Pagina 80 di 145 PrimaPrima ... 30707172737475767778798081828384858687888990130 ... UltimaUltima
Risultati da 1,186 a 1,200 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #1186
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Sono utilissimi,

    aggiungo anche che in palestra anni fa (penso nel 2014 circa) mi infiammai il polso sinistro a causa delle cattive esecuzioni del curl con bilanciere, da allora mai più fatto (nemmeno con bilanciere ez).
    Ne stavo parlando proprio oggi con pete. Sono in tanti ad avere problemi con il curl con il bilanciere a quanto pare hahahaha Io l'ho fatto poche volte e mi si è infiammato tutto l'avambraccio, non vorrei dire una bagianata ma ricordo che qualcuno, forse joker una volta ha scritto di aver avuto problemi. Io ora sto facendo panca scott con bilanciere ez ed è l'unico che non mi dà problemi...però stica**i, manubri e via...anche se con il bilanciere ez ed un movimento lento sento un pump della madonna. Poi fosse pure una cosa fine a se stessa poco mi importa, i bicipiti crescono anche in altri modi, li alleno direttamente per gusto personale e masochismo perchè mi piace vederli scoppiare hahahaha

  2. #1187
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Ne stavo parlando proprio oggi con pete. Sono in tanti ad avere problemi con il curl con il bilanciere a quanto pare hahahaha Io l'ho fatto poche volte e mi si è infiammato tutto l'avambraccio, non vorrei dire una bagianata ma ricordo che qualcuno, forse joker una volta ha scritto di aver avuto problemi. Io ora sto facendo panca scott con bilanciere ez ed è l'unico che non mi dà problemi...però stica**i, manubri e via...anche se con il bilanciere ez ed un movimento lento sento un pump della madonna. Poi fosse pure una cosa fine a se stessa poco mi importa, i bicipiti crescono anche in altri modi, li alleno direttamente per gusto personale e masochismo perchè mi piace vederli scoppiare hahahaha
    A mio parere dà troppo stress su quelle zone a tutti, poi ci sono persone che lo sopportano, altre invece, come noi, che si fanno male.
    Io avevo 19-20 anni e lo eseguivo solo perché mi spiegavano che si doveva fare per le braccia ahah.

    A me dà problemi anche il bilanciere ez, mai capito come impugnarlo, o meglio, l'impugnatura mi risulta essere fastidiosa, ma questa è una cosa mia...

    Inoltre la panca scott penso sia sopravvalutata, ecco l'ho detto!

    Quindi ho iniziato ad usare solo i manubri che mi danno soddisfazione, in più ci sarebbero le trazioni supine eventualmente zavorrate + rematori e i bicipiti si allenano di conseguenza.

  3. #1188
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    La panca Scott a me piace per la sofferenza che ti da se hai nella mente di tirare un po'.
    Altrimenti, trovo che per quei muscoli sia uno degli esercizi meno producenti.
    Il migliore, da mie inutile sensazioni che lasciano il tempo che trovano, curl alternato manubri panca 60°.
    Fregandotene del numero scritto sui dumbbells, pugno stretto, gomito fermo, strizzando tutto.
    Premesso che al mio livello ha pochissimo senso, se non nullo, allenare direttamente i bicipiti. E odio farlo.
    Ma lo faccio ogni tanto per sentirmi il bb più secco del centro Italia.
    Quando ho supinato qualche rematore, trazioni/Lat ed il Pulley (le poche volte che lo faccio) avrei già fatto ampiamente il mio per quei piccoli bastardi.
    Ultima modifica di PistolPete; 12-11-2021 alle 08:33 AM

  4. #1189
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    La panca Scott a me piace per la sofferenza che ti da se hai nella mente di tirare un po'.
    Altrimenti, trovo che per quei muscoli sia uno degli esercizi meno producenti.
    Il migliore, da mie inutile sensazioni che lasciano il tempo che trovano, curl alternato manubri panca 60°.
    Fregandotene del numero scritto sui dumbbells, pugno stretto, gomito fermo, strizzando tutto.
    Premesso che al mio livello ha pochissimo senso, se non nullo, allenare direttamente i bicipiti. E odio farlo.
    Ma lo faccio ogni tanto per sentirmi il bb più secco del centro Italia.
    Quando ho supinato qualche rematore, trazioni/Lat ed il Pulley (le poche volte che lo faccio) avrei già fatto ampiamente il mio per quei piccoli bastardi.
    L'ultima frase mi ha fatto morire dalle risate ahahah.
    E sono d'accordo sul curl alternato a 60°.

