Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: gli stacchi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Hey guarda che stai parlando del mio amico trainer........attento a quello che dici!Qui se c'è uno che dice caxxate sei tu e non trainer!Li voglio proprio i vedere 200kg di stacco;
    vedi che alla storia delle 11 reps con 120kg nn ci ha creduto nemmeno mio cuginetto di 8 anni.. (ma le hai viste le sue foto.. ma ti prego).
    200kg di stacco x una persona semi-inesperta sono MOOOOOLTO + verosimili, te lo assicuro, io ho iniziato a staccare a settembre e sono a 165-170kg e sicuramente ho anche una tecnica pietosa.
    per somoja: pensavo che le flessioni alle parallele con sovraccarico fossero un valido sostituto della panca...........perchè mi sbaglio?
    sostituto no.
    alternativa si.. secondo me
    le traiettorie sono diverse.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    calma venom, non volevo offendere il tuo amico!!!!
    dicevo che è assurdo non credere a me( che poi non sono inesperto, sono 5 anni che mi alleno) e credere a storie moooolto più fantascientifiche!!!
    trainer sarà fiero di avere un amico come te, pronto a difenderlo strenuamente! non lo vorrai mica conquistare???! sei dolcissimo a batterti per lui... quasi mi fai tenerezza!

    comunque, come immaginavo, non hai proprio capito un cacchio di quello che ho chiesto... non mi interessa sapere che esercizi fare, ma sapere se sto benedetto stacco lavora i dorsali in modo completo!!
    prendiamo il caso di una persona che esegue solo un ex per muscolo: avrà dorsali più sviluppati facendo solo stacco o solo sbarra(ad esempio)??

    non sono paranoico, vorrei conoscere meglio l'utilità degli stacchi, visto che ho intenzione di eseguire una tabella che prevede solo pochi esercizi!!

    tra l'altro il mio è l'atteggiamento umile di chiede consigli, se ne prenda atto please...
    anche perchè di esperti a cui chiedere di persona purtroppo non ne conosco!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    lo stacco è un esercizio ad effetto generale e nn è sufficiente ad allenare in modo appropriato il dorsale.

    le trazioni tendono a lavorare sull'ampiezza della schiena, invece il rematore sullo spessore. se pensi alla meccanica dei 2 esercizi capisci facilmente xkè.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Va bene somoja finiamola qui........ti ringrazio sempre e comunque dei tuoi consigli sembre bene accetti!
    per hes:chiramente lo stacco non lavora in modo efficace tutta la schiena per questo ti ho suggerito di inserire il rematore che lavora sulla parte alta della schiena e la lat-machine a presa inversa che lavora sulla parte inferiore.
    Ultima modifica di Venom5; 23-02-2005 alle 11:23 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    grazie somoja! comunque la storia dello spessore e della larghezza non è molto chiara... immagino che sia dovuta più che altro al fatto che il rem coinvolge maggiormente il trapezio rispetto alle trazioni... tra l'altro avrei un altro dubbio... che palle eh? io eseguo le trazioni con una presa inversa perchè altrimenti mi dolgono le spalle e perchè così sento che il dorsale lavora meglio, estendendosi e contraendosi meglio... però in tanti dicono che la presa larga e prona allarghi la schiena... è la solita leggenda metropolitana? cioè, come è possibile che un muscolo si sviluppi solo in una dimensione( la larghezza) e non complessivamente? a questo punto il rematore equivarrebbe alla lat machine...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    mi ha già risposto venom, grazie!!
    in effetti è come dicevo: trazioni sui dorsali, rematore su dorsali e trapezio(ovviamente entrano in gioco altri muscoli, ma questi sono i principali)

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hes
    mi ha già risposto venom, grazie!!
    in effetti è come dicevo: trazioni sui dorsali, rematore su dorsali e trapezio(ovviamente entrano in gioco altri muscoli, ma questi sono i principali)
    il dorsale nn è solo uno..come ben sai. quindi diverse angolazioni incidono diversamente sui vari distretti.
    oltretutto se l'angolazione nn incidesse sullo sviluppo di una parte piuttosto che un'altra nn avrebbe senso fare la panca inclinata.

Discussioni Simili

  1. Stacchi o mezzi stacchi per glutei e femorali?
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-06-2008, 07:59 PM
  2. Stacchi o non stacchi?!
    Di Yal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-11-2007, 08:45 PM
  3. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 08-11-2006, 12:44 AM
  4. Dolori con gli stacchi...
    Di joker83 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-03-2005, 11:58 AM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 03:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home