Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Volume o intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Ok lucaaa97 credo aver capito.
    Seguirò le indicazioni del link che avevi gentilmente fornito.
    Provo a fare una brutta copia della tua scheda.

    Giorno 1
    Squat 5x5
    Panca 5x5
    Lat machine 4x10
    Crunch 3x20

    Giorno 2
    Stacco da terra 5x5
    Military press 5x5
    Rematore con bilancere 4x10
    curl con bilanciere 4x10
    tricipiti con la corda 4x10

    Giorno 3
    Panca 5x5
    Squat 5x5
    lat machine 4x8
    Crunch 3x20

    Cosa ne pensi? Dovrei modificare i complementari con rep da 8 a 12? Più serie nei giorni 1 e 3 o meno serie nel giorno 2?
    Grazie per la pazienza.

    Ad ogni modo rimango un po' sconvolto dato che devo confessare che la scheda che avevo elencato precedentemente è stata creata dal titolare della palestra che frequento con 30 anni di allenamento alle spalle. Non vuole essere una polemica solo un confronto. Grazie.
    Ultima modifica di Roberto78; 17-12-2021 alle 12:31 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto78 Visualizza Messaggio
    Ok lucaaa97 credo aver capito.
    Seguirò le indicazioni del link che avevi gentilmente fornito.
    Provo a fare una brutta copia della tua scheda.

    Giorno 1
    Squat 5x5
    Panca 5x5
    Lat machine 4x10
    Crunch 3x20

    Giorno 2
    Stacco da terra 5x5
    Military press 5x5
    Rematore con bilancere 4x10
    curl con bilanciere 4x10
    tricipiti con la corda 4x10

    Giorno 3
    Panca 5x5
    Squat 5x5
    lat machine 4x8
    Crunch 3x20

    Cosa ne pensi? Dovrei modificare i complementari con rep da 8 a 12? Più serie nei giorni 1 e 3 o meno serie nel giorno 2?
    Grazie per la pazienza.

    Ad ogni modo rimango un po' sconvolto dato che devo confessare che la scheda che avevo elencato precedentemente è stata creata dal titolare della palestra che frequento con 30 anni di allenamento alle spalle. Non vuole essere una polemica solo un confronto. Grazie.
    Ma infatti è un confronto e rimane tale.
    Non è che chi ti sta consigliando è su un piedistallo. Almeno io. Si fa per aiutarci vicendevolmente e parlare.
    Così come tu puoi fare ciò che ritieni opportuno, anzi io sono convinto che più di una lista di esercizi tu debba capire i concetti di quello che vuoi fare, per quello che vuoi raggiungere.
    Potresti chiedergli la logica della redazione della scheda precedente?
    Non sono ironico, sono curioso semplicemente di capire il criterio.
    Forse non ci arrivo io perché sono ignorante.
    Inoltre, che carichi hai nei fondamentali?
    Con un piramidale, se hai carichi medio/bassi credi che il tuo corpo, raggiunto l'adattamento, si metta a costruire muscolo sempre con lo stesso stimolo?
    Questo magari avviene già con una discreta base di forza, se ce l'hai me ne scuso.
    Non sarebbe meglio nel tempo cercare SEMPRE (naturalmente con calma e metodo) di caricare più dischi nei fondamentali? La massa sarà una conseguenza del tuo diventare più forte, ammesso che tu mangi adeguatamente.
    Il resto te lo moduli come vuoi a seconda delle tue esigenze. Fatti fermi gli esercizi base.
    Questo non significa fare fasi di forza/massa come si crede, ma semplicemente entrare in palestra per una prestazione, non per spostare della ghisa.
    Per dirti che nessuno sta qui per inculcarti in testa nulla, figurati neanche sappiamo chi tu sia, alla fine puoi allenarti come credi, quello che conta sono i risultati.
    Più che prendere una lista della spesa, comincia a cercare di capire il tuo corpo in primis, i concetti che stanno dietro ai suggerimenti dati e valuta da solo.
    Io ad esempio, non metto in dubbio l'esperienza e la professionalità di chi ti ha fatto la scheda, ma rimane pur sempre un'insieme di lettere se non capisci il motivo e le finalità.
    Non diamo per scontato tutto perché "dev'essere cosi". Chi lo dice? Le cose vanno valutate, in primo luogo, con la capoccia ed eventualmente con l'esperienza diretta.
    Certamente affidandosi alla competenza di chi ne sa più di noi, ma interrogandosi sempre.
    Altrimenti esistono allenatori o PT, svolgi quello che ti danno e zitti mosca, se c'è fiducia.
    Fossi in te, mi preoccuperei più di capire i perché di una certa meccanica, poi si può parlare di qualsiasi programma.
    È difficile se una persona si segue da sola, anche io lo sono e lo capisco, essendo lontano anni luce dal comprendere il modo ancora più adatto per far combaciare tutti i pezzi dei miei workout.
    Si passerà per errori e cazzate, ma alla fine devi switchare mentalità. Cercare di andare oltre, farti domande rispetto a cosa c'è dietro quello che fai, sennò diventi un robot che ripete a pappagallo un movimento solo perché é scritto su un pezzo di carta da un estraneo.
    Ultima modifica di PistolPete; 17-12-2021 alle 06:26 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto78 Visualizza Messaggio