  5. #1190
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Manubri?
    Io solo quelli nei bicipiti.
    Col dritto non riesco a tirare, ez mi fa male.
    Ma sull'angolato ci voglio ribattere.
    Quest'ultimo mi piace usarlo qualche volta nella panca stretta
    Da provare.
    Ps 2014??? Ma quant'è che vai in palestra???
    Rispondo a questa domanda non avevo visto il post.
    Il mio primo giorno di palestra fu a maggio 2014 (19 anni). Da lì feci tre mesi.
    Poi nulla.
    Ritornai a maggio 2015 per fare di nuovo 3 mesi.
    Poi da lì ricominciai verso settembre facendo poco e niente. Oppure era settembre dell'anno dopo ancora (quindi 2016).
    In ogni caso a parte il boost iniziale in cui passai da 63 kg a 70 kg in 3 mesi di pura massa magra, non ebbi tanti avanzamenti. Non mi ero davvero appassionato. A volte ci andavo 4 giorni a settimana, altre una sola volta... 0 continuità.

    Dopodiché ho iniziato a seguire il project su youtube (dal 2016 in poi quindi), ad informarmi su alimentazione e cose varie, ma senza un senso preciso... Quindi in quel periodo avevo intuito che per diventare più grosso dovevo alzare di più, solo che lo facevo male.
    Era scattata la scintilla dell'alimentazione, perché trovavo un senso in ciò che facevo, mentre in allenamento non avevo la spinta giusta perché io voglio sempre sapere se ciò che faccio ha senso scientifico (sono pretenzioso ma è così).

    Avendo avuto alcuni infortuni nel tempo ho iniziato a farmi due domande... Trovai per caso un post del 2004 scritto su un infortunio molto simile a quello che mi ero causato stupidamente su una spalla e quindi mi iscrissi qui (2019).
    Grazie agli utenti di qui ho trovato "la scientificità dell'allenamento", sembra come se avessi trovato un tesoro e posso dire che sia stato così. Il concetto della progressione dell'allenamento ha reso ogni giornata di allenamento una festa.

    Quindi in sostanza: vado in palestra dal 2014, mi alleno dal 2019, poi pandemia e cose varie sono stati ostacoli al percorso, ma si continua!
    Ultima modifica di nasmil; 12-11-2021 alle 09:18 AM

  6. #1191
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Workout 12/11
    Mattina
    5km in 42 bassi (PR del periodo)
    Pomeriggio (durata 1 ora e 35 minuti):
    Panca progr. 47.5kg 5x5 #2'
    Squat mant. 3x9 52.5kg # 1'45"
    Affondi 4×(8+8) 50kg #1'30"
    Squat bulgari 4×(8+8) 22+22kg
    Pressa 3x10 170kg #1'
    Trazioni 6 prone, 2 supine 8x4 #1'30"
    Leg raises quadro svedese 10-10-10 #1'
    Crunch bw+kettlebell 12kg 4x15 #45"
    --------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 38' 18.4km

    Squat:
    https://youtu.be/JBY3AAa1OiA
    https://youtu.be/323GlGI1uxc

    Stasera sono brasato davvero.
    Mi sono alzato alle 5.30 per andare a vedere degli agnellini nuovi.
    Ne è valsa la pena.
    See ya.

