Prendo la tua prima riflessione in considerazione.
Il programma non è di Gruzza, metti conto che è una programmazione da PL che deve stare sempre sul pezzo sui fondamentali che usa.
Quindi prevede anche una seduta leggera di stacco, come ho sempre fatto per 6 mesi, per non "perdere" i pattern ed al contempo far respirare l'organismo. Magari giocando su varianti tecniche.
Ora la seduta leggera, prendendo come esempio la mr doc, è fatta diciamo quasi esclusivamente per curare la tecnica.
Ora non ho la presunzione di dire che sappia staccare, assolutamente no.
Ma dopo 6 mesi, un minimo di pattern motorio l'ho meccanizzato, sempre da migliorare perché ancora faccio spesso errori eclatanti, sia chiaro.
Però lo stacco, come sai, è abbastanza tassante come recupero, è bello per questo.
La seduta leggera è assolutamente corretto farla, ma dal mio punto di vista, dopo 6 mesi, risulta non molto "allenante" (messo tra mille virgolette) ed al contempo un po' ti spezza sempre.
Quindi, in questo meso, vorrei provare a farlo 1xweek pesante.
Naturalmente è tutto in divenire, se vedró che il mio gesto peggiorerá con poca frequenza, ritornerò alle due sedute.
Considerando il fatto che lo stacco è un'alzata particolare, leggo da diverse parti che va trattato a se e non per forza risponde bene ad un accumulo di volume. Anzi. Va ciclizzato. Basse reps alto carico alternato a sedute medie tecniche.
L'unico mio dubbio è se il programma sia produttivo, come hai giustamente sottolineato, solo con la seduta più hard saltando quella soft, che alla fine, anche se non indicata nel dettaglio nell'articolo, rimane parte integrante. Magari sono strettamente legate e non ne cavo niente. Però vorrei provare e comunque vada sarà un'esperienza da annotare.
Segnalibri