
Originariamente Scritto da
lucaaa97
Concordo, è un aspetto veramente interessante. Io stesso a volte guardando i video di Doc mi chiedo come diavolo sia possibile che alzi quei carichi, dato il peso e l'età (non ti sto dando del vecchio eh, solo che augurerei a tutti di arrivare alla tua età in quelle condizioni

) . La risposta ovviamente è tanta dedizione e costanza, ma rimane comunque sbalorditivo ciò di cui il corpo umano è capace di fare.
Chi si allena per la forza, con carichi massimali o comunque al limite, più che con i muscoli, lavora con il cervello, letteralmente. Già solo studiando qualcosina di biologia a scuola, prima ancora che cominciassi ad allenarmi, e avendo approfondito in seguito, mi ha sempre stupito il funzionamento dei neuroni. A livello microscopico l'impulso nervoso è una serie di reazioni fisiche e chimiche (banalizzando) che si ripetono lungo i neuroni e il tutto avviene in pochi millisecondi, ci muoviamo continuamente dandolo per "scontato" ma ad ogni piccolo movimento corrispondono migliaia di quelle reazioni, figuriamoci quando una persona di 66kg fa uno squat con 200kg sulla schiena che diavolo succede

. Quello che i "bestioni da bb" come li chiami tu, non capiscono, oltre magari ad avere delle masse enormi soltanto per via di aiutini farmacologici, è che allenandosi con carichi alti e ripetutamente, il sistema nervoso cercherà di ottimizzare il suo funzionamento per fare meno fatica, le unità motorie, che sono un gruppo di muscoli e le cellule nervose ad esso collegate, verranno reclutate meglio e in maggiore quantità, e un miglior reclutamento muscolare sicuramente ha un impatto enorme sull'ipertrofia, quindi anche nell'ottica bodybuilding è importante lavorare con esercizi pesanti.
Io mi alleno da poco e non ho chissà che esperienza, però nel mio piccolo, pur avendo come obiettivo principale quello di crescere muscolarmente, mi sto concentrando molto sui fondamentali e in pratica le 3 alzate principali voglio imparare a farle bene, da "powerlifter"
Segnalibri