Fatta la settimana di scarico. Questa settimana mi sono allenato 4 volte (manca ancora domani) con un volume basso per riprendere un po', dalla settimana prossima comincio la programmazione nuova. La settimana scorsa non ho buttato giù niente perchè c'era il mio compleanno in mezzo e mi sono dedicato ad uno stacco totale dalla palestra, anche mentale. Mi sono allenato a sensazione per non fare una programmazione fatta in fretta e furia senza un senso logico
Ultima modifica di lucaaa97; 25-06-2022 alle 04:19 PM
Ok, il primo allenamento passando al "lato oscuro" fatto di esercizi esotici che riporterò rigorosamente in inglese come nella programmazione.
Scherzi a parte, non mi dispiace. I primi allenamenti servono comunque per regolarsi e trovare i giusti carichi. Le serie effettive sono poche, fatte di un top set e qualche backoff. Il resto è riscaldamento e la ricerca di un determinato RM. Non so dove mi porterà tutto ciò ma tentar non nuoceL'unica pecca è che a quell'ora in palestra è pieno di gente ed è tutto occupato tra panche e manubri quindi è un'odissea allenarsi ma va bene così
Allenamento 28/06/2022
Per il primo esercizio riporto il meccanismo che porta a fare queste serie giusto per dare un'idea. Ovviamente poi cambia da esercizio a esercizio. Vengo dati anche i consigli sull'esecuzione, in questo caso il solito controllo del movimento, piccola pausa al petto e l'esplosione in alto hahaha Non pensavo comunque che il petto lavorasse così bene al multipower. Ovviamente c'è da dimenticarsi la panca, non a caso viene chiamato chest press. Sono due esercizi diversi
Smith incline chest press
(ricerca approssimativa di un 6RM, con un recupero breve quindi con l'accumulo di fatica non sarà effettivamente un RM)
40kg x 10
45kg x 8
50kg x 7
55kg x 6
(trovato il carico recupero di 3-5 minuti e poi un amrap con lo stesso carico)
55kg x 8
(backoff del 10-15% e puntare a fare 12 reps, io ne ho fatte 10)
47kg x 10
In base alle reps raggiunte verrà deciso poi il carico per la prossima seduta.
Distensioni manubri (15°)
16kg x 10
20kg x 10
2 x 6 (24kg)
18kg x 12
Peck deck
2 x 10 (35kg), 3 sec. di "squeeze" ad ogni reps. Pump assurdo. Pure questo può avere un suo senso alla fine. Lo dirà il tempo
Per le spalle ho scelto le varianti più classiche, anche perchè i cavi erano tutti occupati come sempre
Lento seduto
16kg x 8
20kg x 5
14kg x 10 / 8
Alzate laterali seduto
3 x 8 (5kg)
Alzate posteriori panca 30°
6kg x 8
2 x 10 (5kg)
Le sensazioni non sono male per essere il primo allenamento. La split è ancora da decidere ma su 5 giorni credo che farò
- petto / spalle
- dorso / braccia
- gambe / petto
- dorso / spalle
- gambe / braccia
Allenamento 29/06/2022
Pre-attivazione pulley con elastico
Pulley unilaterale
20kg x 8
2 x 8 (25kg)
30kg x 8
Lat pulldown braccio singolo
12 x 25kg
2 x 10 (35kg)
12 x 30kg
Rematore
12 x 40kg
8 x 60kg
2 x 8 (50kg)
Curl
Curl corda al cavo
Pushdown
L-extensions
Non riporto serie/reps delle braccia per pigrizia, troppi cambi di carico hahaha
Una buona parte delll'allenamento dedicata alle sole braccia però ci può stare. Se voglio farle crescere devo cominciare a trattarle con più "serietà" (rimanendo comunque dell'idea che crescono facendo poche cose, però tentare non nuoce). Era previsto un smith row invece del rematore, ero curioso di provarlo ma il multipower era occupato quindi sarà per un altra volta
L'alimentazione procede bene, riesco a raggiungere l'introito e il peso sembra risentirne. Spero di non essermela gufata
Buon inizio di programmazione!!
Lato oscuro?? Che fa ti bombi?![]()
Ultima modifica di lucaaa97; 30-06-2022 alle 01:28 PM
Segnalibri