Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Seconda scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Grazie per i consigli li terrò a mente quando andrò ad usare quella scheda. Riflettendoci su ora come ora penso che mi convenga utilizzare ancora uno split push/pull.
    Pensavo di usare una scheda simile a quella precedente ed ho pensato a questa
    (Considerazioni: quando facevo calisthenics ogni tanto allenavo le trazioni e riuscivo a chiudere tranquillamente un 4 serie x 6 rep di trazioni con 20kg;
    Per le gambe: in due giorni in cui non mi alleno volevo andare a fare un giro in bici, solitamente faccio una media massima di 60-80 km con qualche salita, secondo voi è troppo allenare le gambe e in più metterci la bici?
    Pensavo di allenare il core i giorni in cui sono in palestra mentre mettere in due giorni di recupero stretching e lavori di mobilità per spalle e gambe (di solito faccio uno stretching veloce di circa 10 minuti dopo il defaticamento ogni fine allenamento))
    A
    Squat 4 x 5 @ 80 kg
    Leg extension 3 x 10
    Panca piana 4 x 5 @ 75kg
    Panca inclinata manubri 3 x 8 @ 24 kg
    Military press 3 x 8-10
    Dips zavorrati 4 x 4 @30kg
    Tricipiti corda 3 x 10 @20 kg ( mi sembrava quando li ho provati l'altro giorno, sennò vado a sentimento)


    B
    Stacchi da terra 4 x 4 @ 110 kg
    Facevo leg curl seduto 4 x 8-12 (mantenerlo ?)
    Trazioni zavorrate 4 x 4 @25kg
    Rematore (facevo 3 x 10 @60kg)
    Pulley (3 x 10-12 @ 50kg)
    Preacher curl 3 x 10

    I miei dubbi sono se fare la military press o è troppo stressante per la giornata? (e in caso va bene se punto sull'ipertrofia con quell'esercizio e non la forza? dato che lavoro di forza già sui dips)
    Nella giornata di pull invece non so quale esercizio sostituire tra rematore con bilanciere e pulley (per avere uno stimolo diverso, il rematore lo sento più efficiente però il pulley lo amo)
    Grazie per le risposte e l'aiuto che mi state dando, è grazie a voi se sto continuando a crescere in palestra.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VondeTaconadis Visualizza Messaggio
    Grazie per i consigli li terrò a mente quando andrò ad usare quella scheda. Riflettendoci su ora come ora penso che mi convenga utilizzare ancora uno split push/pull.
    Pensavo di usare una scheda simile a quella precedente ed ho pensato a questa
    (Considerazioni: quando facevo calisthenics ogni tanto allenavo le trazioni e riuscivo a chiudere tranquillamente un 4 serie x 6 rep di trazioni con 20kg;
    Per le gambe: in due giorni in cui non mi alleno volevo andare a fare un giro in bici, solitamente faccio una media massima di 60-80 km con qualche salita, secondo voi è troppo allenare le gambe e in più metterci la bici?
    Pensavo di allenare il core i giorni in cui sono in palestra mentre mettere in due giorni di recupero stretching e lavori di mobilità per spalle e gambe (di solito faccio uno stretching veloce di circa 10 minuti dopo il defaticamento ogni fine allenamento))
    A
    Squat 4 x 5 @ 80 kg
    Leg extension 3 x 10
    Panca piana 4 x 5 @ 75kg
    Panca inclinata manubri 3 x 8 @ 24 kg
    Military press 3 x 8-10
    Dips zavorrati 4 x 4 @30kg
    Tricipiti corda 3 x 10 @20 kg ( mi sembrava quando li ho provati l'altro giorno, sennò vado a sentimento)


    B
    Stacchi da terra 4 x 4 @ 110 kg
    Facevo leg curl seduto 4 x 8-12 (mantenerlo ?)
    Trazioni zavorrate 4 x 4 @25kg
    Rematore (facevo 3 x 10 @60kg)
    Pulley (3 x 10-12 @ 50kg)
    Preacher curl 3 x 10

