Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Consiglio scheda a 16 anni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Schiena/Bicipiti
    Stacco: 6 x piramidale
    Rematore bilanciere / T bar: 5x10
    Lat machine: 4x10
    Pulley: 4x10
    Curl ai cavi alti: 4x15
    Curl panca inclinata: 4x10
    1 esercizio avambracci

    Gambe/Spalle
    Squat: 6 x piramidale
    Affondi: 4x10
    Leg extension: 3x12
    Leg curl: 3x12
    Alzata talloni x polpacci: 5x20
    Military press: 6 x piramidale
    Alzate laterali: 4x12
    Alzate posteriori: 4x12

    Petto/Tricipiti
    Panca piana bilanciere: 6 x piramidale
    Panca inclinata manubri: 4x8
    Chest press: 4x10
    Croci ai cavi alti: 4x10
    Pushdown: 4x10
    Panca piana presa stretta: 4x10
    1 esercizio avambracci

    Spero si capisca.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,219

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    Schiena/Bicipiti
    Stacco: 6 x piramidale (tienile fisse se alzi troppo le rips sporchi la tecnica 6x4)
    Lat machine 4x8
    Rematore 4x8-10
    Pulley: 4x10
    Alzate busto flesso 3x12
    Curl inclinata 4x8
    Curl ai cavi alti: 4x12
    Gambe/Spalle
    Squat: 5x piramidale (466810)
    Affondi: 4x10
    Leg curl 4x8
    Leg ext 3x12
    Alzata talloni x polpacci: 5x20
    Military press: 4x6
    Alzate laterali: 4x12
    Petto/Tricipiti
    Panca piana bilanciere: 5x piramidale (come squat)
    Panca inclinata manubri: 4x8
    Chest press: 4x10
    Croci ai cavi alti: 4x10/12
    Panca piana presa stretta: 4x10
    Pushdown 4x12
    Addome 4x12

    Spero si capisca.
    Dentro il messaggio.
    Io ho mantenuto il tuo scheletro ed il tuo volume. Fai tu
    La split non mi piace.
    Le gambe una volta a settimana si fanno da sole.

    Il piramidale secondo me non ti serve.
    Diretto con i tuoi carichi ti spremi subito e le prime le fai con l'aria. Lì ci vuole esperienza e ghisa sul bilanciere. Soprattutto contesto giusto. Diciamo che sta scemando, ma può tornare utile.
    Inverso ha più senso allenante per te adesso.

    Se li vuoi fare, vai.
    Secondo me potresti progredire semplicemente a sensazione linearmente con un rangexrips fisso, quando lo chiudi alzi e tenti di richiuderlo.

    In mono ti devi spremere, è possibile mettere forza, ma sicuramente in più tempo poiché le rips stanno in range "ipertrofico" e la frequenza dei fondamentali è 1xweek. Poi certo tutto dipende da chi sei, da quanto ti alleni ecc..


    La vedo così.
    Fatti salvi i consigli di prima.
    Anzi farei CrArBrr.
    E magna.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 09-10-2022 alle 10:28 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    quindi se io seguissi una scheda full body basandomi sui fondamentali ci metterei meno tempo a migliorare? Più che altro, visto che vado a scuola e non tutti i giorni riesco a trovare il tempo per andare, capita che io vada 3 giorni di fila e poi faccia una pisa di 3 giorni e quindi facendo full body non potrei. I muscoli non recuperano. Così invece allenando gruppi diversi non mi crea mai problemi. Raramente riesco ad andare un giorno si u e uno no. Qualche volta capita anche che in una settimana riesca ad andare 5 volte e quindi alleno i muscoli quasi in multifrequenza.
    Le gambe una volta a settimana si fanno da sole.”
    Non ho capito questa frase. Scusami per le troppe domande ma vorrei fare le cose per bene

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    quindi se io seguissi una scheda full body basandomi sui fondamentali ci metterei meno tempo a migliorare? Più che altro, visto che vado a scuola e non tutti i giorni riesco a trovare il tempo per andare, capita che io vada 3 giorni di fila e poi faccia una pisa di 3 giorni e quindi facendo full body non potrei. I muscoli non recuperano. Così invece allenando gruppi diversi non mi crea mai problemi. Raramente riesco ad andare un giorno si u e uno no. Qualche volta capita anche che in una settimana riesca ad andare 5 volte e quindi alleno i muscoli quasi in multifrequenza.
    Le gambe una volta a settimana si fanno da sole.”
    Non ho capito questa frase. Scusami per le troppe domande ma vorrei fare le cose per bene
    Pete intendeva dire che allenando le gambe soltanto una volta a settimana devi dedicare tutto l'allenamento solo alle gambe altrimenti non fai un volume sufficiente.