  7. #1192
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    13/10
    5km in 43

  8. #1193
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Mi sono calcolato una isocalorica veramente a spanne.
    Da qui a Natale cercherò semplicemente di restare in quel range calorico, andando veramente a sensazione, senza alcun "assillo", ergo se ho fame magno sennò no.
    Adesso non mi interessa, focus sul pompare in palestra.
    Sto sentendo anche il bisogno di muovermi di piu, quindi farò semplicemente le cose che mi piacciono.
    Dopo Natale, tireró le righe e cercherò di ricostruire qualcosa pian piano.
    Buon weekend e allenamento a tutti.

  9. #1194
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Bella mossa.

  10. #1195
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Soundtrack: The wedding present - George Best (1987)
    Workout 13/11 (durata 1 ora e 30 minuti):
    Stacco mant. 4x7 90kg #2'
    Lento 5x40kg 2x5 37.5kg 2x5 35kg #1'30"
    Rematore 3x5 60kg 5x57.5kg 5x55kg #1'30"
    Natural glute ham raises 8x4 #1'15"
    Leg curl 3x12 65kg #1'
    Lat supina 4x8 65kg #1'30"
    Polpacci step multipower 4x10 100kg #45"
    Iperestensioni bw+kettlebell 16kg 4x10 #1'
    -----------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 38' 18.35km

    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/aDbVRyTksQA?feature=share

  11. #1196
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Soundtrack: The wedding present - George Best (1987)
    Workout 13/11 (durata 1 ora e 30 minuti):
    Stacco mant. 4x7 90kg #2'
    Lento 5x40kg 2x5 37.5kg 2x5 35kg #1'30"
    Rematore 3x5 60kg 5x57.5kg 5x55kg #1'30"
    Natural glute ham raises 8x4 #1'15"
    Leg curl 3x12 65kg #1'
    Lat supina 4x8 65kg #1'30"
    Polpacci step multipower 4x10 100kg #45"
    Iperestensioni bw+kettlebell 16kg 4x10 #1'
    -----------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 38' 18.35km

    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/aDbVRyTksQA?feature=share
    Cavolo, i polpacci con 100kg sono tanti hahaha Ora riprendo ad allenarli pure io perchè ogni tanto mi scordo della loro esistenza. Da me fanno proprio come fai tu, step e multipower. Non credo ci sia una calf machine, se c'è non l'ho vista. La cyclette l'hai fatta dopo il workout immagino, 40 minuti sono da sfinimento Io faccio giusto un po' di vogatore prima, ci ho preso gusto.

    La magnesite è tua o della palestra? Io ho ancora quella in polvere ma sto usando "di nascosto" quella liquida che tutto sommato non sporca hahaha Si vede comunque che nello stacco curvi sempre di meno la schiena

  12. #1197
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Cavolo, i polpacci con 100kg sono tanti hahaha Ora riprendo ad allenarli pure io perchè ogni tanto mi scordo della loro esistenza. Da me fanno proprio come fai tu, step e multipower. Non credo ci sia una calf machine, se c'è non l'ho vista. La cyclette l'hai fatta dopo il workout immagino, 40 minuti sono da sfinimento Io faccio giusto un po' di vogatore prima, ci ho preso gusto.

    La magnesite è tua o della palestra? Io ho ancora quella in polvere ma sto usando "di nascosto" quella liquida che tutto sommato non sporca hahaha Si vede comunque che nello stacco curvi sempre di meno la schiena
    Al multipower puoi caricare anche di piu volendo, ma non ho mai voglia di andare a prendere i dischi.
    5 "veloci" e 5 strizzate sia su che giu, le ultime 2 sono sempre da ricovero.
    Se li farai ti consiglio recuperi corti, massimo 45". Da in piedi peso alto reps medie, da seduto meno peso più reps, anche 20.
    Ottimi anche alla pressa, a me piacciono anche da in piedi con un semplice manubrio alternati.
    Fondamentalmente tutto ciò in cui soffri, anche se per il mio livello è superfluo, mi piace.
    Cyclette dopo il workout, devo ritornare aerobicamente decente.
    Mi rilassa.
    La magnesite è della palestra, sporca pochissimo, è quasi granulare.
    Sullo stacco quella curvetta che ho non dico sia fisiologica, ma quasi.
    Se tieni la posizione naturale e la schiena forte credo non sia pericolosa.
    Ma da migliorare, si.
    Qui si accentua di piu perché non capisco perché mi ostino a fare le maratone di stacco a 7 colpi, boh qualcuno me lo spieghi.
    Il fatto è che sennò il giorno di mantenimento mi sembra di fare poco.

