Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64

Discussione: x 4ca: ma perchè...

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Ma figurati hai mai letto che dettimo leggi? hai mai visto la scritta ENCICLOPEDIA DEL B.B.? hai mai pensato che vi stiamo lanciando saette di verita?
    la democrazia in questo sito credo sia indiscutibile come sono dicutibili tutte le cose che scriviamo[....]
    ho voluto solo sottolineare che avere due idee diverse o anche diametricalmente opposte (ma onestamente dopo aver visto certi powerlifter anche io ho tanti dubbi) nn vuol dire che uno dei due, anche se sicuramente tu hai più esperienza di me, i microcarichi devono essere per forza una stupidata. no perchè ti spiego anche se sul latte ti credono ancora in pochi su molte cose credo che in molti ti diano ragione senza neanche domandartene il perchè, solo per il fatto che effettivamente hai ben + esperienza di noi (e infatti è proprio così) come hai detto tu certe persone hanno avuto dei progressi anche con metodi che probabilmente fallirebbero con la maggior parte delle altre persone. io nn voglio ne demonizzare ne difendere a spada tratta i microcarichi (che devo ancora provare, se li proverò) volevo solo sottolineare anche il fatto che nn siamo tutti uguali e che magari, fosse anche una sola persona in tutto il forum o in tutto il mondo a potersi allenare con essi ottenendo dei buoni risultati, sarebbe giusto che nn partisse con il piede: <<4ca ha detto che sono ridicoli percui mi faranno fallire>> cmq come hai detto tu stesso ci sono realtà individuali e siamo qua per cercare il metodo di allenamento che forse + si adatta ad ognuno di noi e nn siamo qua per dire come tutti si devono allenare. fermo restando che chiunque dica di mangiare 500 gr di carne al giorno pesando solo 60 kg o chi si allena 6 volte a settimana con soli esercizi di isolamento per 2 ore di fila debba essere liberamente insultato e corretto (alla faccia della democrazia se continua così nn arriva ai 30 anni) ciao! (scusa il posto km)

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    volevo dire alla faccia della democrazia, (VIRGOLA) perchè se no nn arriva ai 30 anni

    scusa il post kilometrico (ma neanche tanto decametrico va )

  3. #33
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    scusa prima di tutto chi e che attacca colui che si allena 6 giorni di fila per due ore con esercizi complementari, non io di certo anzi li ho sempre difesi.............il discorso di ataccare chi mangia un numero esagerato di proteine e per il semplice fatto che non e salutare ne efficace percio facendo una cosa che adirittura non porta benefici scusa se sottolineamo che e alquanto stupida, rischiare almeno per qualche cosa.

    poi il discorso dei microcarichi e che ci sono tecniche che danno risultati a alcuni me tre ad altri no e viceversa, a proposito dei limiti, post fa ricordavo che Mentzer affermo che siamo tutti uguali e che reagiamo tutti allo stesso modo infatti l'aspirina scrive lui e fatta per tutti poi che alcuni reagiscano 100 e altri reagiscano 40 per lui non ci sarebbe modo di capovelgere ma solo dinpeggiorare, in piu i microcarichi non sono una tecnica ma un concetto che fa aqua dalle basi infattin il corpo non legge il numero che c'e scritto sul manubrio o sull'atrezzo e tutti sappiamo che da un giirno all;'altro siamo diversi a causa della stanchezza alimentazione e altri fattori che ci fanno apparire molto piu pesante o piu leggero il carico della settimaa scorsa, percio questo dovrebbe gia essere sufficente, per creare dei cambiamenti?

