4ca, ti dò ragione su molte cose, ma su altre tendi ad estremizzare:
1- tra hard gainer e easy la differenza c'è eccome, del resto anche tu dopo dici che ci sono persone + e - meno dotate
2- lo spuntino pre-nanna io lo faccio, anche se il periodo notturno non fosse sufficiente ad innescare il catabolismo, di certo affrontare la notte con un po' di proteine nello stomaco aiuta a sostenere la crescita.
3- stesso discorso per la frequenza dei pasti, mangiare ogni 5 ore non ti manda in catabolismo , ma per la crescita non è l'ideale e un hard gainer deve fare tutto nel modo ideale
4- come dici tu l'indice glicemico esiste, non fà ne impennare ne crollare i risultati, ma và comunque tenuto in considerazione per sfruttarlo al meglio.
in sostanza mi sembra che nel tuo tentativo di rendere le cose semplici e smitizzare ogni cosa, tu finisca per avere un atteggiamento superficiale nei confronti di tutto ciò che gira attorno alla costruzione di un gran fisico, se fosse come dici tu, tutti quelli che in questo campo ci studiano starebbero buttando via il loro tempo, fortunatamente non è così, tieni presente che come dicevo, magari tu che sei dotato cresci anche con l'aria fresca, ma un hard-gainer deve far girare tutto al meglio, e non può trascurare certe cose che per te sono futili.
Sul discorso che nel fare ciò sia necessario sistemare prima le cose basilari e solo dopo andare avedere i particolari sono d'accordo con te, però nel complesso non credo che sia tutto così facile