cmq...parla con il tuo medico e fatti fare una dieta ipocalorica...saprà come regolarsi...
cmq...parla con il tuo medico e fatti fare una dieta ipocalorica...saprà come regolarsi...
Olio di oliva si, per quanto riguarda la frutta secca mi è assolutamente vietato mangiarla datteri uvetta fichi prugne secche e castagne perchè ricche di zuccheri (anche banane, cachi, fichi, uva, patate, gnocchi e purè di patate)
Ho mai detto il contrario? Ho semplicemente detto che è meno probabile che a 20 anni abbia il diabete di tipo 2..Originariamente Scritto da Ct-7b
![]()
Ultima modifica di LeoSSJ4; 23-02-2005 alle 05:43 PM
Originariamente Scritto da LeoSSJ4
eheh.. vabè dai..ragà nn litighiamo x stè fessarie..Originariamente Scritto da LeoSSJ4
cmq ti mangi chilate di pasta e nn puoi mangiare patate?!![]()
le patate hanno un apporto glicemico del 90 % la pasta del 60 % mi pare..
Mi correggo
Glucosio 100 %
Patate 80 %
Pane e riso 70 %
Banane 60 %
Pasta 50 %
Mele 40 %
Latticini 35 %
Legumi secchi 30 %
Fruttosio 20 %
Forse per frutta secca intendevi legumi secchi?
Ultima modifica di LeoSSJ4; 23-02-2005 alle 05:55 PM
Originariamente Scritto da LeoSSJ4
![]()
mi hai anticipato...
e le banane?Originariamente Scritto da Ct-7b
se guardate piu su ne ho postati un po'.. di apporti glicemici
cmq io toglierei un pò di calorie dai carboidrati
si magari mangio meno carbo e faccio meno insulina come dicevo prima.. è una cosa un po' lunga in quanto l'insulina è strettamente legata alle quantità di cibo, all'intensità fisica , allo stress insomma a tutto cioè che richieda zuccheri da bruciareOriginariamente Scritto da Ct-7b
frutta secca, no frutta essiccata.....intendo noci, mandorle, arachidi & co.Originariamente Scritto da LeoSSJ4
Segnalibri