    poinl'adattamento al carico da parte del sistema e una cosa che un b.b. cerca sempre di evitare altrimenti i macchinari non verrebbero usati mai visto il loro carico limitato, insomma e un discorso di concetto e non di basi pecio non credo che se uno cercasse di proparare unprogramma finalizzandolo a essere incrementato anche con carichi magari piu consistenti posssa interrompere qualche cosa che avrebbe sviluppato un microaumento del carico stesso, il problema come avevo sottolineato era del tempo i progressi con i microcarichi e l;'attenzione piu a questi progressi che ad altre cose piun importanti del carico stesso distraggono da concetti di base che sol=no i pilastri del b.b , diverso se parliamo dipowerlifter dove pero vi avevo gia fatto notare che sono concetti abbandonati.
    Poi per il discorso democretico vabbe ripeto se volete usare le monetine e ritenerli progressi che vuoi che ti dica siete padroni di farlo ma postate le testimonianze abbiamo pazienza aspettiamo anche anni, credo che uno dei motivi di ascoltare persone in particolare e propio il fatto di perdere meno tempo possibile ma se la cosa vi convince al punto tale ben venga ma non cercate di spiegare o giiustificarte con una logica che non ha ancora un ricontro bene opreciso...........personalmetne queste cose le ho iste provate e ho avurto ragazzi che arrivavano da esperienze tali .............ho correttto questo e sempre con successo ritornando alle basi se poi questo non bastasse come prova che vin devo dire sarete tutti completamente diversi da quelli che ho preparato, da quelli che cmq confidavano in proposte superscentificotecniche che poi di base non portavano a nulla, ei non confondete il mio nulla non vuol dire zero, parlo sempre di livelli agonistici ma cio non toglie che cmq funzionavano sempre meno delle basi, insomma non riesco a spiegarmi , quello che mi domando e perche si deve fare cose difficili quando con le basi si ottengono i risultati migliori e dalle basi poi si cambia o si aggiunge con piu facilita , mentre incasinandoci va sempre a finire che per riparare si deve tornare alle basi che ho notato essere sempre piu snobbate
    Ultima modifica di 4ca; 05-04-2003 alle 03:54 AM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    no infatti ma nessuno mette in discussione che le cose semplici e senza troppi paroloni scientifici siano le più efficaci. il metodo dei carichi progressivi SEMPLICEMENTE mi sembrava un buon metodo per valutare i propri progressi a patto di mantenere sempre invariata la perfetta esecuzione degli esercizi e di nn essere troppo permissivi nei suoi confronti per aggiungere ancora un po di peso. tutto li, niente di complicato, nn c'è nulla di complicato nell'aumentare il peso di 1 kg a settimana per 4 mesi di fila. che nn funzioni è un altro discorso nn solo le cose complicate a nn funzionare ma anche quelle che sembrano troppo belle e troppo facili per essere vere e infatti poi è proprio così. cmq ti ringrazio per tutto quanto ci hai detto relativo alle "monetine", solo quasi credevo di avere la "verità" in mano e ora mi rendo conto che forse anche questa era solo una ....
    cmq dopo aver letto in 2 libri almeno 567 che la chiave del successo sta nell'uso dei 5 grandi esercizi e ovviamente nella perfetta tecnica di esecuzione, penso che pur eliminando il 3° fulcro della combinazione (microcarichi) come già detto gli altri (la tecnica perfetta è palese) quindi i 5 multiarticolari siamo tutti d'accordo vero?!

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Scusate ma non ho letto tutti i post, quindi può darsi che vado a ripetere qualcosa di già detto. Da buon BIIer vorrei solo precisare che:

    1) McRobert non ha scopiazzato Mentzer. L' analisi della situazione del bbing è per certi versi simile, ma la soluzione proposta a mio avviso è molto diversa. Il fatto che entrambi siano giunti alla necessità di allenarsi intensamente è casuale, o per meglio dire è ovvio, nel senso che moltissimi prima o poi arrivano (percorrendo strade diverse) a questa conclusione.
    Comunque basta leggere 10 pagine di McRobert per rendersi conto che le priorità da lui stabilite sono diverse da quelle di Mentzer, che ci è arrivato per altre strade, e che proprio per questo Mc non ha molta stima di Mentzer.

