se ti alleni a casa (e sul forum siamo anche tanti a farlo) ci sono un paio di problemi da affrontare rispetto magari a chi va in palestra.
in primis la qualità delle esecuzioni che di tutta la storia dopo una corretta alimentazione è la cosa più importante. Per quanto ci sembra di far bene ci sarà sempre un errorino che non vediamo o di cui non ci si accorge, magari un minimo di "cheat" o di gioco di leve e quello che si credeva essere un esercizio diventa parzialmente un altro.
un occhio esterno è pur sempre più oggettivo di quello che possono essere le nostre sensazioni, e addirittura se ti filmi può essere che tu non riesca ad essere critico fino in fondo.
altro aspetto è la disponibilità di materiale/ attrezzatura ad esempio se voglio fare stacco ma ho solo pochi pesi ok fare tante ripetizioni però lo stimolo al muscolo per crescere glielo danno i kg grossi.
peggio ancora se non lo posso fare perché rovino le piastrelle.
ancora poi potrebbe esserci un deficit di esperienza nella programmazione sul lungo (questa è difficile), e direi che nel tuo caso potrebbe essere stato l'elemento che ti ha convinto a scrivere sul forum, visto che dopo un periodo di successi continui ( all'inizio si migliora velocissimamente) adesso vedi i risultati rallentare e ti stai chiedendo se hai fatto tutto giusto.
nota "hai fatto benissimo a scrivere su bbHome" qualche buon suggerimento lo troverai.
Segnalibri