Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Ansia e allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Penso che la cosa più importante sia comprendere che ognuno di noi è diverso, con vari pregi e difetti, e che non si possa eccellere in tutto ma dare sempre il massimo nonostante i limiti personali di ognuno. Fare i confronti con gli altri è inutile e in palestra questo è vero più che mai visto che non esistono due persone con caratterisitche fisiche identiche.

    Io al contrario pernso di averlo capito proprio grazie alla palestra...certo, un occhio scappa sempre sugli altri e un po' di sana invidia può fare anche bene, però quando mi metto sotto il bilanciere voglio soltanto fare meglio di quanto non abbia fatto nelle sedute precedenti, non meglio di qualcun'altro. E c'è da dire che neanch'io scherzavo per quanto riguarda la competitività, anche se nel mio caso era sempre contro me stesso. Per esempio so che rifiutare un 30 per prendere il 30 e lode per una domanda sbagliata è da idioti ma l'ho fatto Poi che farlo mi abbia causato più stress che altro e fatto perdere tempo che potevo usare per preparare gli altri esami è un altro conto.

    Anch'io prendevo dei farmaci e sono riuscito a toglierli ultimamente con non poche difficoltà visto la dipendeza che danno quindi hai fatto bene a sostituirli con altro, anche se ovviamente il "grosso" in questi casi lo si fa con uno psicoterapeuta

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Anch'io prendevo dei farmaci e sono riuscito a toglierli ultimamente con non poche difficoltà visto la dipendeza che danno quindi hai fatto bene a sostituirli con altro, anche se ovviamente il "grosso" in questi casi lo si fa con uno psicoterapeuta
    Io su questo non sono daccordo: dal DSM5 (manuale dei disturbi psichiatrici) la psicoterapia è considerata solo terapia di supporto ad una terapia farmacologica appropriata (che non significa solo benzodiazepine) che invece è indicata come la terapia elettiva.
    E' come dire che un paziente diabetico con 300 di glicemia debba essere curato solo insegnandogli a mangiare meglio e a fare attività fisica. Sono cose sacrosante, ma che, per andare a target necessitano tempi molto lunghi (e non è detto che da sole siano abbastanza), se non lo si tratta farmacologicamente questo va al creatore prima di ottenere risultati dal cambiamento dello stile di vita.

    L' ansia, la depressione, i disturbi ossessivo-compulsivi, si comportano allo stesso modo del diabete: li devi curare con i farmaci perchè sono una malattia esattamente come il diabere; di supporto si può fare la psicoterapia, ma solo a latere e valutata nel lungo periodo.

    Occhio a quello che scrivi, non stiamo discutendo al bar in astratto, ma stiamo parlando della salute di una bella persona
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Occhio a quello che scrivi, non stiamo discutendo al bar in astratto, ma stiamo parlando della salute di una bella persona
    Ovviamente ne parlo da ignorante, ma siamo su un forum di bodybuilding e non un forum medico. Poi tu sei un medico e sicuramente conosci molto bene l'argomento. Nel mio caso comunque è stato così, usando le parole del mio terapeuta i farmaci servono come "stampelle" ma senza risolvere i problemi alla base non si va da nessuna parte.

    Di certo non era mia intenzione dare consigli sbagliati ma sono sicuro anche che se volesse parere di specialisti non scriverebbe qui. Che ci siano poi dei professionisti del settore è un "caso" hahaha

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Mi permetto di dire che meriteresti il linciaggio per la questione del 30 rifiutato hahaha (scherzo ovviamente). Da brava perfezionista avevo anche io le mie materie che dovevano essere con media non sotto il 30 quindi capisco bene cosa vuoi dire. In palestra io vorrei ovviamente essere una bestia in tutto, ma per quanto riguarda il corpo libero faccio bellamente schifo (anche lì serve una buona dose di tecnica, anzi forse è tutta tecnica e poi si aggiunge la forza) e non riesco a capacitarmi del fatto che gente più secca di me (sì sono secca anche io ma è un altro discorso) riesca a fare esercizi così in meno tempo.
    Anche io ho preso le benzo come tappabuchi diciamo, per cercare di evitarmi delle settimane intere insonni.

    La parte razionale di me lo sa, so che sono delle grandissime minchiate ma eccomi qui ��

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Penso che tutti abbiamo avuto tali periodi (o gli avremo).
    La mente è la parte del corpo che deve essere allenata prima di qualsiasi attività.
    Niente può fermare una mente forte.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ti piace leggere? C'è un fantastico libro che a me ha aiutato tanto e si chiama "Le vostre zone erronee"

    So che si tratta solo di un libro e non ha a niente a che fare con un aiuto psicologico serio ma potrebbe aiutarti a riflettere su alcuni comportamenti autodistruttivi su cui tutti noi dovremmo lavorare perchè, chi più chi meno, ne siamo tutti condizionati.

    Tra le tante cose l'autore parla...

    - Dell'influenza che i pensieri negativi hanno su di noi e del perchè invece dovremmo imparare controllare i nostri pensieri, anche se siamo convinti di non poterli controllare

    - Del mettere noi stessi al primo posto e imparare ad amare se stessi ai limiti del narcisismo perchè se non amiamo noi stessi non possiamo amare nessun altro

    - Del non avere bisogno dell'approvazione continua degli altri, dei genitori, degli amici e andare per la propria strada, fregandosene di quello che pensano

    - Del senso di colpa per il passato e del l'inquietudine per il futuro

    - Del dichiarare la propria indipendenza emotiva da genitori

    ecc... è una lettura tranquilla che fa riflettere molto, magari sono i stessi temi che affronterai con il terapeuta o magari ti aiuterà a capire cosa ti fa stare male.

Discussioni Simili

  1. ho ansia e per dormire prendom integratori...info e consigli
    Di mixazzurro nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-06-2016, 01:39 PM
  2. quali integratori non prendere se si ha problemi d'ansia?
    Di Teox84 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-11-2008, 01:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home