    2) Personalmente ho conosciuto solo una persona che ha messo in pratica esattamente quello che dice il Mc. Tutti gli altri presunti BIIer (me compreso) hanno fatto da subito delle modifiche/personalizzazioni non di dettaglio, a volte interpretando in maniera estremamente scorretta il pensiero dell' autore (ripeto: me compreso). Quindi non starei a giudicare la validità della sua proposta tecnica a partire dai risultati di persone che hanno letto velocemente un paio di articoli e copiato una tabella, sperando nel miracolo (perché in genere succede così).
    Fermo restando che anche io ho mosso diverse critiche sia ai particolari tecnici proposti da McRobert sia al suo modo di esprimersi.

    3) Il discorso dei microcarichi è più complesso di quanto sembra. "Sovraccarico progressivo" vuol dire costringere il corpo ad adattarsi di volta in volta, migliorando le proprie funzionalità (si tratta di fisiologia... SAID). Naturalmente poi l'eventuale aumento di massa dipende anche da altri fattori. Ma anche su questo punto quasi nessuno ha messo in pratica ciò che dice il solito Mc.

    4) Concordo con quanto detto da Yucatan negli ultimi post.

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    grazie giorgio. allora ammetto di avere le idee confuse, perchè se togliessi l'idea dei microcarichi mi sentirei un po' perduto. per non parlare del fatto che spesso un incremento minimo di 2 kg si sente troppo e spesso si traduce in cheating. inoltre penso che se uno riesce a fare 40kg x 6rip puù nn riuscire a fare anche solo 42x1 FATTA BENE (si lo so anche mcrobert spara le tabelle di conversione rip-peso per i massimali ma nn è proprio cosi puramente matematica la cosa, infatti le tabelle nn sono neppure le sue). ho detto fin troppo.
    poi cmq in fondo siamo tutti uguali ma tutti diversi

    prego tutti quelli che hanno letto/provato/sperimentato/visto sperimentate sti benedetti microcarichi di postare qua.

    x jim: avevi detto che i microcarichi bisogna usarli nel giusto modo, ecco cosa intendi per giusto modo? grazie

    x shawn: dai dacci anche tu un tuo parere

    x 4ca: anche se magari potrebbe nn sembrarti così ho tenuto in grande considerazione quello che mi hai detto e in fatti adesso sono pieno di dubbi esistenziali e solitamente uno dopo aver letto Oltre Brawn e gli altri ripete a memoria carichi progressivi nei 5 esercizi multiarticolari con una perfetta tecnica di esecuzione giusto appunto per il fatto che lo ha letto almeno 600 volte in 1200 pagine! (le cose ripetute + volte nn è detto che siano vere, anzi, ma rimangono impresse e ci sembra che sia impossibile che siano false. ho superato questo blocco psicologico, un po come il latte, erano 17 anni che mi sentivo dire che faceva bene e ora nn ne bevo +, cerco di affrontare pure il discorso microcarichi con un modo di ragionare e agire oggettivo e razionale)

    x tutti: postate!

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    insomma non riesco a spiegarmi , quello che mi domando e perche si deve fare cose difficili quando con le basi si ottengono i risultati migliori e dalle basi poi si cambia o si aggiunge con piu facilita , mentre incasinandoci va sempre a finire che per riparare si deve tornare alle basi che ho notato essere sempre piu snobbate
    il problema secondo me è che la maggior parte di noi ha un concetto diverso di "basi" come le vedi tu...cioè siamo legati agli esercizi fondamentali,con xfetta tecnica di esecuzione e in progressione di volta in volta

