Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: aleenamento con metabolica

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    in evolzione
    Messaggi
    358

    Predefinito

    e l'erobica?

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    in evolzione
    Messaggi
    358

    Predefinito

    qlc mi aiuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bruto
    esempio:

    lunedìanca piana 5x3

    french 5x3

    rematore 5x3

    curl 5x3

    mercoledì:squat 5x3

    leg curl 5x3

    calf 5x3

    lento 5x3

    venerdì full body

    così puo andare bene?
    full body depletivo.....6 serie ad esercizio per 15/20 ripetizioni.....dovresti fare tutti gli esercizi base, sui 6 o 7 esercizi concentrandoti sui grandi muscoli...

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bruto
    e l'erobica?
    nn è essenziale in low carb.....ceto se sei sul 16% o + 2 sessioni le metterei, altrimenti gestisciti con la dieta...

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ma che è quella scheda 5x3?!
    5 serie da 3 ripetizioni? (a cosa serve?)
    3 serie da 5 ripetizioni? (come sopra)

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    in evolzione
    Messaggi
    358

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ma che è quella scheda 5x3?!
    5 serie da 3 ripetizioni? (a cosa serve?)
    3 serie da 5 ripetizioni? (come sopra)
    unconsiglio di c7b se non ho capito male

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bruto
    unconsiglio di c7b se non ho capito male
    veramente anto ti ha consigliato 2 split per massa\forza + una full depletiva.
    quelle 2 split nn sono nè per la massa nè per la forza.

    tanto x nn criticare a vuoto, senza poi suggerire:

    il range di massa è 6-12 reps.
    le serie normalmente si tengono sulle 4-10 x gruppo muscolare (si potrebbe anche fare di +, ma nn vorrei esagerare, e cmq andrebbero organizzate in modo diverso)

    la full depletiva invece si fa utilizzando un range medio alto.

  8. #23
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    in evolzione
    Messaggi
    358

    Predefinito

    ok ma avevo capito male io prendero una scheda do mau per la full body va fatta a circuito(6circuiti) o 1 gruppo alla volta

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    in evolzione
    Messaggi
    358

    Predefinito

    lunedìanca piana 5x6
    panca inclinata 2x6
    frehch 5x6
    Ercolina 3x6
    Curl scott 5x6
    Stacchi 5x6
    Rematore 5x6
    Martedì:aerobica e addominali

    Mercoledì:squat 5x6
    Leg extension 3x8
    Leg curl 5x6
    Calf 5x6
    Lento 5x6
    Crocifisso 3x8
    Giovedì:aerobica e addominali

    Venerdì: panca 6x15
    rematore 6x15
    Ercolina 6x15
    Curl 6x15
    Leg extension 6x15
    Calf 6x15
    Leg curl 6x15
    Calf 6x15

    cosi e ok?

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    no

Discussioni Simili

  1. Dargor in definizione con la Metabolica v2 (2011)
    Di Dargor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-07-2011, 08:16 PM
  2. Dargor in definizione con la Metabolica
    Di Dargor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 14-08-2010, 02:27 PM
  3. con quale dieta la migliore definizione??? metabolica, zona, low carb...?
    Di farins nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 08:18 PM
  4. aumentare peso con metabolica
    Di Gigicurl81 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-04-2004, 11:52 PM
  5. Dieta chetogenica & metabolica
    Di BEST BODY nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 11:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home