
Originariamente Scritto da
Romulano
Penso che la considerazione sugli spike sia giusta.
Premesso che non sono assolutamente una persona esperta, posso però contribuire riportando le mie osservazioni sulle misure del mio peso che effettuo
ogni giorno da ormai più di quattro anni, esclusi i giorni in cui sono in vacanza, tipicamente due-tre giorni, massimo una settimana.
Ti allego il grafico del mio peso (che sto per aggiornare, come d'abitudine, anche nel mio diario alimentare).
Come si può vedere, le occasioni in cui il peso varia anche di un chilo sono più di una. Alcune superano anche un chilo e mezzo, ad esempio tra il 19 e il 20 dicembre.
Da osservare che tipicamente, in tali casi, le misure immediatamente precedenti e successive danno valori più ravvicinati, in sostanza, quindi, si tratta della combinazione di due spike: uno positivo e uno negativo, la cui differenza è più grande. Non so se ho spiegato bene il concetto.
Fare più misure può, se non altro, dare la possibilità di esaminare i valori medi, meglio ancora mediani, nel mio grafico rappresentati dalla linea blu, che soffrono meno dell'influenza di tali spike.
Spero che questo possa essere utile.
Ciao.
Segnalibri