Pagina 108 di 169 PrimaPrima ... 8589899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1,606 a 1,620 di 2687

Discussione: Orlando con Morgante si ragiona

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Faccio un breve report della giornata di oggi.

    Ho partecipato a questo seminario:
    https://www.accademiaitalianaforza.i...g-for-dummies/

    La giornata era divisa in una prima parte pratica in cui Ado Gruzza spiegava le basi della programmazione e poi Gianluca Pisano e Andrea Mirabelli mostravano le correzioni principali delle tre alzate, seguita da una parte pratica in cui si facevano vedere i vari difetti e le rispettive strategie di correzione. Infine si poteva fare un po' di pratica e ricevere consigli individuali.

    I tre relatori sono veramente degli insegnanti formidabili: chiari e diretti. Inoltre ho apprezzato moltissimo il loro stile pragmatico, molto mirato all'essenziale e non perso dietro tecnicismi , nonché la grande esperienza e varietà di spunti che hanno messo in campo.

    Ovviamente in un'intera giornata si sono dette e fatte moltissime cose, per cui elenco solo due tre spunti che mi hanno colpito.

    Gruzza ha mostrato e spiegato l'uso dello squat dai pin e con il box come varianti per lavorare rispettivamente sulla percezione del baricentro e sulla spinta dei femorali. Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point e sull'importanza di curare impostazione e tecnica delle alzate. Mirabelli ha illustrato lo zercher squat e la panca con elastici come esercizi didattici.

    Personalmente ho avuto modo di chiedere consigli a Gianluca sulla mia caviglia e l'opportunità di gareggiare a fine giugno. Intanto mi ha promosso, con qualche utile correzione, la panca. Poi mi ha aiutato a impostare uno stacco che non mi fa male alla caviglia. Infine mi ha detto di vedere se riesco a riprendere lo squat tra un paio di settimane, di allenarmi molto leggero e provare qualche singola pesante a una settimana dalla gara per decidere se è fattibile o no.

    Un'altra nota piacevole della giornata è stata il fatto che fosse presente anche Claudio Zanella, col quale ho scambiato due chiacchiere e la promessa di allenarci insieme qualche volta.
    WE MUST LIFT

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,239

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Faccio un breve report della giornata di oggi.

    Ho partecipato a questo seminario:
    https://www.accademiaitalianaforza.i...g-for-dummies/

    La giornata era divisa in una prima parte pratica in cui Ado Gruzza spiegava le basi della programmazione e poi Gianluca Pisano e Andrea Mirabelli mostravano le correzioni principali delle tre alzate, seguita da una parte pratica in cui si facevano vedere i vari difetti e le rispettive strategie di correzione. Infine si poteva fare un po' di pratica e ricevere consigli individuali.

    I tre relatori sono veramente degli insegnanti formidabili: chiari e diretti. Inoltre ho apprezzato moltissimo il loro stile pragmatico, molto mirato all'essenziale e non perso dietro tecnicismi , nonché la grande esperienza e varietà di spunti che hanno messo in campo.

    Ovviamente in un'intera giornata si sono dette e fatte moltissime cose, per cui elenco solo due tre spunti che mi hanno colpito.

    Gruzza ha mostrato e spiegato l'uso dello squat dai pin e con il box come varianti per lavorare rispettivamente sulla percezione del baricentro e sulla spinta dei femorali. Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point e sull'importanza di curare impostazione e tecnica delle alzate. Mirabelli ha illustrato lo zercher squat e la panca con elastici come esercizi didattici.

    Personalmente ho avuto modo di chiedere consigli a Gianluca sulla mia caviglia e l'opportunità di gareggiare a fine giugno. Intanto mi ha promosso, con qualche utile correzione, la panca. Poi mi ha aiutato a impostare uno stacco che non mi fa male alla caviglia. Infine mi ha detto di vedere se riesco a riprendere lo squat tra un paio di settimane, di allenarmi molto leggero e provare qualche singola pesante a una settimana dalla gara per decidere se è fattibile o no.