  13. #1198
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    non capisco perché mi ostino a fare le maratone di stacco a 7 colpi, boh qualcuno me lo spieghi.
    Il fatto è che sennò il giorno di mantenimento mi sembra di fare poco.
    Le basi ti devo insegnare...di stacco si fanno solo massimali, mantenimento 2, MASSIMO 3 reps se vuoi fare uno stacco aerobico.

  14. #1199
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Le basi ti devo insegnare...di stacco si fanno solo massimali, mantenimento 2, MASSIMO 3 reps se vuoi fare uno stacco aerobico.
    Ci scherzi, ma per la mia concezione, che vale per uno da 5 mesi di palestra, sopra le 5 adesso per me ha poco senso.
    1 per la mia conformazione fisica
    2 perché se cerchi una progressione il carico deve pesare, se ne fai più di 5 BENE è sottoallenarsi
    3 perché se vuoi migliorare tecnicamente in questa alzata specifica, credo che il carico tu lo debba avvertire. Preferisco farne 5 con una sporca che 7 buone
    4 (questa forse è una castroneria) credo che sia una alzata particolare che non risponda necessariamente TROPPO al volume.
    Nelle altre ha senso fare periodi o giornate a meno intensità. Qui il senso lo vedo molto meno.
    Se fossi un bber starei sulle 6, diciamo, ecco.

    L'unica cosa che mi viene in mente, in certi momenti, è di abituarti a rimanere sempre lucido facendo più reps.
    Proprio mini-periodi.
    Ma nell'altra scheda avevo il mantenimento in 5x8, quindi ho gia dato.
    Variare.
    Cambio la progressione in mantenimento sulle 4-5 reps.
    Ci sarebbe anche la soluzione di farlo una volta a settimana, ma mi piace troppo e ho bisogno di lavorarci bene che ancora sono indietro tecnicamente come le palle dei cani.
    Ultima modifica di PistolPete; 13-11-2021 alle 09:49 PM

  15. #1200
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ci scherzi, ma per la mia concezione, che vale per uno da 5 mesi di palestra, sopra le 5 adesso per me ha poco senso.
    1 per la mia conformazione fisica
    2 perché se cerchi una progressione il carico deve pesare, se ne fai più di 5 è sottoallenarsi
    3 perché se vuoi migliorare tecnicamente in questa alzata specifica, credo che il carico tu lo debba avvertire. Preferisco farne 5 con una sporca che 7 perfette.
    4 (questa forse è una castroneria) credo che sia una alzata particolare che non risponda necessariamente TROPPO al volume.
    Nelle altre ha senso fare periodi o giornate a meno intensità. Qui il senso lo vedo molto meno.
    Se fossi un bber starei sulle 6, diciamo, ecco.

    L'unica cosa che mi viene in mente, in certi momenti, è di abituarti a rimanere sempre lucido facendo più reps.
    Proprio mini-periodi.
    Ma nell'altra scheda avevo il mantenimento in 5x8, quindi ho gia dato.
    Variare.
    Cambio la progressione in mantenimento sulle 4-5 reps.
    Ci sarebbe anche la soluzione di farlo una volta a settimana, ma mi piace troppo e ho bisogno di lavorarci bene che ancora sono indietro tecnicamente come le palle dei cani.
    Nono, hai assolutamente ragione. Fatto con un carico che ti permetta di fare tante reps non si "sente" niente, proprio perchè coinvolge tutto il corpo. Io lo sto facendo 1x week e mi trovo bene. Di più mi cuoce e toglie le energie che userei per fare altro. Non imposto più neanche una progressione, vado a 5 reps a sentimento, dove arrivo arrivo, non mi interessa il massimale o chissà che cosa, lo faccio principalmente perchè mi piace per lo sforzo, per l'ipertrofia non penso cambi molto poi

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home