Pagina 16 di 32 PrimaPrima ... 67891011121314151617181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 467

Discussione: Sorma' s Log(arithm)

  1. #226
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    I WO RICONDIZIONAMENTO

    SCHEMA A

    stacco classico
    1x6 @ 70 kg
    1x6 @ 75 kg

    squat
    1x6 @ 50 kg
    1x6 @ 60 kg

    trazioni
    1x5 @ BW (presa prona)
    1x6 @ BW (presa supina)
    1x5 @ BW (presa supina)

    lat machine
    1x10 @ 45 kg (presa prona)

    panca piana
    1x6 @ 50 kg
    1x6 @ 52.5 kg
    1x6 @ 55 kg

    rematore bilanciere
    4x6 @ 50 kg (alternando presa prona e supina / ultima serie stile sumo)
    1x8 @ 50 kg

    lento avanti in piedi
    3x6 @ 27.5 kg (poco peso per non sovraccaricare troppo la cuffia dei rotatori)

    vertical row solo braccio destro
    3x10/12 @ 30/25 kg (per stabilizzare al meglio la mia povera spalla destra... )

    pushdown ai cavi
    1x12 @ 15 kg
    1x10 @ 18 kg
    1x8 @ 20 kg

    calf alla pressa
    8-10-12 @ 180 kg

    extrarotatori + intrarotatori (con cavi e manubri)

    crunch classico
    4x25

    durata: 80'

  2. #227
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,642

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    cuffia dei rotatori, che si è infiammata diverse volte. Per fortuna ho appreso le tecniche per "curarla"; purtroppo però non ho potuto fare esercizi di "tirata" per l' assenza di mezzi...
    Avendo lo stesso problema alla spalla destra mi interesserebbe sapere quali sarebbero le tecniche di "tirata" a cui ti riferisci e che benefici avresti ottenuto. Grazie.
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  3. #228
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Boromir, devo ammettere che quello che so l'ho appreso dai post di un moderatore del forum, ovvero Somoja!

    Per "tirata" intendo tutti quei movimenti che coinvolgono massimamente il gran dorsale, i romboidi, il trapezio e i deltoidi posteriori: si tratta quindi di rematori e trazioni.

    Essi hanno l' efficacia di stabilizzare l' articolazione della spalla; è necessario che ci sia un numero di esercizi di "tirata" ALMENO PARI al numero di esercizi di "spinta"(cioè le varie panca piana, dips, lento avanti...).
    In presenza di scompensi tipo spalle anteposte è invece consigliabile che il numero di esercizi di tirata superi il numero di esercizi di spinta.

  4. #229
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    II WO RICONDIZIONAMENTO

    SCHEMA B

    pressa orizzontale
    2x10 @ 180 kg

    leg curl
    2x10 @ 25 kg

    leg ext.
    2x10 @ 30 kg (devo ammettere che dopo questo esercizio i miei quads sembrano moooolto grossi! mannaggia al pumping!!)

    rematore manubrio (Heero style... )
    3x10 @ 18 kg (finalmente trovo un posizionamento ideale che mi consente di concentrare il lavoro sul gran dorsale... grazie Heero! )

    distensioni su inclinata con manubri
    1x10 @ 16 kg
    1x8 @ 16 kg

    croci su inclinata con manubri
    1x10 @ 14 kg

    pulley
    1x12 @ 40 kg
    2x12 @ 45 kg

    alzate laterali ai cavi
    1x12 @ 8 kg
    2x10 @ 10 kg (oh ragazzi, lento avanti + alzate ai cavi + tirate al mento e i delts. laterali sono migliorati DI BRUTTO, ho addirittura suscitato commenti positivi nelle ragazze! ... )

    rematore a corpo libero (in posizione supina, si fa rematore tenendosi al bilanciere del multipower col proprio peso corporeo... l' esatto opposto dei piegamenti sulle braccia)
    3x6/8/10 @ BW (varie impugnature, varie altezze... per provare... e stabilizzare del tutto 'sta spalla!)

    curl manubri in piedi
    1x10 @ 12 kg
    1x12 @ 10 kg

    curl in concentrazione
    1x12 @ 10 kg

    calf alla pressa
    10-12-14 @ 180 kg (ho trovato l' alternativa al calf al multipower e a quello alla macchina...)

