte viene meglio un'esecuzione fatta a carichi maggiori. Sembra quasi che il difetto non dipenda tanto dal carico, ma anche da altri fattori, che so, la concentrazione o l'ambiente esterno.
    Il fatto che sembri meglio a carichi leggermete più alti indica comunque che manca qualcosa: probabilmente dai quei carichi "bassi" talmente per scontati che non ti impegni e che comunque li fai in modo frettoloso. Inpara a fare concentrato e con calma anche gli 80kg



    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    P.S.: solo una domanda: con questi carichi bassi, posso permettermi di fare più di una sessione tecnica a settimana o devo sempre limitarmi a una, più quella progressiva?
    Certo, se guardi i miei allenamenti io in settimana faccio 1 stacco pesante (spesso gear) e negli altri 3 allenamenti metto sempre (o quasi) uno stacco tecnico leggero (o molto leggero quando faccio Squat gear come oggi), però il bello stà proprio nel fatto che quando fai la sessione tecnica non tirata alla morte ottieni due risultati: 1) come è ovvio migliori la tecnica 2) recuperi energie per la sessione di stacco "pesante"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,262

    Predefinito

    50kg? No, a carichi troppo bassi é tempo perso. Metti un carico che gestisci bene ma non così leggero.

    Non so se ha senso quello che scrivo.
    Dando per scontato che, nell'incastro, il bilancere si trova a meta del piede e la tibia appoggia sul bilancere tu puoi muoverti indietro (quindi più seduto) o avanti (spalle leggermente avanti al bilanciere) SPOSTANDO la SPINTA (tensione pre partenza) rispettivamente sulle punte o sul tallone.
    Io, prima di "dare gas", sbilanciavo (e tutt'ora a volte lo faccio) a posta la spinta ad es indietro per poi ridistribuirla su tutta la pianta del piede.
    Quando sento che la spinta é omogenea su entrambi i piedi, do gas e poi parto.

    Vedo che, quando ti metti in tensione ti compatti molto bene a livello dorsale ma a livello gluteo/femorale? É là, la vera tensione.

    Consiglio mio: la seduta tecnica falla scalzo.

    N.B. Ricordo che non ho esperienza.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Grazie DadoL.
    Ho detto 50 kg, so che è troppo basso, ma non devo effettivamente sollevarlo, serve soltanto a vedere come posso fare l'incastro. Comunque se ne parla domani, ovviamente, ora è tardi e devo andare a letto.
    Se è il caso di provare a tirarlo su, metto un carico un po' più alto.
    Grazie.
    Buonanotte.
    Romulano

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Che zuccone 😂😂 !
    A parte gli scherzi, son contento che hai avuto questa delucidazione...avanti così !

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    ciao Romulano!

    solo per dirti che sono andato a vedere la palestra nella quale faremo la gara e ho completato le procedure di iscrizione per entrambi !

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Grazie mille Kel. Grazie anche a Vins e ovviamente al Doc.

    Allenamento di oggi:
    - squat progressivo, 3 x 8s x 80% (104 kg). Video della seconda, quarta, sesta e ottava serie.

    Il difetto del molleggio alle ginocchia ancora è visibile, ho cercato di correggerlo, forse all'ottava serie un po' ci sono riuscito.
    Fastidio al solito punto sempre presente, ma negli ultimi giorni si manifesta con un po' di dolore nel momento in cui ripongo il bilanciere e si allenta il peso sulle spalle. Non so se l'ho spiegato bene.

    - dip alle parallele, 5x5 con fermo 2" giù, zavorra 30 kg + catena (un paio di kg almeno, il valore preciso non lo so)
    - polpacci in piedi solite 4x20 con 60 kg solita modalità (2" fermi, 15" contrazione finale)
    - bicipiti: avevo iniziato, ma ho smesso perchè mi dava fastidio ai tendini dei bicipiti
    - addominali sit-up panca massima inclinazione, zavorra 10 kg, 3x15
    - stretching
    - 10 minuti di cyclette
    Romulano

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Si, qualche ripetizione in cui non hai molleggiato sulle ginocchia c'è, piano piano imparerai.

