Originally posted by jim
X ALEX: Bè mi pare che più o meno diciamo le stesse cose comunque,ribadisco il fatto che con tutta la flessibilità e la preparazione che puoi dedicare a questo esercizio resterà sempre un esercizio potenzialmente pericoloso e non vedo il motivo di farlo visto che si possono usare varianti più sicure.
ma guarda su questo punto sono tante le cose che non capisco, lo stesso discorso vale per i farmaci, personalemtne quando decido di non gareggiare o almeno non faralo per un po stacco sia con i farmaci in primis che con gl'esercizi pericolosi, mentre continuo a vedere ragazzi usare entrambe le "figate" che li rendono piu ridicoli che atletici, e nemmeno si rendono conto che il rischio non e nemmeno roporzionato al risultato infatti se un piccolo punto puo essere importante in gara, in palestra, in discoteca o in spiaggia nessuno e in grado di notarne la differenza e sottolineo nessuno.
ma purtroppo i nuovi tecnici che scrivono libri sacri che non si possono discutere perche sembrano stampati sulle pietre di MOSE ci dicono che questi sono gl'esercizi miracolosiiiiiiiiiii, tecnici che la maggior parte delle volte non sanno nemmeno la differenza tra powerlifting e b.b. ne tatno meno tra b.b. e weightlifting e b.b., senza contare quelli che vengono dal football, insomma se maradona scrivesse un libro su come allenarsi con i pesi......................cosa dici venderebbe piu di tocci?
insomma e anche per questo che mi scaglio contro questi tecnici e tutti credono che contesti quelli che sono i principi, le basi che chiaramente non sono sbaglite ma inapplicabili dalla maggiorparte di coloro che li compra che gia all'atto dell'acquisto crede di essere pronto ad applicare tutto cio che viene riportato, insomma quelllo che vglio dire e che ho gia detto e che noi entrati nella palestra del Sollevamento pesi abbiamo fatto mesi e mesi di tecnica con peso zero nullo nada, e poi una volta raggiuta una certa scioltezza mobilita (chi ce l'aveva di natura abbreviava i tempi) si cominciava con carichin e a periodi (programmi) si riprendeva con la tecnica, cosa che venica fatta anche nei ritiri collegiali, che si fanno una volta vinti i compionati italiani, il tutto seguiti da tecnici con i contro...........
se eri stanco distratto non ti permettevano di caricare o di eseguire certi esercizi nemmeno una volta constatato che eri competitivo, ora non voglio rapportare un discorso del genere a dei rgazzi che lo fanno a livello amatoriale ma allora perche se e amatoriale devono esserci tutte queste complicazioni e poi chiaro che viene fuori il discorso della trap bar dello sqaut a meta e di tutte le altre varianti che piuttosto di essere fatte a in quel modo potrebbero essere sostituite benissimo con maccchinari piu comodi e meno rischiosi, ma no si deve essere dei duri basare l'allenaemnto su suat stacchi e tutt'altra roba che qualcuno a scritto che se non si fa non accade nulla, qui mi verrebbe da riportare la famosa frase : eppur si muove......si signori anche se non fate stacchi qualche cosa si muove e forse sorprendentemente potrete notare che si muove anche meglio, inutile che vi ricordi che 2 campioni come taylor e coleman sono cresciuti inizialmente quasi esclusiva,mente con esercizi ai cavetti poi vista che la loro competitivita stava crescendo si sono buttati su esercizi piu duri e forse il salto e stato prorprio in quella scelta .......molti credono sia dovuto ai famaci, ma poi ogniuno si tranguillizza a modo suo con cio che lo fa sentire meglio.
finisco qui altrimenti potrei andare avanti per .....................