Hai 16 anni e studi 9 ore al giorno?Originariamente Scritto da Forget
Quale sarebbe l'utilità?
Hai 16 anni e studi 9 ore al giorno?Originariamente Scritto da Forget
Quale sarebbe l'utilità?
Originariamente Scritto da Alex1981
Ognùno è in grado di valutare, scegliere ed agire di conseguenza; Perchè studiare 9 ore? Perchè non studiare invece?
Non assegno certo io ...
Ovviamente ad ogni affermazione che c'è una seconda verità: Studio così tanto solo 2 giorni alla settimana (i più pesanti) poi gli altri risultano più leggeri e termino prima .. inizio anche più tardi; Dalle 4 alle 9 circa.
Ultima modifica di Forget; 29-12-2004 alle 05:34 PM
sul fatto che ognuno sia in grado di valutare ho dei dubbi.Originariamente Scritto da Forget
ma sul fatto che ognuno sia libero di scegliere ed agire di conseguenza nn si discute.
Ma mica volevo dirti che fai male a studiare tanto eh..anzi si, volevo proprio dirteloTutti qui abbiamo fatto le superiori credo, quindi non è che parliamo di cose che non conosciamo, io sono uscito dallo scientifico sperimentale (34 ore a settimana) con 100 ma comunque più di 1 o massimo 2 ore al giorno non studiavo...e non sono certo un genio!! Il fatto è che, come ti dicevo, lo studio continuativo (anche se frazionato da pause) è deleterio anzichè produttivo.
Poi vabbè ovviamente siamo in democrazia![]()
Bhè io non studio sempre 9 ore al giorno; Ci sono i giorni in cui ne studio 2 o 3 al max. Solo che nei giorni in cui studio poco perchè è molto leggero l'orario (religione ed Ed. Fisica) non riescivo comunque a trovare "la forza" per fare ginnastica.
Segnalibri