    Al tuo posto io opterei lo stesso per una full body anche allenandomi 3 volte di fila piuttosto di fare monofrequenza che è inutile tranne rari casi specifici e periodi limitati di tempo. Il bello della multifrequenza è proprio il graduale adattamento ad allenare i gruppi muscolari più volte, altrimenti chi si allena 4, 5 o 6 volte a settimana dovrebbe farsi mille paranoie per non allenare gli stessi muscoli. A parte i doms iniziali vedrai che ti abitui subito.

    "I muscoli non recuperano" nel caso tu dovessi fare un volume esageratamente inutile e spazzatura come nel caso della monofrequenza per poi allenarti il giorno dopo. In multifrequenza non demolisci ogni gruppo muscolare ma accumuli volume durante la settimana
    Ultima modifica di lucaaa97; 10-10-2022 alle 11:28 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Una scheda full body significa fare ogni giorno tutti e 3 gli esercizi fondamentali? Oppure dividerli su più giorni? Dove posso trovare un buon esempio di scheda? E poi quali carichi dovrei usare?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    Una scheda full body significa fare ogni giorno tutti e 3 gli esercizi fondamentali? Oppure dividerli su più giorni? Dove posso trovare un buon esempio di scheda? E poi quali carichi dovrei usare?
    ciao Riki,
    non so se ti hanno già consigliato questo post https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
    o se magari l'avevi già visto di tuo.
    In caso contrario ti consiglierei di dargli un'occhiata. Risponde a tutte le domande che hai posto e a molte di più. A me è stato molto utile

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Grazie per il link. Ho letto tutto. Diciamo che raggruppa un po’ tutto quello che ho letto sui vari siti ma scritto molto meglio e sintetico.
    Questa è la scheda che ho provato a fare. Avete qua al be correzione o potrebbe andar bene?

    • Panca piana bilanciere
      5x5
    • Croci ai cavi
      4x10
    • Squat
      5x5
    • Affondi
      4x10
    • Alzata talloni x polpacci
      4x10
    • Trazioni / Lat machine
      5x5
    • Alzate laterali
      4x10

    WORKOUT 2

    • Stacchi da terra
      5x5
    • Rematore bilanciere / T bar
      5x5
    • Military press
      5x5
    • Curl manubri panca inclinata
      3x10
    • Curl cavi alti
      3x10
    • Panca piana presa stretta
      3x10
    • Pushdown
      3x10

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,219

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    piuttosto di fare monofrequenza che è inutile tranne rari casi specifici e periodi limitati di tempo
    Sarei un po' più cauto... [emoji51]
    Nel suo caso, ci siamo.
    In altri, no.
    Anche se nel 2022 sono semplicemente distinzioni del caspius.
    Starei più attento a cercare nel tempo la giusta "frequenza".
    Poi i metodi saranno funzionali e nulla vieta di fare "ciclizzazioni" se si ricerca qualcosa in un determinato periodo.
    Il tempo poi porterà a capire cosa funziona meglio su di noi (facile a dirsi, decadi a farsi).
    Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2022 alle 12:37 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Sarei un po' più cauto... [emoji51]
    Nel suo caso, ci siamo.
    In altri, no.
    Anche se nel 2022 sono semplicemente distinzioni del caspius.
    Starei più attento a cercare nel tempo la giusta "frequenza".
    Poi i metodi saranno funzionali e nulla vieta di fare "ciclizzazioni" se si ricerca qualcosa in un determinato periodo.
    Il tempo poi porterà a capire cosa funziona meglio su di noi (facile a dirsi, decadi a farsi).
    Per rari casi specifici intendevo utilizzo di farmaci o allenamento dei gruppi carenti. Per il resto la monofrequenza è de-allenante per il volume spazzatura che si va a fare su un determinato gruppo. Poi grazie che un neofita cresce pure con la monofrequenza, ci mancherebbe. Ma per un natural, anche per il semplice discorso della sintesi proteica che non dura all'infinito, specie se non sei ancora capace di stimolare bene il muscolo target, è controproducente
    Ultima modifica di lucaaa97; 10-10-2022 alle 12:55 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Nel caso in cui volessi concentrarmi più sulla parte alta rispetto alle gambe, dovrei dividere in upper/lower, full body o push/pull?
    Ah non vi ho detto che pratico anche basket (2 allenamenti a settimana + partita nel weekend).. non so se può essere rilevante.

