Sei troppo seduto, devi stare con le spalle più avanti rispetto al bilanciere quando ti metti in tensione prima di staccare il bilanciere da terra.
Sei troppo seduto, devi stare con le spalle più avanti rispetto al bilanciere quando ti metti in tensione prima di staccare il bilanciere da terra.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Il fatto di non sentire tirare la schiena man mano che ho fatto le ripetizioni mi ha ingannato di aver imboccato la strada giusta. Se domani riesco ad allenarmi, provo a mettere in pratica i tuoi suggerimenti. Grazie doc.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Allenamento di oggi dedicato solo al petto. Dopo le considerazioni di eraser qui nel diario e le parole di doc in mp ho riflettuto un po' ed ho deciso di testare il mio massimale in panca. Rispetto alle mie supposizioni e sensazioni mi sono totalmente sbagliato. Sinceramente pensavo di avere un massimale di massimo 60kg...è andata in maniera leggermente differente. Ho fatto un bel riscaldamento ed ho iniziato.
Serie 1 - 2x60kg
https://youtu.be/8lY-R14Afh0
Serie 2 - 1x65kg
https://youtu.be/Wv0BTAM7HoM
Serie 3 - 1x67,5kg
https://youtu.be/C--oJ0CYASY
Serie 4 - 1x68,75kg
https://youtu.be/pvNZt_tCcBQ
Serie 5 - 1x70kg (senza fermo)
https://youtu.be/xj_Huq_H_dU
Serie 6 - 1x70kg (con fermo)
https://youtu.be/ftwFivwxPck
Da stasera ho imparato due cose. La prima è che quando qualcuno ha ragione, ha ragione, ed in questo caso non ero io. La seconda è che devo cambiare panca e prenderne una con altezza regolamentare: la mia è 3-4 cm piu alta e mi incasino con i fermi di sicurezza, ho dovuto studiare una soluzione di fortuna che all'ultima serie nel chiuderla, mi ha provocato una fitta fastidiosa ai lombari (vedremo domani i postumi)... Peccato perche avrei provato i 72,5 kg, probabilmente li avrei falliti...ma ne avevo ancora! Ciao
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ce n'è voluta a convincerti...
Nessun problema...hai solo perso qualche mese di allenamento.
(Ora da retta! Comincia con circa 55 kg e vai di volume! Ovviamente IMHO !!!)
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Eraser...sono praticamente sardo...fatti due conti...
No dai, mesi di allenamento perso no! Per me, il vero allenamento è iniziato con la scheda di doc, prima era solo una preparazione, se ricordi i carichi erano piuttosto controllati per l'epicondilite.
Complimenti per il massimale innanzitutto!
Poi, come ti scrivevo, in questi massimali si è evidenziato un errore fondamentale senza il quale avresti avuto almeno 10 kg di più:
osserva già in partenza la tua posizione, le tue braccia estese sotto il bilanciere non sono verticali (posizione nella quale scarichi al meglio il peso sulle scapole) ma sono leggermente inclinate verso i piedi; questo prelude poi ad una evoluzione ancora più grave dell' errore, ovvero che per scendere troppo verso la pancia i gomiti non sono assolutamente sotto il bilanciere, dove invece dovrebbero essere per poter esercitare la massima spinta. (questo non capita solo con i 70kg ma già dai 60). Devi scendere meno verso la pancia.
(Vedi che i carichi più alti evidenziano meglio i difetti, permettendo poi di correggerli)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Vero Doc! Gli avambracci non sono perpendicolari al pavimento devo scendere meno. L'ho tenuto in considerazione durate le esecuzioni di ieri ma evidentemente devo lavorarci ancora su.
Grazie per i complimenti ma troppo buono!...tu ti scaldi con 70kg!
L'ultima con 70g sarebbe valida? Mi riferisco soprattutto per il fermo al petto.
![]()
Grazie muscia.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Certo doc, gli spigoli da smussare sono un po, work in progress. E permettimi ma tu sei tutto fuorché schiappa...anzi.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Allenamento di oggi. Squat progressione e panca costante con il nuovo carico "suggerito" da eraser.
Per quanto riguarda lo squat sto seriamente pensando di aumentare il carico ma attualmente i pesi a mia disposizione credo non mi basterebbero, devo pazientare ancora un paio di settimane, ho ordinato due dischi da 20kg su internet.
Squat.
Serie I
https://youtu.be/YY1mgzPc-X8
Serie II
https://youtu.be/bdjmPt8ENfk
Serie III
https://youtu.be/szkLd2aaTQE
Serie IV
https://youtu.be/Fa9QVJ3vaok
Serie V
https://youtu.be/EFfbmemlS-E
Panca. Ho cercato di tenere i gomiti maggiormente sotto il bilanciere e mi sono reso conto che devo salire un bel po con il bilanciere rispetto a dove lo appoggiavo al petto prima. Qualcosa di meglio rispetto a prima mi sembra di vederla ma ho il dubbio di dover invece abbassare le spalle.
Serie I
https://youtu.be/qc0T7F-F7AQ
Serie II
https://youtu.be/Hg94qW-hYEQ
Serie III
https://youtu.be/ns1yv9aXhP8
Serie IV
https://youtu.be/4YtGUQ5YYKY
Serie V
https://youtu.be/phIyauY8KW8
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Molto meglio i gomiti nella panca, anche se nelle ultime serie tendevi un po' a ricadere nel movimento sbagliato di prima.
Le spalle partono giuste ma durate la risalita tendono ad alzarsi un po'.
Squat: hai dei grandissimi margini, questo di oggi con 78,7 (cifra inquietante tra l' altro) lo fai talmente fluido che sembra fatto a corpo libero, senza nessun peso
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie del tuo parere doc! Sono contento di esser riuscito ad intravedere la strada giusta, grazie ai tuoi consigli ovviamente. Lo squat lo ammetto, lo sento facile (mi aspetto un altro cazziatone da eraser appena legge)...ed il 78,7 è preciso! Inquietante ma preciso!
Metto il peso esatto e che più si avvicina al valore della progressione...lascia stare...seghe mentali da ing.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sono anni che non faccio più cazziatoni nemmeno alle mie figlie...
Però ti ho già detto che hai perso molto tempo sotto allenandoti (anche se tu non sei d'accordo..).
Te l'avevo detto con la panca...te lo riconfermo con lo squat.
Se lavori di intensità devi usare un carico da intensità (90kg per lo squat).
Se continui a lavorare sottostimato non puoi perdere tempo con 5reps...lavora almeno di volume, a 8-10 reps.
Esistono escamotage per lavorare in simil-intensità con carichi leggeri...
Serie superslow...fermi da 3 secondi o più...ecc.ecc.
Ma già temo la tua risposta...
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Non riesco a capire che risposta possa temere eraser
A questo punto effettivamente devo sospendere momentaneamente la scheda di doc, o meglio, tralascio la progressione a fronte di un aumento di volume, almeno su squat e stacco. Mantengo la stessa suddivisione degli esercizi ma aumento ad 8 ripetizioni. D'altronde con i chili in mio possesso in questo momento non posso fare altrimenti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ma anche la soluzione dei movimenti lenti è molto utile per affinare la tecnica in attesa dei pesi
Squat discesa 5 sec
Squat fermo in basso
Squat con 3 fermi
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri