Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Scheda full body principiante pareri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Buon sera a tutti e due! Grazie per avermi risposto, vedo che qui postano molti principianti e molto probabilmente ho fatto degli errori basilari che avrete già ripetuto molte volte! quindi grazie per la pazienza.

    Per Karn : forse mi sono espresso male io ma il "per sempre" era indicato alla sessioni di allenamento, la dieta e questa scheda l'ho iniziata da circa 1 mese e mezzo ed effettivamente qualche risultato c'è (2 giorni fa ho scopeto il forum ). Grazie per il consiglio della military press la posso inserire al posto dell'macchinario, anche se ho un po' di paura mi sembra molto difficile da fare. Adesso ho visto il post di MrDoc.

    Per MrDoc: Grazie per il "senso" della scheda, ho preso spunto da un pdf sui fondamentali. Posso alternare lo stacco con lo squat, per i complementari ho scelto praticamente quelli che mi fanno sentire di più la parte interessata, a te cosa non convince? Vedendo però il tuo post direi che è meglio che inizio con la tua scheda o credi sia meglio continuare un altro mese con questa e poi iniziare il tuo percorso?

    In sostanza sto capendo che tutti i macchinari che utilizzavo non sono poi cosi buoni, devo ancora capire bene come funziona
    Ultima modifica di gilglio2001; 18-08-2022 alle 04:58 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gilglio2001 Visualizza Messaggio
    per i complementari ho scelto praticamente quelli che mi fanno sentire di più la parte interessata, a te cosa non convince?
    Che sentire una parte lavorare di più non significa che lavori di più.
    Il concetto di creare una base di forza generale permette poi in una sconda fase di utilizzare anche complementari specifici con carichi un po seri in modo che siano a loro volta efficaci.

    Se non sei forte in generale finisci con il fare dei complementari con i carichini della Barbie che sono poco efficaci.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    ciao torno solo adesso sul forum dopo un po' di latitanza

    quello che ti hanno detto i ragazzi è giustissimo.

    il rischio per una full body come l'hai scritta è di fare si tutto ma facendolo poco e male perchè è impossibile fare allenamenti intensi da 4 ore ed essere al 100% per tutto il tempo.
    ad esempio per un 5x5 impegnativo di stacco ti servono almeno 3/4 o addirittura di più, serie di avvicinamento al peso e un intervallo di 90 secondi è davvero troppo poco.
    gia così sono almeno 30-35 minuti che dedichi a un solo esercizio, per di più quello che drena le energie alla velocità con cui una squillo svuota il portafoglio del "riccone" di turno.
    quindi cosa fare?
    ok la full body ma dividerla in giornate in cui ci si concentra su un paio di esercizi base alternandoli con uno schema ad esempio ABA BAB e completando il tutto con pochi ma mirati esercizi di assistenza
    come la farei io? mmm non si possono fare schede però dare un'idea di base si
    1 panca sempre quindi si potrebbe giocare variando intensità e volume
    2 squat e stacco a giorni alterni
    3 un movimento di spinta es dips, military press, panca presa stretta...
    4 un movimento di tirata trazioni o lat machine, rematore o pulley vari
    5 un esercizio per le braccia es A bicipiti B tricipiti
    6 addome o iperestensioni

    e fidati 6 esercizi, se fatti bene, finisce che sono pure troppi
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ciao e grazie per la risposta cosi esaustiva, effettivamente l'allenamento dura più di due ore e non riesco a dare il meglio negli ultimi set, comunque sto migliorando anche con i carichi, la dieta anche sembra procedere bene. Vedendo i consigli provo a fare una scheda:
    Allenamento A

    Esercizi serie-rep rec
    Stacco 5x5 2 min
    Panca 4x5 2 min
    Military Press 5x5 2 min
    Lat presa neutra 4x8 1,30 min
    curl a martello 3x8/10 1 min
    Sit up 3xmax 1 min

    Allenamento B

    Esercizi serie-rep rec
    Squat 5x5 2 min
    Panca 3x6 1,30 min
    Panca inc.manubri 2x8 1,30 min
    Rematore 5x5 2 min
    French press 3x8/10 1 min
    Reverse crunch alla sbarra 3xmax 1 min


    Cerco di progredire nel 5x5 senza arrivare a cedimento (se ci riesco).

Discussioni Simili

  1. Pareri scheda lower upper full body
    Di nik2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-03-2010, 10:40 AM
  2. Una full body da principiante
    Di Smiling Corpse nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 01:06 AM
  3. Aiuto scheda principiante: full body o split?
    Di Stormy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-01-2008, 02:00 PM
  4. Full body per principiante
    Di main_event nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-01-2007, 09:44 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home