Io generalmente nei periodi invernali assumo circa 4000 kcal al giorno mettendo su un paio di chili di grasso avvolte a nche il doppio, dipende sempre da quanta attività faccio. Ripartisco le calorie nel classico metodo a zona.Originariamente Scritto da trainer
Nel momento in cui decido di cominciare a perdere grasso comincio ad aumentar l' attività aerobica mantenendo invariata l' alimentazione e allenamento.
Passo così da 15 minuti di corsa fatti dopo l' allenamento ad altre due sessioni da circa 30 minuti fatte al mattino a stomaco vuoto
Questo per 3 settimane.
Dopo comincio a modificare la dieta mantenendo invariato l' allenamento e l' attività aerobica.
In 3 settimane diminuisco le calorie di circa 200 a settimana per un totale di 600 kcal.
Le calorie che elimino sono per lo più da carboidrati e grassi perchè cerco di tenere invariate le proteine assumendo cibi più magri.
La terza fase consiste nel aumentare ulteriormente l' attività aerobica aggiungendo altre due corsette la mattina a stomaco vuoto ( vuoto si fa per dire perchè assumo degli aminoacidi prima ), Questo per altre tre settimane.
Poi se mi rendo conto che il dimangrimento non mi soddisfa tolgo dall' alimentazione altre 200-300 kcal. e avvolte riduco i carboidrati al minimo. Questo per altre 3 settimane. A questo punto dovrei essere definito.
Durante la dieta se mi rendo conto che la fame aumenta in maniera incontrollabile aumento l' assunzione dei carboidrati per un giorno, nei giorni che seguono mi sento più tonico e magro e faccio meno difficolta a resistere la fame. Sopratutto nell' ultima fase i giorni di maggior assunzione dei carboidrati si verificano in maniera più frequante, circa una volta a settimana.
Segnalibri