somo hai foto dell esecuzione dei mezzi stachhi?cioe la sbarra deve scendere fino a terra ma a a bacino sollevato(rispetto al bilancere)oppure sono gli stacchi dove c si ferma sotto le ginocchia?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
somo hai foto dell esecuzione dei mezzi stachhi?cioe la sbarra deve scendere fino a terra ma a a bacino sollevato(rispetto al bilancere)oppure sono gli stacchi dove c si ferma sotto le ginocchia?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Se fai queste domande non ci arrivi neppure a 100 kg. Ultimamente leggo troppi carichi elevati rispetto a quello che si vede in palestra...secondo me qualcuno non ha idea di cosa significhi maneggiare pesi nell' ordine dei 200 kg...Originariamente Scritto da hes
io sollevo 140 kg utilizzando solo la contrazione del retto intestinale
Infatti se sollevi 200kg di mezzi stacchi,vuol dire che nn hai bisogno davvero di nessun consiglio....anzi potresti darne di consigli.....![]()
invece caro corvette riesco proprio a staccarli 200 kg, con un bilanciere carico di dischi da 20kg e partendo proprio dal basso
comunque ti capisco dal momento che ho visto che in tanti fanno sparate tipo quel tipo di neanche 70 kg che se non sbaglio diceva di sollevare 120 kg alla panca per molte reps... ad ogni modo 200 kg di stacco non mi sembrano poi molti
e poi scusa che domanda mai avrei fatto? ho solo chiesto se lo stacco allena sufficientemente i dorsali e se le parallele sono un valido sostituto della panca...
anzi visto che da come parli e dal linguaggio tecnico che adotti nel tuo diario sembri un esperto, perchè non mi dai qualche suggerimento?
Meno chiacchiere e più fatti ragazzi.
Divertiamocci con i video, spero di non essere l' unico che posterà un video con i carichi che dichiara.
Perchè non chiediamo al capo supremo di questo forum di creare uno spazio dove postare i nostri video, sicuramente il forum diventerà molto più interessante.
Avremo come risultato meno civette che dicono che 200 kg. sono roba da fantascenza e sicuramente avremo meno gabibbo con la bocca grande che parlano di super carichi senza veramente avere l' idea di consa significhi.
caro powerfull io dichiaro semplicemente 200 kg di stacco, tu 180 di panca per 8 reps.. c'è giusto un po' di differenza!!!
Hey guarda che stai parlando del mio amico trainer........attento a quello che dici!Qui se c'è uno che dice caxxate sei tu e non trainer!Li voglio proprio i vedere 200kg di stacco;e chiedi pure se sviluppa o no la schiena!Originariamente Scritto da hes
per somoja: pensavo che le flessioni alle parallele con sovraccarico fossero un valido sostituto della panca...........perchè mi sbaglio?
Originariamente Scritto da hes
Caro hes io non dichiaro solo quelli!
venom tu proprio non capisci... LO SO che lo stacca lavora la schiena, ma tu lo sai che la schiena è fatta di tanti muscoli diversi? orbene, qualcuno mi sa dire se lo stacco da terra con bilanciere costituisce di per sè un allenamento sufficiente per il latissimus dorsi, o se è il caso di inserire anche un esercizio che lavori in maniera più diretta e precisa tale fascio muscolare????
ma poi quante storie per uno stacco con 200 kg!!! e il bello è che chi non crede a me dà poi ragione a powerfull quando afferma di staccare per 6 volte con 240 kg!!!
sentite, non mi va di polemizzare troppo a lungo, se qualcuno sa darmi una risposta bene, se no pazienza
Il consiglio te lo dò anche se sei uno stxxxx:dopo lo stacco inserisci il rematore con bilanciere e lat-machine così la schiena la colpisci e la affondi!
vedi che alla storia delle 11 reps con 120kg nn ci ha creduto nemmeno mio cuginetto di 8 anni.. (ma le hai viste le sue foto.. ma ti prego).Originariamente Scritto da Venom5
200kg di stacco x una persona semi-inesperta sono MOOOOOLTO + verosimili, te lo assicuro, io ho iniziato a staccare a settembre e sono a 165-170kg e sicuramente ho anche una tecnica pietosa.
sostituto no.per somoja: pensavo che le flessioni alle parallele con sovraccarico fossero un valido sostituto della panca...........perchè mi sbaglio?
alternativa si.. secondo me
le traiettorie sono diverse.
calma venom, non volevo offendere il tuo amico!!!!
dicevo che è assurdo non credere a me( che poi non sono inesperto, sono 5 anni che mi alleno) e credere a storie moooolto più fantascientifiche!!!
trainer sarà fiero di avere un amico come te, pronto a difenderlo strenuamente! non lo vorrai mica conquistare???! sei dolcissimo a batterti per lui... quasi mi fai tenerezza!
comunque, come immaginavo, non hai proprio capito un cacchio di quello che ho chiesto... non mi interessa sapere che esercizi fare, ma sapere se sto benedetto stacco lavora i dorsali in modo completo!!
prendiamo il caso di una persona che esegue solo un ex per muscolo: avrà dorsali più sviluppati facendo solo stacco o solo sbarra(ad esempio)??
non sono paranoico, vorrei conoscere meglio l'utilità degli stacchi, visto che ho intenzione di eseguire una tabella che prevede solo pochi esercizi!!
tra l'altro il mio è l'atteggiamento umile di chiede consigli, se ne prenda atto please...
anche perchè di esperti a cui chiedere di persona purtroppo non ne conosco!!!
lo stacco è un esercizio ad effetto generale e nn è sufficiente ad allenare in modo appropriato il dorsale.
le trazioni tendono a lavorare sull'ampiezza della schiena, invece il rematore sullo spessore. se pensi alla meccanica dei 2 esercizi capisci facilmente xkè.
Va bene somoja finiamola qui........ti ringrazio sempre e comunque dei tuoi consigli sembre bene accetti!![]()
per hes:chiramente lo stacco non lavora in modo efficace tutta la schiena per questo ti ho suggerito di inserire il rematore che lavora sulla parte alta della schiena e la lat-machine a presa inversa che lavora sulla parte inferiore.
Ultima modifica di Venom5; 23-02-2005 alle 10:23 PM
Segnalibri