    Giorno 1
    Squat 5x5
    Panca 5x5
    Lat machine 4x10
    Crunch 3x20

    Giorno 2
    Stacco da terra 5x5
    Military press 5x5
    Rematore con bilancere 4x10
    curl con bilanciere 4x10
    tricipiti con la corda 4x10

    Giorno 3
    Panca 5x5
    Squat 5x5
    lat machine 4x8
    Crunch 3x20

    Cosa ne pensi? Dovrei modificare i complementari con rep da 8 a 12? Più serie nei giorni 1 e 3 o meno serie nel giorno 2?
    Penso che come scelta degli esercizi abbia senso, ma come giustamente ha detto pete, se non capisci perchè lì ci sia un 5x5 al posto di un 4x8 , rimane pur sempre una lista di esercizi e numeri scritti accanto. Se l'allenamento fosse semplicemente una lista di esercizi da seguire, potremmo tutti prendere una scheda di qualche bodybuilder e diventare come lui. E' importante allenarsi e ascoltare il proprio corpo, vedere come risponde e di conseguenza modificare le variabili. Ovviamente all'inizio ciò è difficile, col tempo imparerai.

    Nessuno nasce imparato quindi ora che hai una base comincia ad allenarti e nel frattempo leggi e informati, unendo poi la teoria alla pratica in palestra capirai i meccanismi che stanno dietro a quello che stai facendo. Non è facile ma altrimenti dove starebbe il divertimento...

    Nessuno poi ti vieta di sperimentare, se te la senti aggiungi pure qualche complementare, qualche macchinario o quello che ti pare, in palestra ti devi anche divertire. Però la scheda di prima non aveva nè capo nè coda. Se hai letto bene il post di mrdoc hai visto che c'è una progressione di carico nel tempo, la cosa più importante per l'ipertrofia, dando per scontata una buona tecnica di esecuzione. Per la tecnica ti consiglio di aprire un diario, guarda i diari che ci sono sul forum dove mettiamo i video delle esecuzioni e diamo e riceviamo consigli.

    Per la questione del istruttore di palestra non vorrei sembrare offensivo, potrebbe darsi che sia il migliore preparatore del mondo con una tecnica tutta sua e delle meccaniche aliene e sconosciute a noi comuni mortali... ma non necessariamente bazzicare per le palestre per 30 anni vuol dire avere 30 anni di esperienza

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:56 PM
  2. scheda con questo volume e quest'intensità
    Di gokuccp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30-10-2005, 05:49 PM
  3. Ciclizzazione Volume e Intensità
    Di V1RuZ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-09-2005, 09:38 PM
  4. Volume vs Intensità
    Di jtimb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-05-2005, 11:47 PM
  5. Dubbi Volume Vs Intensita'
    Di ZANE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17-06-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home