    I miei dubbi sono se fare la military press o è troppo stressante per la giornata? (e in caso va bene se punto sull'ipertrofia con quell'esercizio e non la forza? dato che lavoro di forza già sui dips)
    Nella giornata di pull invece non so quale esercizio sostituire tra rematore con bilanciere e pulley (per avere uno stimolo diverso, il rematore lo sento più efficiente però il pulley lo amo)
    Grazie per le risposte e l'aiuto che mi state dando, è grazie a voi se sto continuando a crescere in palestra.
    Per la bici, non esiste il troppo o il poco.
    Il recupero è personale.
    Se vuoi puntare alla prestazione in palestra, devi considerare quanto quelle uscite in bicicletta incidano sul rendimento quando ti alleni.
    Inutile dire che se cerchi ipertrofia devi tenere in considerazione dell'esborso calorico di tale attività fisica quando sei a tavola.
    Non so quanto incida, questo lo devi provare da solo.

    Discorso sul military.
    Toglierlo è deleterio, io lo trovo fondamentale al pari dei big.
    Se allenarlo in modo più metabolico a medie rip, anche questo è personale.
    Se "reggi" la giornata lo devi testare sul campo.
    In effetti, a leggerla così è tostarella a livello di esercizi, ma fattibile.

    Al limite potresti mischiare la push/pull.
    Facendo squat panca rematore, stacco lento trazioni.
    Visto che sulle trazioni hai detto che tiri abbastanza, quindi anche dopo uno stacco magari potrai farlo ugualmente in modo proficuo. Io ad esempio se faccio stacco/trazioni dopo le soffro un po' a livello di presa, ma sono una cacca.

    Sul discorso rematore, per me varrebbe il discorso del lento.
    Ma un pulley fatto bene è un buon esercizio.
    Potresti alternarli a settimane.
    O fare tipo due serie toste di rematore bilanciere/manubrio e una finisher "a spaccare" il dorso al pulley.
    Sulla falsariga di come l'hai messa giù.

    Secondo il mio modesto avviso, nella seduta A il leg extension è leggerino, metterei tipo una pressa o qualcosa di più "sfidante" sempre a rip medio/alte per spingere un po'.
    Ma devi vedere anche il discorso gambe/bici.
    Il leg curl li può andare.

    Sempre consigli da un neofita come te.
    Manca sempre la progressione sui fondamentali.

    Ps non ho capito se ti alleni 2 volte a settimana in AB o 4 in ABAB. Nel secondo caso credo sia troppo piena, specie la giornata A e vanno modulate le intensità sui fondamentali per non rischiare di "bruciarsi". Stacco 2xweek da modulare bene.
    Se mi chiarisci questo punto se ne può riparlare.
    Sempre considerando che le mie sono opinioni personali e non ne so nulla.
    Ultima modifica di PistolPete; 26-04-2022 alle 12:00 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao grazie per le risposte.
    Mi alleno cosi A B recupero A B.
    Sui fondamentali pensavo di impostare come progressione qualcosa di lineare come aumentare ogni settimana di 2.5 - 5kg per esercizio (in caso sentissi troppo pesante un esercizio rimodulerei le serie x ripetizioni, non so per esempio un 4 x 4, potrebbe diventare un 4 x 3, poi aumentare le rep)
    Per il discorso del military se lo toglievo pensavo di metterci qualcos'altro (dato che miravo a sostituire il lento avanti ma non saprei bene quale cosa metterci in modo da renderlo proficuo come il lento avanti).
    Sul conto del rematore/pulley io li terrei entrambi solo che ho paura di non fornire stimoli nuovi al mio corpo
    Grazie ancora per il tuo aiuto

Discussioni Simili

  1. Cosa cambiare in questa scheda? (è la seconda)
    Di rurik nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 04:53 PM
  2. Scheda per la forza muscolare (durata 6 settimane: seconda metà agosto - fine sett)
    Di dief1976 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2011, 10:36 PM
  3. perplessità seconda scheda massa
    Di mirko88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-01-2011, 08:24 PM
  4. Seconda scheda
    Di Squeeze nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-01-2007, 10:56 PM
  5. Nuova (seconda) scheda
    Di Kire nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-05-2006, 05:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home