    Un'altra nota piacevole della giornata è stata il fatto che fosse presente anche Claudio Zanella, col quale ho scambiato due chiacchiere e la promessa di allenarci insieme qualche volta.
    Wow! Non mi interessa il PL direttamente ma una giornata del genere deve essere un'opportunità grandiosa...anche sOmOja...

    "Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point" che cosa ha detto?

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    "Pisano ha detto delle cose illuminanti sulla necessità di imprimere forza allo sticking point" che cosa ha detto?
    È un discorso non semplice da riportare per iscritto, sostanzialmente bisogna imparare a distinguere tra l'adattare impostazione e tecnica alle proprie leve e alle proprie caratteristiche rispetto al generare dei compensi che ci rendono nell'immediato più semplice sollevare determinati carichi ma a lungo termine limitano l'espressione del nostro potenziale. In certe situazioni è preferibile lavorare sui punti difficili dell'alzata (ad esempio con fermi o esecuzioni lente) anche a costo di calmierare i carichi. Poi lui insisteva molto sull'avere pazienza in partenza nello stacco, soprattutto sumo, e nel partire lenti dalla buca nello squat.
    WE MUST LIFT

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,944

    Predefinito

    si, esatto, uno dei punti cardine dell'allenamento tecnico stile aif è sempre stato la partenza lenta in tutti i fondamentali. poi bisogna avere la capacità di gestire il peso e accelerarlo a nostro piacimento (e possiamo fare una roba del genere solo se controlliamo perfettamente la partenza)
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Panca e stacco.

    Dopo qualche giorno di stop causa lavoro torno ad allenarmi.

    Panca 3x3@93kg

    Provato a mettere in atto il suggerimento di Pisano di "squarciare" la pancia. Boh.
    https://youtu.be/yPUV506E-o4

    Stacco doppie fino a 140kg

    Sperimentato Il setting impostato da Gianluca domenica, quindi tibia molto più vicina al bilanciere per evitare di piegare la caviglia.
    https://youtu.be/Dh69oaLcIJ8

    Buona giornata,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Sono contento che Gian ti abbia dato qualche dritta, non mi sembra male lo stacco, c'è il solito ritardo ma non dipende dallo stacco cambiato
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Sono contento che Gian ti abbia dato qualche dritta, non mi sembra male lo stacco, c'è il solito ritardo ma non dipende dallo stacco cambiato
    Doc, grazie del parere, io non riuscivo a capire se fossi in ritardo perché il disco copre.
    WE MUST LIFT

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    E' vero che le gambe sono coperte, ma in questo punto (vedi foto sotto) si vede il piede e l'anca (la gamba deve essere li in mezzo in una posizione ricostruibile) e la schiena:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 283 
Dimensione: 16.5 KB 
ID: 16688
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,239

    Predefinito

    Io non so come fate con quel carico a staccare così... Lo so che voi preparate gare, e fate un lavoro specifico sui big ma dai.
    Già parti con la schiena "praticamente" parallela al suolo. Poi fai il micro ritardo dove le gambe anticipano la schiena (quando capisco come eliminarlo mi auto premio con un Oscar) Quando stacchi il bilancere dal suolo la schiena è "dritta", appena a metà alzata, dove ormai le gambe hanno dato quello che dovevano dare, comincia ad avere una posizione "sicura" ... Poi sei costretto a fare un hyperextension/stacco rumeno con 140kg.
    Con ciò non voglio dire che sia giusto o sbagliato ma non mi sembra tanto sicuro. Cioè, senza cintura ci resti secco


    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Io non so come fate con quel carico a staccare così... Lo so che voi preparate gare, e fate un lavoro specifico sui big ma dai.
    Già parti con la schiena "praticamente" parallela al suolo. Poi fai il micro ritardo dove le gambe anticipano la schiena (quando capisco come eliminarlo mi auto premio con un Oscar) Quando stacchi il bilancere dal suolo la schiena è "dritta", appena a metà alzata, dove ormai le gambe hanno dato quello che dovevano dare, comincia ad avere una posizione "sicura" ... Poi sei costretto a fare un hyperextension/stacco rumeno con 140kg.
    Con ciò non voglio dire che sia giusto o sbagliato ma non mi sembra tanto sicuro. Cioè, senza cintura ci resti secco