    cuffia dei rotatori (questi primi WO sono evidentemente di RIABILITAZIONE per la spalla destra... ci ho dato dentro cogli esercizi di tirata)

    crunch classico
    3x15

    crunch in avvitamento
    2x15

    side bends
    3x10 @ 20 kg

    durata: 80'
    Ultima modifica di Sorma; 23-08-2007 alle 01:19 PM

  5. #230
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Le prossime volte dacci dentro con squat, stacchi e tutto il resto
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #231
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Corvo, ho ideato 2 fullbody di cui 1 è di fondamentali e l' altra è di "complementari"... Le alterno in modo tale da ottenere risultati sia in termini di "forza generale" sia in termini di "pumping"... il tutto condito dal ricondizionamento generale.

  7. #232
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Mi sono allenato altre 4 volte e un traguardo notevole è stato il 2x6 @ 100 kg di stacco sumo ottenuto nel 3° allenamento del tipo "A", quello con i fondamentali per intenderci...
    Inoltre ho fatto anche un 2x6 @ 40 kg di lento avanti, non male considerando che questo esercizio l' ho trascurato un bel po' negli ultimi tempi...
    Ho fatto anche 4x8 @ 55 kg di rematore con varie prese, e un 4x12 @ 200 kg di pressa orizzontale.

    Domani ri-parto e sto 4 giorni fuori, una sorta di scarico... diciamo così ...

    Stasera un ultimo allenamento in cui farò:

    squat 4x6 @ 70 kg
    pressa 2x12/15
    dips 3x6
    lat machine 4x8
    inclinata manubri 3x8 (usare 20 kg)
    rematore manubrio 2x8 (usare 22 kg)
    calf alla pressa 15-12-10-8-6-12
    abs. + extrarotatori

  8. #233
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ecco il nuovo schema: fullbody 3 X WEEK con complementari splittati e precedenza a panca e squat.
    Mi ha aiutato il grande somoja a stilarlo.

    I GIORNO
    squat pesante 3-3-2-1-2-3-3 a partire dall' 80% a salire
    pinpull 3x3 @ 87%
    panca media 5x5 @ 80%
    trazioni varie prese 5x5 @ BW + ev. sovraccarico
    lento avanti 3x6 @ 80%
    curl manubri 3x10/12
    calf 15-15-12-10-10
    abs + extrarotatori

    II GIORNO
    stacco 3-3-2-1-2-3-3 a partire dall' 80% a salire
    panca pesante 5-3-2-1-2-5
    rematore varie prese 4x8 @ 75%
    dips 3x6 @ BW + ev. sovraccarico
    pulley 3x10/12 (per stabilizzare la spalla dx)
    alzate laterali ai cavi 3x10/12
    pushdown ai cavi 3x8/10
    abs + extrarotatori

    III GIORNO
    squat medio 5x5 @ 80%
    panca leggera 4x8 @ 70%
    trazioni varie prese 3x6/8 @ BW
    panca inclinata 3x6/8
    lat machine 3x10/12
    press in piedi manubrio singolo 3x6/8
    calf 10-10-8-6-6
    abs + extrarotatori

    Critiche, consigli, qualsiasi commento è ben accetto!

  9. #234
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    I GIORNO
    squat pesante 3-3-2-1-2-3-3 a partire dall' 80% a salire
    pinpull 3x3 @ 87%
    panca media 5x5 @ 80%
    trazioni varie prese 5x5 @ BW + ev. sovraccarico
    lento avanti 3x6 @ 80%
    curl manubri 3x10/12
    calf 15-15-12-10-10
    abs + extrarotatori

    II GIORNO
    panca pesante 5-3-2-1-2-5
    squat medio 5x5 @ 80%
    rematore varie prese 4x8 @ 75%
    dips 3x6 @ BW + ev. sovraccarico
    pulley 3x10/12 (per stabilizzare la spalla dx)
    alzate laterali ai cavi 3x10/12
    pushdown ai cavi 3x8/10
    abs + extrarotatori

