Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Pareri su scheda di "endurance"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da branzino88 Visualizza Messaggio
    Ciao Iron, ti rispondo un po' in ritardo perché non ho avuto tempo di consultare il forum.
    In base a quello che mi dici (e al fatto che, effettivamente, dopo due settimane quel drive iniziali dovuto alle alte ripetizioni è andato a farsi benedire) di riadottare una multifrequenza con due panche, due squat e due stacchi a settimana, una volta in piramidale ed un'altra in 4x6.
    Il mio dubbio principale era il volume. Recuperando un po' la scheda di sopra l'ho modificata in questo modo

    • A1
      • Stacchi da terra 5x8-8-6-6-4
      • Rematore bilanciere 3x10
      • Trazioni alla sbarra 3 x max
      • Curl bilanciere EZ 4x8-8-6-6
      • Leg curl 3x12
      • Crunch + bicicletta 3 x max

    • B1
      • Panca piana 5x8-8-6-6-4
      • Spinte panca 20° 4x10
      • Squat 4x6
      • Leg Press 3x10 (3' iso)
      • Military Press 4x8-8-6-6
      • Alzate frontali 3x10
      • Spinte al cavo singolo 4x10

    • A2
      • Stacchi da terra 4x6
      • Lat machine 3x10
      • Pulley 3x10 (3' iso)
      • Curl alla corda 3x10
      • Stacchi rumeni 3x10
      • Russian twist + plank 3 x max

    • B2
      • Squat 5x8-8-6-6-4
      • Squat bulgaro 3x10
      • Panca piana 4x6
      • Spinte panca 45 4x10
      • Croci al cavo 3x10 (3' iso)
      • Arnold press 3x10
      • French press 4x8 + dip x max



    Ho inserito un esercizio in isometria per petto/dorso/gambe nei giorni dove non faccio piramidali, più per sperimentare e vedere come va. Il problema è che la mole di esercizi è vasta per una scheda in multi e io vorrei togliere qualcosa senza dover lasciare zone scoperte. Dici sia opportuno rimanere nello schema fondamentale+complementare e lavorare piuttosto su tecniche d'intensità?
    ciao, per come la ragiono io e per quello che nella mia esperienza funziona, puoi togliere alcuni esercizi volti al dettaglio muscolare, con i quali ottieni un'ipertrofia sarcoplasmatica che dura pochino. Insomma tempo perso. Inoltre cambierei qualche abbinamento. Per quanto riguarda gli stacchi, io non andrei mai sopra le 6 ripetizioni (è l'esercizio con cui è più facile avere progressione dei carichi, ti assicuro che sfiancano il sistema nervoso centrale e la capacità di recupero). Infine, qualcosa da gymbro devi mantenerla, ad esempio hai violato il sacro vincolo del lunedì dedicato al petto (scherzo ahah).

    Per quanto riguarda lo schema, farei solo un AB - AB (per 4 sedute a settimana) o un ABA - BAB (per tre sedute a settimana); questo ti aiuta a ripetere il gesto tecnico del singolo esercizio due volte a settimana, in questo momento in cui devi anche trovare il setting corretto che ti tenga lontano dagli infortuni. Ho proposto le macchine nel caso in cui non ti trovi a tuo agio con il bilanciere (e per non assecondare la mia tendenza ad essere talebano dei tre big)

    io farei:

    A
    Squat o Leg press o macchina hack squat 4/6 set x 6 rip
    Leg extension 4/6 set x 6/8 rip
    calf machine o qualunque variante 4x10 (boh a me i polpacci non rispondono con nessun range di ripetizioni/peso)
    Distensioni su panca o chest press o qualunque altra variante 4/6 set x 6/8 rip
    distensioni su inclinata con manubri (puoi fare anche al contrario con l'esercizio sopra) 4/6 set x 6/8 rip
    french press 4/6 set x 6/8


    B
    Stacchi da terra (regular o sumo) 4/6 set x 4/6 rip
    leg curl 4/6 set x 6/8 rip
    Trazioni alla sbarra o alla lat machine 4/6 set x 6/8 rip
    Rematore con manubri o bilanciere o pulley 4/6 set x 6/8 rip
    military press o distensioni coi manubri sopra la testa 4/6 set x 6/8 rip
    curl con bilanciere dritto o ez o qualunque altra variante (es. preacher curl) 4/6 set x 6/8 rip

    Altrimenti ci sono le full body (che io per adesso preferisco perché so che se non riuscirò ad essere costante con le sedute, ho allenato tutto)
    Nelle full body provo a inserire almeno un esercizio di accosciata, uno di spinta e uno di trazione
    ad esempio
    A
    Panca
    Squat
    rematore
    french press

    B
    stacchi
    distensioni sopra la testa
    trazioni
    curl

    Il volume lo puoi regolare in base a come ti senti in un determinato giorno. Se non sei ancora abitutato puoi intanto fare una progressione in cui aggiungi un set a settimana partendo da un 3 x 6. Ma è importante che in questo periodo ti concentri più sull'esecuzione corretta. Il carico da 6/8 ripetizioni (con due/tre di riserva) ti dà il giusto input senza troppi rischi, ma non devi rimanerci sotto. Ad esempio se non metti bene le spalle in retrazione scapolare nella panca, vedrai le stelle. Per questo però devi raccogliere informazioni a parte. Solo dopo io mi concentrerei sulla progressione dei carichi, quando cioè sarai più a tuo agio e sentirai di poter spingere

    p.s. non so se hai notato che ho tolto l'isometria. Non serve (e se serve, non lo fa per i motivi classici, ad esempio contrazioni di picco ecc. ma per migliorare alcuni punti dell'alzata critici, ad esempio nella fase di risalita dopo l'accosciata nello squat - detta in gergo "fermo in buca")

    p.p.s. ti esorto a fare le tue prove e a non prendere quello che ti scrivo per oro colato; non sono certificato in nessun modo e tu potresti scoprire che ha degli ottimi risultati con sedute di pompaggio estremo alla Serge Nubret

    p.p.p.s. guardati il diario e il canale youtube di Romulano
    Ultima modifica di IronLover; 28-07-2025 alle 09:10 PM

Discussioni Simili

  1. 2 mesi di Palestra "Casareccia"" :P Cerco consigli e pareri
    Di Revenge1 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-02-2014, 12:07 PM
  2. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. Squat endurance
    Di Evilifter nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2009, 05:00 PM
  5. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:23 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home