Per non bruciarti con una sessione aggiuntiva di stacco sarebbe consigliabile inserire una sessione tecnica
Per non bruciarti con una sessione aggiuntiva di stacco sarebbe consigliabile inserire una sessione tecnica
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Allora "tornerò" a fare quell con il fermo in tensione che fai tu. Dico tornerò tra virgolette perchè l'ho fatto quando non sapevo fare manco quello classico quindi non è servito a una ceppa hahaha
Mi stavo chiedendo però, c'è un momento migliore della vita nel quale provare lo stacco sumo?Non me ne intendo assolutamente di leve, non so se con le mie sono più avvantaggiato o meno per un tipo di stacco o l'altro, ho cominciato con lo stacco classico perchè è quello più intuitivo (si, intuitivo un par di balle
)
La scelta del sumo è difficile, in generale è più performante del regular MA richiede una tecnica ineccepibile perchè sia performante.
Si potrebbe introdurre un sumo leggero al posto dell stacco tecnico (alcuni coach lo considerano tale)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
io non sono d'accordo che sia più performante a priori.
quello che è sicuro è che stressa in maniera diversa e quindi viene comodo alternarlo al regular, sia come suggerisci come variante sia alternato un mese uno un mese l'altro.
A me personalmente il regular mi stancava molto più rispetto al sumo, questo si è tradotto con più allenamenti di sumo portati a termine, mentre nel regular mi capitava frequente di non riuscire a completare l'allenamento.
il regular permette di recuperare un alzata imprecisa mentre il sumo richiede maggior precisione.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Segnalibri