Grazie dei consigli Joker. Anch'io convivo da tempo con dolorini al gomito, infatti ho dovuto abbandonare le trazioni supine e faccio con molta cautela movimenti tipo curl.
Per il dolore alla gamba/chiappa, sto seguendo più o meno gli accorgimenti che dici tu: foam roller, camminata, movimento con molta cautela.
WE MUST LIFT
Se è una contrattura si. Ma occhio che se hai una lesione muscolare o uno stiramento meglio se ti fermi e ti fai seguire.
Cioè non sottovalutare un potenziale infortunio perché te l’ho detto io. Solo tu ed un professionista potete stabilire l’entità del problema.
Non rischiare di aggravare la situazione per la gara di sabato. Se ho capito bene hai un’altra gara a maggio vero?
Intanto in bocca il luppolo
E speriamo che i prossimi giorni siano positivi
Ultima modifica di the77joker; 16-04-2018 alle 11:29 PM
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Ascolta, se il dolore va anche lungo la gamba va valutato (come giustamente suggerisce Joker).
C'è una manovra di una banalità incredibile (Manovra di Lasague) per escludere problemi importanti. Se è problematico andare dal tuo medico a farti valutare, guarda questo video e fatti fare questa manovra da tua moglie (anche solo la prima parte), se la manovra evocasse dolore a quel punto dovresti proprio andare dal tuo medico.
https://www.youtube.com/watch?v=7qTe3iu33vQ
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Fatto subito, Doc: l'unica manifestazione di sofferenza era la faccia di mia moglie che non riusciva a sollevare il mio gambone [emoji23]
Grazie a entrambi, non ho intenzione di sottovalutare il problema, ma credo non sia nulla di grave sinceramente. Comunque i prossimi giorni mi diranno qualcosa in più, se non passa faccio un salto dal fisioterapista.
WE MUST LIFT
Morgante caxxo mi dispiace proprio tanto davvero! ma davvero proprio![]()
....riposati ... non saprei cos'altro consigliarti...
per quanto riguarda questo pezzo:
è proprio bello da parte tua dirlo, sul serio, però non ti faccio venire fino a bergamo solo per assistermi... cioè, ovvio che mi fa piacere se vieni, però non ti devi sentire costretto solo perchè l'avevi detto ecco.
Io sono grande e vaccinato e mi arrangio, il bello era se facevi la gara anche te, ma se vieni solo per aiutarmi, non è il caso, tranquillo.
Detto questo, riposati, segui i consigli del joker e del Doc, segui i segnali del tuo corpo ... e poi al limite, se stai bene, la gara vieni a farla ma magari senza spingere troppo ecco, come se fosse un allenamento...
....comunque (tra te, lo Zio, il Joker, il Doc, Romulano... -per citare solo i primi che mi vengono in mente ma credo che potrei citare metà del forum- e io stesso un po' di tempo fa) comincio a chiedermi se questa cosa dei pesi non faccia più male che bene![]()
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Guarda per quanto mi riguarda a me lo sport fa stare bene. Di acciacchi ne ho collezionati con tutti gli sport (anche correndo da solo ne avuti un paio) e con la vita sedentaria.
Con i pesi col fatto che curiamo la tecnica, che ci alleniamo con costanza e siamo consapevoli che ci si può far male, secondo me si corrono meno rischi. Secondo me sono più a rischio i miei coetanei che vanno a fare la partitella settimanale a calcetto senza essere in forma.
Semmai il problema del PL è che le gare sono poche in un anno e se ti trovi ad infortunarti a ridosso rischi di saltarla e dover aspettare molti mesi.
Leggevo a proposito che gli atleti più vincenti sono coloro in grado di subire meno infortuni , saltando meno competizioni, arrivando sani alle gare e non saltando periodi di preparazione.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Guarda che ciò accade anche in altri sport. Ti cito il gomito del tennista, il gomito del golfista, il ginocchio della lavandaia (l’ho dovuto mettere altrimenti avevo finito gli esempi a sostenere la mia infallibile tesi). [emoji23]
Non che voglia minimizzare, sono sicuro che sia vero ciò che hai scritto e anzi nel libro “il metodo distribuito” ci sono analisi di diverse scuole di pesistica in cui ad esempio da quello che ho capito la scuola bulgara ha una “durata” degli atleti inferiore per la tipologia di allenamento al limite.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Ragazzi ma certo che i pesi fanno male: il fascino degli sport di forza è proprio legato a questo avvicinare i nostri limiti. Se volessimo stare bene faremmo pilates.
Intanto appena finita una lunga passata su foam roller e pallina. Oggi faticavo a fare le scale, adesso sembra andare un po' meglio: solo fastidio nell'accosciarmi a corpo libero. Adesso provo a fare un po' di stretching.
WE MUST LIFT
Io ricorderò sempre una risposta data da Enrico Bomboletti in un forum dove qualcuno discuteva di salubrità del Powerlifting.
Lui ha risposto che il Powerlifting è uno sport agonistico e che come tale non è Wellness, Fitness o simili.
(Morgante dice giusto, è uno sport che ci porta verso i nostri limiti ed è questo il suo bello, ... con i rischi connessi. Io mi sono fatto male preparando la gara Gear di domenica scorsa e ho dovuto saltarla. Non ho però saltato nenache un allenamento e oggi è arrivato il programma per la prossima gara del 31 maggio. Domani si ricomincia.)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Aggiornamenti non positivi, purtroppo.
Dopo due giorni di foam roller compulsivo, stretching e macumbe varie mi sono approcciato al rack con incauto ottimismo.
Già a bilanciere scarico sentivo dolore, non più in accosciata ma in risalita sopra il parallelo. Con 60 kg urlavo, il punto di irradiazione però si è spostato sotto la chiappa.
A quel punto ho riversato la rabbia sulla panca, fatti 100kg piuttosto agevoli ma falliti per l'ennesima volta i 105. Tanto per non essere monotoni. Metto i video tanto per ridere.
https://youtu.be/5UlKRTAAbv8
https://youtu.be/wVGzdh1edm4
Ho anche provato a fare stacco, ma avevo dolore al femorale, non so se per effetto dello squat.
Domani passo dal fisioterapista, se riesco, poi vedrò il da farsi. Intanto, kel, mi spiace ma dovrai andare a prenderti Bergamo da solo [emoji24]
WE MUST LIFT
Segnalibri