  8. #38
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by pol1982
    il problema secondo me è che la maggior parte di noi ha un concetto diverso di "basi" come le vedi tu...cioè siamo legati agli esercizi fondamentali,con xfetta tecnica di esecuzione e in progressione di volta in volta
    ma non e difficile le basi sono le basi non e un concetto e se invece di leggervi libri incasinati pensando chiaramente di avere le basi, non so di natura?
    cercaste di chiarire e di PROVARE con le basi vi chiarireste subito le cose......................ma che c'e di difficile non capisco , personalmente quendo il mio amico che mi aiuto per la prima preparazione mi levo il latte spiegandomi in questo modo (non va bene fa la pelle spessa) e basta e lui non e ne il campione del mondo ne la Montalcini, io l'ho fatto e bevevo latte mattina e sera con biscotti e pane.
    tanto difficilequi sembra che per levarlo avete dovuto avere la realzione di un laureato in medicinanucleare membro di un limitato gruppo di ricercatori di fama mondiale e ancora si storge il naso ma chi diavolo site ma cosa diavolo rischiate di perdervi contratti multimiliardari?
    per dirvi di provare una cosa stupida e inutile bisogna convincervi a son di leggi chimicoscientifiche ?
    per farvi fare un allenaemnto un po diverso bisogna tirare fuiori una relazione di 1000 test su atleti di livello mondiale con annesse reazione controfirmate da federazioni e ricercatori e tutto cosi difficile? e tutto cosi importante che si deve parlare con documenti alla mano ?
    ma se poi venite fuori con frasi del tipo ma a ma non mi frega mica di tirarmi, mi basta riempire un pon il maglioncino per far impaurire quello che disturba la mia ragazza...............insomma vabbe o volete mettere un kilo alla volta sul bilancere volete bervin il latte con le proteine?
    ma bevetelo anzi fate una cosa versate il latte sul bilancere che cosi e un po piu pesante e la prossima settimana ci versate dell'olio e via dicendo
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    4ca scusa ma nn ti incazzare. ci spieghi cosa intendi te per le BASI visto che qua noi per basi intendiamo tutti una cosa diversa e più che basi a volte sono cose complicate? poi ti ripeto nn so altro oltre che i microcarichi quindi oltre a dirmi che sono inutili dicci cosa è UTILE e SEMPLICE e BASICO!

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    visto che è stato richiesto espressamente, ecco come la penso:

    circa la storia dei 5 fondamentali....si potrebbero ottenere dei risultati, ma secondo me non i migliori...inoltre è un discorso che secondo me non andrebbe mai fatto all inizio ..quando un tizio mete piede per le prime volte in palestra...caso mai quando è piu maturo..cmq secondo me non basta assolutamente....possono ottenerci risultati..a mi op parere..soggetti gia strutturalmente omogenei e ben proporzionati...ma meno soggetti con lacune partiicolari...poi magari mi sbaglio...inoltreè un metodo noioso...e porta facilmente alla frustrazione anche da un punto di vista psicologico.......inoltre ti fa pensare in negativo...ti fa pensare che sei piu sfigato di quanto magari non sei....ecco quindi ..che gli esercizi di base per me sono appunto "la base" ma poi serve tutto il resto...con cervello, certamente....
    circa i microcarichi..sicuramente sono essenziali..nel senso che sicuramente è + facile aumentare da un allenamento all altro di pochi grammi e portare a termine un certo compito....che fare salti maggiori di peso...secondo me......però il fatto è che questo metodo, come tutti gli altri funziona per un pò..a quel punto c è lo stallo.......quindi sotto con altro metodo.....oppure fermarsi a certi carichi e migliorare la connessione col muscolo e quindi la contrazione dello stesso....anche quello porta a risultati eccelsi....
    cmq di base c'è che niente dura per sempre..........sia per quanto riguarda l uso di tot e limitati esercizi, sia per quanto riguarda le metodologie di progressione... aquel punto devi cambiare tutto...facendo magari l opposto...e vedi che magicamente...FUNZIONA....ciò si ricollega anche all ottica dell alimentazione ciclica...se mangi sempre allo stesso modo dopo un pò non c'è piu progreesso....anzi regresso...idem con l allenamento.......lo so tutto sto discorso può sembrare una contraddizione, una cosa confusa.......cmq per concludere sono contro la mentalità minimalista di mc robert..ma(in un certo senso e per certi soggetti) a favore della sua dedizione maniacale all allenamento
    perchè in quest'ultima cosa mi ci rivedo anche io...........e mi critico in questo perchè..si quando sei in palestra e per poco prima..dovresti essere attento a tutto.....però dovresti anche staccare un pò con la testa per il resto del giorno...e questo non riesco a farlo...non sempre
    e è un grosso limite
    Ultima modifica di Shawn; 05-04-2003 alle 07:14 PM