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,219

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Per rari casi specifici intendevo utilizzo di farmaci o allenamento dei gruppi carenti. Per il resto la monofrequenza è de-allenante per il volume spazzatura che si va a fare su un determinato gruppo. Poi grazie che un neofita cresce pure con la monofrequenza, ci mancherebbe. Ma per un natural, anche per il semplice discorso della sintesi proteica che non dura all'infinito, specie se non sei ancora capace di stimolare bene il muscolo target, è controproducente
    Sull'ultima frase ok.
    Sul contesto no.
    Tu ragioni semplicemente sul fatto che monofrequenza significhi ogni 7 giorni.
    Se io trovassi la mia frequenza di recupero muscolare giusta, non avessi carichi da Barbie, e faccio un ABCA in una settimana in monofrequenza, cosa sto facendo? (Stupido esempio, eh)
    Vedi che le distinzioni lasciano il tempo che trovano.
    Altrimenti il tuo discorso "butta fango" su migliaia di persone con esperienza che si allenano così.
    Tanti proprio secchini non sono, ecco...
    Secondo me buffer non l'hanno mai sentito dire.

    Che molti non abbiano idea, facciano orpelli, non contando sulla sostanza sono d'accordo. Specie all'inizio.
    In cui le cose che contano le sappiamo.
    Tutti ci dovrebbero passare.

    Ma uno con anzianità giusta, che un po' di ghisa l'ha maneggiata e sa come allenarsi, con una monofrequenza come sopra non credo si deallenerebbe.
    Dopo è chiaro che li la sintesi proteica sIa più limitata, non c'e bisogno di dirlo.
    Ultima modifica di PistolPete; 10-10-2022 alle 02:26 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,219

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da riky.colzani Visualizza Messaggio
    quindi se io seguissi una scheda full body basandomi sui fondamentali ci metterei meno tempo a migliorare?[/SIZE][/COLOR]
    Ti ha risposto Luca.
    Oltretutto una multifrequenza non è sempre sinonimo di full body.

    Comunque il discorso di cui sopra non esiste. Come si fa a saperlo.
    Sei giovane, hai gli ormoni che faranno i cocktail party, devi stare sotto la ghisa imparando la tecnica e lo stimolo nel muscolo target.
    All'inizio potrai notare metti miglioramenti, poi si andranno a diradare. Qui conta la costanza nel tempo, per ottenere ancora. Non pensare che la cosa sia breve...

    Noi ti abbiamo consigliato un allenamento che ci sembra più consono rispetto al primo post che hai scritto, alla tua età, alla tua anzianità, ai tuoi carichi.
    Poi se vuoi fare la tua mono lo saprai da solo, io non ho alcuna " fazione" pre- impostata e nulla né contro una ne contro l'altra.
    Per quello che scrivi, mi sembra più adatto quello che ti ho proposto ma rimane un mio parere.
    Non esiste l'allenamento che a priori ti fa migliorare, va tutto testato nel campo con l'esperienza. Sarebbe semplice...








    Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    1

    Predefinito Как Ñоздать новую тему в bbhomepage.com ??

    Прошу помощи ?? Ðе могу напиÑать в топик. СпаÑибо.

Discussioni Simili

  1. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  2. "Tappe bruciate" la mia storia dal inizio 16 anni alla fine 19 anni
    Di mario_91 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-12-2011, 07:27 PM
  3. a 38 anni gran rientro dopo 17 anni di astinenza!
    Di germanoleo nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-06-2011, 03:18 PM
  4. che ne pensate?ho 20 anni 3 anni d esperienza alle spalle
    Di manuelthebeast nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-01-2011, 07:09 PM
  5. compleanni anni anni ^_^
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-12-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home