    III GIORNO
    stacco 3-3-2-1-2-3-3 a partire dall' 80% a salire
    panca leggera 4x8 @ 70%
    trazioni varie prese 3x6/8 @ BW
    panca inclinata 3x6/8
    lat machine 3x10/12
    press in piedi manubrio singolo 3x6/8
    calf 10-10-8-6-6
    abs + extrarotatori

    mi sono permesso di ritoccare la posizione dello stacco pesante (venerdi invece di mercoledi insieme alla panca pesante)
    l'esercizio target dell'allenamento dovresti allenarlo per primo (quindi panca per 1° il mercoledi)

    gli extrarotatori nn necessariamente vanno allenati in tutte le sessioni, 1-2 volte a settimana è sufficiente.. considera che il carico di lavoro lo subiscono anche loro

    per quanto riguarda gli esercizi di tirata potresti fare:
    1°trazioni con sovraccarico (come hai giustamente impostato)
    2°Rematore bilancere + trazioni BW (o lat machine)
    3°Trazioni BW + pulley
    per il discorso di ottimizzazione dei tempi e giramento di OO a caricare\scaricare 10.000 bilanceri per sessione
    e per bilanciare il carico sui 2 piani

    il volume d'allenamento complessivo comunque è altino, dovrai regolarti in base alle tue sensazioni per vedere se sei in grado di portare avanti il programma per 5 settimane
    (in caso riduci il volume alternando rematore\pulley a Trazioni\lat ed eliminando una volta a settimana i complementari di spinta)
    cmq la base c'è

  10. #235
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Grazie dei consigli somo, allora penso che farò, se conviene:

    3 settimane di questo schema
    4° settimana: scarico e riduzione del volume
    5° settimana: calcolo dei massimali

    Per quanto riguarda la modifica sugli esercizi di tirata, in effetti ci stavo già pensando anche io... Ecco dunque lo schema definitivo:

    I GIORNO
    squat pesante 3-3-2-1-2-3-3 a partire dall' 80% a salire
    pinpull 3x3 @ 87%
    panca media 5x5 @ 80%
    trazioni varie prese 5x5 @ BW + ev. sovraccarico
    lento avanti 3x6 @ 80%
    curl manubri 3x10/12
    calf 15-15-12-10-10
    abs + extrarotatori

    II GIORNO
    panca pesante 5-3-2-1-2-5
    squat medio 5x5 @ 80%
    rematore varie prese 4x8 @ 75%
    dips 3x6 @ BW + ev. sovraccarico
    lat machine 3x10/12 @ 70% (per stabilizzare la spalla dx)
    alzate laterali ai cavi 3x10/12
    pushdown ai cavi 3x8/10
    abs

    III GIORNO
    stacco pesante 3-3-2-1-2-3-3 a partire dall' 80% a salire
    panca leggera 4x8 @ 70%
    trazioni varie prese 3x6/8 @ BW
    panca inclinata 3x6/8
    pulley 3x10/12
    press in piedi manubrio singolo 3x6/8
    calf 10-10-8-6-6
    abs + extrarotatori

  11. #236
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    definire "medio" un 5x5x80% mi pare quantomeno azzardato

  12. #237
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    anche 4x8@70% non è leggerissima a mio avviso

  13. #238
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Medio e leggero in QUESTA notazione si riferiscono ESCLUSIVAMENTE alla percentuale di peso utilizzata rispetto al massimale...

    Per finire un 5x5 @ 80% bisognerà, necessariamente, usare percentuali più basse nelle ultime serie, oppure fare un 5-5-4-4-3... La percentuale "80%", e mi scuso per non averlo scritto prima, è PURAMENTE INDICATIVA.

    Anche perchè è la prima volta che faccio una scheda con lo squat... figuriamoci se conosco il massimale... ahahahahah

    Per cui, numeretto, anche il 70% ritienilo pure una percentuale più bassa se ti va... E' puramente indicativo.

    Perchè il 4x8? Perchè ho un gran bisogno di pompare sulla panca ultimamente...

  14. #239
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    manca un es "metabolico" per femorali e lombari...
    un good morning, un romanian DL...oppure iperestensioni+leg curl... il 1° giorno,togliendo gli abs e gli extrarotatori... in 4x6-10...

  15. #240
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    se riesci terrei lo schema per 4 settimane, 5°scarico, 6°test
    questi schemi funzionano se tenuti per un pò di tempo, in 3 settimane nn sfrutti l'adattamento metabolico all'alto volume nè l'alta frequenza per alzata.

Discussioni Simili

  1. Stacco di Sorma
    Di Sorma nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:09 PM
  2. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-07-2007, 06:04 PM
  4. scheda di Sorma
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-01-2007, 12:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home