    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    ciao dado,
    non credo che il partire con la schiena parallela al suolo sia di per sè un problema, nè che la posizione sicura della schiena sia quella che individui tu nel punto a metà alzata di cui parli.
    Credo invece che il clou sia di non incurvare la schiena MENTRE ti tiri su. In altri termini, è vero che la schiena di Morgante è quasi parallela al suolo all'inizio e attraversa un raggio di 90 gradi, ma è anche vero che in tutto quel percorso rimane dritta.

    ...
    ...


    ma chi è questo kel che salta fuori dal niente e scrive pareri pseudo-tecnici opinabili praticamente a caso?
    ma soprattutto, che caxxo è un clou?

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    In effetti la schiena è praticamente parallela al suolo.

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Ragazzi, come ho scritto è un setting obbligato, dovuto al fatto che non posso piegare la caviglia a causa di una distorsione. Quanto alla sicurezza, non sono un esperto, ma so che c'è chi si allena nel good morning e nello stacco a gambe tese con carichi anche molto maggiori, quindi non penso che la sola esclusione della spinta di gambe rappresenti un problema. Lascio però la parola a chi ne sa di più su questo.
    WE MUST LIFT

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Grazie Doc sei una risorsa incredibile.
    WE MUST LIFT

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    ATTENZIONE: POST LAMENTOSO E PALLOSO

    Da ieri ho la spalla sinistra fuori uso. Stamattina potevo a stento sollevare il braccio e adesso mi fa male anche a riposo. Niente di grave, penso, e niente che non mi sia già successo, tra l'altro.

    Praticamente adesso ho: caviglia sinistra in convalescenza, anca sinistra dolente e spalla sinistra fuori uso.

    Potrei tagliarmi via metà del corpo in senso longitudinale e sarei a posto.

    Cazzate a parte non posso che pensare che il mio corpo mi sia implorando di fermarmi. Probabilmente sto pagando un periodo di forte stress sul lavoro e qualche errore fatto in allenamento, più un pizzico di sfiga (caduta sulla caviglia).

    La gara di giugno, tra l'altro anticipata a venerdì 22, difficilmente potrò farla. Adesso mi prendo una settimana di stop totale e, se questo venerdì sono in condizione, faccio una settimana di allenamenti leggerissimi, il venerdì successivo faccio qualche singola pesante e decido che fare.

    Una cosa è certa. Se voglio continuare con il powerlifting devo abbandonare il fai da te. Dopo l'estate devo tassativamente cercarmi un allenatore.

    Le opzioni in gioco sono due.

    Chiedere a Pisano di seguirmi. Pro: conosco il lavoro che fa con Doc e mi fiderei ciecamente di lui. Contro: non potrei essere seguito di persona con regolarità, dovendomi spostare a Genova per incontrarlo.

    Rivolgermi a una squadra di Torino. Qui ce ne sono due: Bulls (competenza e esperienza di grande livello, costi piuttosto alti, moltissimi atleti seguiti); Silverbacks (palestra in apertura a un isolato da casa mia, non troppi atleti seguiti, non ho molti feedback sul loro lavoro ma Guido Lo Presti è un atleta di ottimo livello).

    Buon 2 giugno e buona domenica,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  15. #15
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Secondo me lavorare in squadra è fighissimo m, ti da una marcia in più


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Morgante birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 03:30 PM
  2. Morgante birthday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-2018, 02:40 PM
  3. Auguri Morgante
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 09:50 AM
  4. Il terzo, che è Morgante, assai più fero...
    Di Morgante nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 10:33 PM
  5. Era Morgante come una montagna
    Di Morgante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 10:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home