    Il molleggio con questi carichi sembra aiutarti, ma a carichi massimali rischia di scomporti. (Quando sarai molto bravo potrai magari recuperarlo e sfruttarlo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Buonasera a tutti.
    Oggi allenamento a casa per fare lo stacco progressivo.
    Premessa: ieri mi sono fatto male alla mano destra facendo gli addominali, avevo un disco da 10 kg in mano, quando sono andato a poggiarlo alla fine di una serie, un movimento errato e mi sono fatto male.
    Oggi mi faceva più male, soprattutto l'anulare, se cerco di piegarlo e mi oppongo al movimento col pollice o con l'altra mano, mi fa molto male (stasera molto meno, ma ancora fa male). In infermeria aziendale mi hanno detto che è tendinite, mi hanno dato l'antiinfiammatorio.
    Il Doc gentilmente mi ha detto che se non mi fa male gli stacchi posso farli e dato altri suggerimenti (grazie, Doc).
    Ho provato: nessun problema! Meno male. Non sento proprio dolore quando li faccio.

    - stacco progressivo
    1) 60%x8x6 (96 kg)............. fatto il 24 luglio
    2) 65%x6x8 (104 kg)........... fatto il 31 luglio
    3) 70%x4x6 (112 kg)............fatto il 7 agosto
    4) 70%x5x6 (112 kg)........... fatto il 14 agosto
    5) 75%x5x5 (120 kg)........... fatto il 21 agosto
    6) 78%x4x6 (125 kg)........... oggi (28 agosto)
    7) 83%x3x7 (133 kg)........... 4 settembre
    8) 88%x2x8 (141 kg)........... 11 settembre
    9) 91%x1x9 (145 kg)........... 18 settembre

    Nel video ho messo prima due serie di ramping con 90 e 110 kg, poi le prime 5 delle 6 della progressione. La sesta non c'è perché era finita la memoria del telefonino... Peccato, perché secondo me era migliore delle altre.
    Video:


    Purtroppo ancora il movimento non è proprio ottimale, ma forse piano piano sto migliorando. Alcune ripetizioni mi sembrano buone. Be', diciamo quasi buone.

    - trazioni: ho iniziato a farle, ma mi dava fastidio il tendine del bibipite sinistro e ho desistito
    - panca tecnica: serie di 5 ripetizioni con fermo di 3" al petto, con 50, 60, 70, 80 e 82 kg. Quest'ultima arrivata al limite.
    - addominali, panca molto inclinata, 3x15 con disco da 5 kg
    Romulano

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ciao Romulano
    Il tuo stacco è migliorato notevolmente, ed è un' altro paio di maniche rispetto a quello di qualche tempo fa! Complimenti!

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Grazie, Vins. Speriamo di non tornare indietro.
    Romulano

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Buonasera a tutti.
    Oggi allenamento breve, mi sono incontrato con un amico di pomeri.
    Ho anticipato lo stacco progressivo di domani, perché domani devo andare in ospedale per le infiltrazioni alla spalla.

    - stacco progressivo
    1) 60%x8x6 (96 kg)............. fatto il 24 luglio
    2) 65%x6x8 (104 kg)........... fatto il 31 luglio
    3) 70%x4x6 (112 kg)............fatto il 7 agosto
    4) 70%x5x6 (112 kg)........... fatto il 14 agosto
    5) 75%x5x5 (120 kg)........... fatto il 21 agosto
    6) 78%x4x6 (125 kg)........... fatto il 28 agosto
    7) 83%x3x7 (133 kg)........... fatto il 4 settembre
    8) 88%x2x8 (141 kg)........... fatto oggi (10 settembre)
    9) 91%x1x9 (145 kg)........... 18 settembre

    Video:
    Purtroppo l'esecuzione non è gran che. Spero che sia dovuto al carico.
    Appena possibile voglio fare un po' di stacco tecnico.
    Comunque ho sempre un po' di fastidio nell'area del gluteo sinistro che un po' mi influenza, oggi avevo anche un po' paura di farmi male.

    - tricipiti french press, 3x12 con 24 kg + barra EZ piccola (5 kg?)
    - stretching

    Vedo se riesco a fare qualcos'altro stasera.
    Romulano

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Io non le vedo così male, tenendo conto del carico che comincia ad essere serio.
    In qualche rip sei un po in ritardo con la schiena, ma solo in partenza perchè poi recuperi, in qualche altra l'esecuzione è quasi buona (la seconda rip della seconda serie)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Romulano birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-01-2020, 09:59 PM
  2. Curl solidarietà x Romulano
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 06-07-2019, 11:32 AM
  3. Auguri Romulano
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2019, 04:21 PM
  4. Romulano birthday!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-02-2018, 08:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home