Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: metodo arcaico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    qunto tempo ci vuole mediamente per passere da un 3x8 a un 8x3 con lo stesso peso?
    puo rivelarsi un metodo efficace per ki ha una gamma poco vasta di pesi?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    è esattamente il contrario : devi passare da 8x3 a 3x8 con lo stesso peso e poi lo aumenti per riportarti a 3 ripetizioni ; cmq ci son metodi ben + moderni... quella è preistoria !

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    inendevo il contrario ineffetti...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    A me questi sistemi arcaici mi affascinano per la loro semplicità,e per la loro efficacia innegabile in assoluto.......al contrario dei sistemi moderni,complessi,snervanti,quasi si deve essere più dei matematici che dei sollevatori di pesi(cioè la matematica è la materia che più adoro,ma mi basta farla a scuola.... )......
    E poi secondo me,tra i risultati che si possono ottenere facendo magari quello qui sopra riportato da mau,e quelli che si ottengono con uno stracomplesso ciclo russo,o un westise di non facile applicazione non si discostano poì di molto.....
    Cioè la mia domanda è:vale la pena dannarsi con sistemi complessi e spesso nesnche troppo attuabili(e realistici)per un atleta che non sia un professionista(se fa il powerl.di professione allora è un'altra cosa....),quando con meno stress mentale(che già la vità te ne da non poco in se....),più semplicità in palestra si possono raggiungere quasi gli stessi risultati(se non gli stessi alla fine...... )??????

    Mau se hai qualche altro programma antico mostracelo........mi fanno impazzire!!!!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    A me questi sistemi arcaici mi affascinano per la loro semplicità,e per la loro efficacia innegabile in assoluto.......al contrario dei sistemi moderni,complessi,snervanti,quasi si deve essere più dei matematici che dei sollevatori di pesi

    a me invece diverte parecchio programmare gli allenamenti..allenarmi alla penis di canide nn mi piace proprio x niente.

    E poi secondo me,tra i risultati che si possono ottenere facendo magari quello qui sopra riportato da mau,e quelli che si ottengono con uno stracomplesso ciclo russo,o un westise di non facile applicazione non si discostano poì di molto.....

    secondo me sbagli.
    ovvio che se parliamo di un principiante allora probabilmente i sistemi cosiddetti "complessi" possono dare addirittura meno risultati di un allenamento fatto a caso ..ma proprio x cattiva applicazione.

    Cioè la mia domanda è:vale la pena dannarsi con sistemi complessi e spesso nesnche troppo attuabili ...

    ma che te lo ha prescritto il medico che devi fare il powerlifter?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Forse mi hai frainteso......anche a me piace programmare gli allenamenti,prima di iniziare un ciclo nuovo ad esempio mi danno una settimana,tra schede che ogni giorni cambio e ricambio,fino a che non l'inizio e mi accorgo che nonostante tutto non è ancora a posto e modifico anche in corsa .......ma qui non si parla di programmazione,ma più che altro di tutte quelle percentuali che mi danno proprio fastidio......

    Per uqnto riguarda i risultati dei sistemi diciamo più moderni o complessi rispetto a quelli più antichi,sarebbe da fare qulche esperimento su atleti di vari livelli,per vedere la realtà E NON LE SEMPLICI IPOTESI SULLA CARTA.....
    A me personalmente(che mi alleno da quasi tre anni,quindi un minimo di esperienza l'ho maturata....)i sitemi più semplici mi hanno fatto fare i maggiori progressi(forse come dici tu proprio per la facilità di applicazione...),crescevo di carichi e di massa alla grande quando aumentavo il peso(di un 5-10%)solo quando arrivavo da 6 a 8 rip o da 8 a 10rip.,mentre tutte le volte che ho utilizato sistemi un pochino più complessi(non sto parlando del westside,che avendolo preticato non del tuttto corretamente e per troppo poco tempo non posso giudicare ma.....),con percentuali a non finire,variazioni di intensità,di rip,di carichi da seuta a seduta,o anche più semplici piramidali,la mia forza(e la mia massa,quando ancora era il primo obbiettivo...)hanno davvero tstentato a crescere anche applicando tutto alla lettera......

    Io adoro allenarmi(starei in palestra anche tutti i giorni se potessi),ma rendere gli allenamenti più semplici e allo stesso tempo anche più piacevoli,mi pare una buona cosa,sopratutto per uno che non ha certo velleità agonistiche......sbaglio?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    forse sono stato un pò scorbutico...

    cmq dici che hai provato applicando tutto alla lettera..ed io trovo che sia proprio questo l'errore.. bisogna adattare tutto alle proprie esigenze, anche le %, la complessità, va tutto adattato anche alla nostra capacità di mettere in pratica, quindi ben venga il semplificare le cose se riteniamo che tutte quelle percentuali e calcoli nn facciano che affaticare il nostro sistema nervoso! ( )..anche se poi all'atto dei fatti, molte cose si rivelano + semplici di quanto nn appaiano in teoria (ed altre + complesse )

    ti dico che anche io ho provato il west side..la prima volta sbagliai un mucchio di cose, i risultati sono arrivati lo stesso, (x questo dico che anche facendo ca°°ate qualcosa si ottiene)
    ma quando poi l'ho reinserito nuovamente questa volta + conscio di ciò che stavo facendo i progressi sono stati moolto + evidenti.
    tanto x rimanere in tema di westside, tralaltro nn trovo sia così complicato, una volta appresi i principi cardine su cui si basa lo si arrangia a seconda delle proprie esigenze.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 01-02-2005 alle 07:01 PM

Discussioni Simili

  1. sondaggio metodo allenamento!
    Di smezzaz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-08-2004, 08:54 PM
  2. metodo 8x8 v.gironda
    Di ZANE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-07-2004, 10:33 AM
  3. Metodo assunzione creatina
    Di LucaR1 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-11-2003, 07:54 PM
  4. Metodo p.o.f.
    Di bruce nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-08-2003, 08:56 PM
  5. metodo di allenamento strano...
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-03-2003, 03:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home