Sinceramente non ti credo: 1 serie ad allenamento, ma dai!!!
Sinceramente non ti credo: 1 serie ad allenamento, ma dai!!!
In passato ho incontrato altri come te che si allenavano, miglioravano di forza ma mettevano poca massa... secondo me è l'alimentazione che andrebbe rivista.
Questi scambi di battute (che qualche volta paiono dialoghi fra sordi) si ripetono con una certa frequenza sul FORUM.
La cosa indica soprattutto l'enorme confusione che regna in tante palestre e di conseguenza nelle opinioni di molti ragazzi.
Un po' di teoria sulla fisiologia muscolare e soprattutto sulle tecniche di sviluppo della forza e della massa, occorrerebbe a chiunque inizi un'attività con questi obiettivi.
Leggere farebbe bene, anche per fugare molti pregiudizi e falsi schemi che diventano spesso alibi. Ci sono persone più predisposte allo sport di altre, ci sono metabolismi diversi ma ognuno dalla propria linea di partenza, con un lavoro e una alimentazione appropriate non può che migliorare molto, col tempo necessario. Se questo non accade si sta sbagliando.
Posto che non sia possibile offrire soluzioni valide ad personam online, capita che abbiamo qui gente come Sajan e mau che la sanno lunghissima per esperienza e ampie letture. Perchè non ascoltarli/consultarli?
Se mau consiglia quattro allenamenti a settimana e (notare bene) piramidali classici e non serie da 20 reps allo squat(!?) significa che questo approccio semplice ma impegnativo è una delle basi possibili. Associato a una corretta e abbondante alimentazione.
Il resto sono solo elucubrazioni.
Bisogna provare così e non per una sola settimana, perchè imparare a programmare se non si è assistiti in modo competente, è assolutamente indispensabile.
Se invece si inseguono risultati con allenamenti troppo rarefatti, troppo diluiti e leggeri o per contro esagerati. Gli obiettivi si allontanano.
Leggere il 3d "semplicità" di mau, oppure i consigli di 4ca che su questo Forum come un Socrate dei pesi, ha cercato di stimolare il buon senso nei giovani come fa Sajan e poi le note utilissime di ct-7b sull'alimentazione.
Poi con calma e gesso, resettare i prefiudizi sul BB e sul proprio fisico e cominciare a sollevare ghisa.
![]()
![]()
bravo vieri. Mangiate e sollevate ghisa santiddio.
Ultima modifica di panel; 01-02-2005 alle 12:37 PM
Il punto è che come dici tu sembrano dialoghi tra sordi. l'approccio di mau l'ho usato x mesi senza risultati. Il mio allenatore secondo me è una bravissima persona. Ha 20 anni di esperienza, è stato campione italiano, è un sostenitore del bii e è contro l'uso di farmaci. Quindi potete immaginare che i consigli che mi ha dato lui x 2 anni sono più o meno gli stessi che mi date voi nel forum. X 2 anni sono stato molto attento all'alimentazione, facevo anche le analisi del sangue x assicurarmi l'assorbimento di quello che mangiassi. E avevo le proteine nel sangue poco sotto il livello massimo consigliato. Quindi x quanto riguarda le proteine ce n'erano abbastanza, per il resto nn si può dire che mangiavo poco visto che ingrassavo. Poi ho fatto 1 considerazione: Possibile che per mettere i primi 5 Kg di muscoli serva una dieta calcolata al grammo??? A me sembra molto strano, mi sembra + un ragionamento x avanzati che si stanno avvicinando al loro massimo gentico, nn per me!! Ora sto provando questo sistema perchè posto che mangio abbastanza, e posto che nn sto facendo troppo poco visto che per 2 anni ho sempre aumentato gradualmente il carico di lavoro fino ad'allenarmi tutti i giorni, forse sto facendo troppo.
Poi parlando cn molti miei amici, nessuno ha mai riscontrato 1 stanchezza allucinante x più giorni dopo che esce dalla palestra e questa è un'altra cosa che mi fa credere che dovrei diminuire il carico di lavoro. Ora per favore nn venitemi a dire che dovrei provare ad allenarmi anche + di 6 gg la settimana con 9 serie x muscolo!
Io nn cerco delle schede che ho già provato a seguire x mesi, io cerco una risposta a questa domanda: per quanto raro e improbabile che possa essere. E' possibile che io mi deva allenare così poco?
Mau sembri nn capire nn voglio postarti tutte le schede che ho provato per mesi, ma ti assicuro che per circa 1 anno mi sono allenato esattamente come dici tu. Con 1 peso da 6 reps se rimani a mezz'aria nn hai esaurito le fibre ma con 1 peso da 12 reps ne hai esaurite 1 bel po. E poi facendo come dici tu dopo i primi due esercizi vado in giro x la palestra bianco e con gli occhi che mi lacrimano. Cmq come dici tu bisogna provare e trovare il metodo ideale. Ora ho deciso di provare questo, se nn funziona al massimo avrò buttato 2 mesi di allenamento, ma se nn lo seguo xkè lo scarto a priori e poi era questo chissà quanti anni butterei!! E poi nn sono 20 anni che provo ad'allenarmi così poco. Ci ho provato x 1 mese l'estate scorsa e ha dato risultati incredibili, e ora ho deciso di riprovarci, tutto quà
io continuo a pensare che ti alimenti male.
e cmq anche la capacità di sopportare gli allenamenti va allenata.
la prima volta che sono andato a correre ho corso 5 minuti ed avevo il fiatone, il giorno dopo nemmeno potevo muovermi..
ma dopo un pò di tempo sono arrivato a correre un'ora. e il giorno dopo stavo fresco come una rosa!![]()
è anche vero che se parti gia sconfitto, e ti lamenti di essere + sfortunato degli altri, c'è poco da fare.. nn otterrai mai nulla...ma nn solo nel bb.
facci capire una cosa allora sennò qua non ne caviamo nulla...quando dici che fai una serie cosa significa,che arrivi in palestra,un pò di riscaldamento e poi pronti-via 1 serie a cedimento? No perchè altrimenti si equivoca e bastaOriginariamente Scritto da difri84
![]()
non è vero niente che con 12 reps hai stancato un bel pò di fibre perchè l' acido lattico crescendo blocca la contrazione delle fibre ; sei parecchio fuori strada ; inoltre per avere un aumento ormonale devi usare grossi pesi ( circa l' 80% del massimale ) e per di più se non usi pesi grossi non attivi le fibre bianche che entrano in azione solo se gli impulsi elettrici che invia il SNC sono ad alta frequenza ; hai mai provato a fare un solo esercizio x gruppo con pesi all' 80% esempio :Originariamente Scritto da difri84
petto : panca 5x6 e basta
dorso : stacco o mezzi stacchi 4x6 e rematore 5x6
quadricipiti : squat 5x6 e basta
ecc. ecc.
e ripetere il tutto ogni 72-96 ore al massimo ?
esempio 72 ore :
giorno 1 metà corpo
giorno 2 l' altra metà
giorno 3 riposo
e così via
oppure es. su 96 ore :
giorno 1 1/3
giorno 2 1/3
giorno 3 1/3
giorno 4 riposo
e così via
Segnalibri