  11. #41
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    circa le basi .........sono quelle che ti dirà lui(4ca) il giorno che ti farai allenare da lui, così la penso io...perchè altrimenti rimane un concetto astratto..volto solo a identificare..non fissatevi troppo sull aspetto scientifico andando a ricercare chissà che , ma ascoltate consigli semplici...ok...però sti consigli andrebbero messi sul tavolo.. e quindi la sua dieta attuale andrebbe postata, come pure il suo allenamento...così che uno inizia a farsi un'ide.a...e poi ovviamente le basi e tutto il resto..m,a penso che lui non te le scriverà mai, perchè essendo un trainer per lavoro, vuole essere anche giustamente ricompensato per questo...
    ma cmq non che poi uno copierebbe tutto di sana pianta..sennò si ritorna a quel post dove qualcuno si è iuncazzato con me quando postai la mia dieta di ventenne........
    però l esperienza altrui cmq serve e il forum è utile per questo
    quindi ste basi e sta dieta.........

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by yukatan
    4ca scusa ma nn ti incazzare. ci spieghi cosa intendi te per le BASI visto che qua noi per basi intendiamo tutti una cosa diversa e più che basi a volte sono cose complicate? poi ti ripeto nn so altro oltre che i microcarichi quindi oltre a dirmi che sono inutili dicci cosa è UTILE e SEMPLICE e BASICO!

  13. #43
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    TENEBRO.......TENEBROOOO SEI A CASA DI SHWAN????????
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  14. #44
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    4ca nn cercare di prendere tempo intanto è inutile! tutti acclamano la tua DIETA e le tue BASI (se nn vuoi dircele è un altro discorso)

  15. #45
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    ma chi ha detto che se io postassi le scede dei miei primi allenamenti voi capireste queli sono le basi, chi ha scritto che io sono partito in modo infallibile senza fare errori intelligentemente e sfruttando al massimo le cose giuste evitando gl'errori stupidi?ho scritto moltissime volte che sono stato in balia , come lo siete voi, di centinaia di cavolate di guru inetti e falsi, di cose scritte e riportate di campioni che apparivano invece di essere ...............in piu ho solo scritto che fortunatametne per quallo che ha riguardato la dieta ho avuto chi e partito dalle basi e poi siccome mi sembrava tutto cosi troppo saemplice mi sono andato a cercare problemi da altre parti sbagliando e incasinandomi di piu e mi ci e voluto del tempo per venirne fuori, cio che cercavo di far risparmiare a voi e ai miei clienti, lotta inutile e persa in partenza.
    Il tutto nonostante avessi avuto ottimi risultati e l'ottimo non l'ho deciso io ma giurie che mi hanno premiato con vittorie, nonostante la mia forza fosse calata il mio peso fosse sceso di parecchio ecc ecc.
    ma chi l'ha detto che voglio essere ricompensato ma chi ha bisogno di soldi se ne avessi bisogno sarei qui a scivervi? magari farei mettere da bbhomepage un insertino sul sito dove postare il numero di carta dai ma che fantasieeeeee
    poi shwan hai scritto trenta volte secondo me e questo gia annulla tutto
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

Discussioni Simili

  1. X 4Ca Programma
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-01-2003, 06:03 PM
  2. 4ca
    Di Nevermind nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-01-2003, 08:38 AM
  3. per 4ca
    Di lou nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-12-2002, 07:03 AM
  4. Per 4ca...il tuo diario
    Di Frank Zane nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-12-2002, 05:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home