Pagina 36 di 81 PrimaPrima ... 262728293031323334353637383940414243444546 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1203

Discussione: Caro diario...

  1. #526
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Mi limito a dire che hai molto margine anche in un 6x6.
    Per la tecnica ti dirà chi di dovere.
    Per me hai un bel setting veloce e naturale e 80 salgono che è un piacere!
    A parte qualche piccola titubanza da sforzo, ma se filmassi tutte le mie serie le prime sarebbero a velocità naturale, le ultime 2 di solito sono replay in slow motion in confronto...
    Non riesco a vedere, che presa usi?
    Ultima modifica di PistolPete; 28-07-2021 alle 10:44 PM

  2. #527
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Ottimo!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #528
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ottimo!
    Grazie Doc! Non sarà perfetto ma sono proprio contento di essere migliorato, era il mio punto debole, un'alzata dove correggevo una cosa e ne saltavano fuori altre 2. Il periodo di stop mi aveva messo così tanta voglia di allenarmi che ho ripreso a farlo proprio volentieri lo stacco. Controvoglia non imparo niente . Ora devo martellarci sopra e non "rilassarmi" troppo per perfezionarlo

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Mi limito a dire che hai molto margine anche in un 6x6.
    Sembrerebbe anche a me, onestamente non sapevo che carico usare quindi non ho fatto una progressione ragionata, prima 4x6 con 70, poi 5x5 con 75 e ora 6x6 con 80, mi interessava solo salire gradualmente per vedere se la schiena ne avrebbe risentito. Magari la prossima volta un 5 x 5 con 90kg potrebbe essere una bella sfida, soprattutto per vedere se la tecnica regge o va a farsi benedire.

    Comunque uso una presa mista, mi sono sempre trovato bene a differenza della doppia prona...sarà che ho cominciato subito con quella mista e mi sono abituato così

  4. #529
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Allenamento 30/07/2021

    Stretching / Mobilità
    Salto corda 3'

    Squat 5 x 5 (80kg)
    Panca 6 x 6 (62kg)
    Leg extension 3 x 15 (70kg)
    Spinte manubri 45° 3 x 12 (18kg)
    Affondi 3 x 8 (8kg)
    Croci manubri 3 x 15 (12kg)
    Crunch 3 x 25
    Calf manubri 5 x 20 (20kg)
    Bicipiti

    - Squat l'ho sentito pesante, penso di aver raggiunto il mio carico allenante per adesso quindi lavoro su questo carico senza fare aumenti bruschi. Di più non voglio forzare quindi lavoro con questa intensità aumentando il volume se necessario
    - La panca mi sembra di gestirla bene, potrei aggiungere 2kg

    Video Squat
    Serie 1:
    https://youtu.be/cFoafHKUoFw
    Serie 3:
    https://youtu.be/CjXp2V1-aUI
    Serie 5:
    https://youtu.be/5e1a-kVAEG4

    Video Panca
    Serie 1:
    https://youtu.be/TfOVzFuiYuw
    Serie 3:
    https://youtu.be/J3yTk7PiLo0
    Serie 5:
    https://youtu.be/qlaS836bq7M
    Serie 6:
    https://youtu.be/3knh6nKAgNo

  5. #530
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    nello squat meglio il secondo video rispetto al primo, nel primo hai meno controllo e ti butti giù a bomba
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #531
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    nello squat meglio il secondo video rispetto al primo, nel primo hai meno controllo e ti butti giù a bomba
    Forse era anche un po' di insicurezza visto che ho alzato il carico e un po' temevo mi facesse male. Per migliorare il controllo potrebbe avere senso inserire una seduta con il fermo quando arrivo giù?
    Edit: *"fermo in buca", sono ignorante hahaha
    Ultima modifica di lucaaa97; 30-07-2021 alle 09:58 PM

  7. #532
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    A me sembra che adesso rispetto a qualche tempo fa usi molto di più la catena cinetica posteriore!
    Forse l'affondo lo spremi anche troppo, un pelo meno risparmieresti qualche stilla di energia. Ma dipende anche perché lo fai, teoricamente più ATTG vai, più risposta ipertrofica dovresti avere. Ma sono piccolezze.
    A me piace.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di PistolPete; 30-07-2021 alle 10:06 PM

  8. #533
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    A me sembra che adesso rispetto a qualche tempo fa usi molto di più la catena cinetica posteriore!
    Forse l'affondo lo spremi anche troppo, un pelo meno risparmieresti qualche stilla di energia. Ma sono piccolezze.
    A me piace.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Grazie!
    Mi ricordo che a carichi alti di solito tendevo a mangiarmi l'affondo. Magari se mi abituo ad "abbondare" ora eviterò di farlo ancora al progredire dei carichi hahaha

  9. #534
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Ma non è mica sbagliato.
    Dipende sempre in che ottica lo vuoi fare.
    Si vedono anche molti ATTG .
    L'unico bb nella mia palestra lo vedo andare fino a fine corsa spesso.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di PistolPete; 30-07-2021 alle 10:13 PM

  10. #535
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ma non è mica sbagliato.
    Dipende sempre in che ottica lo vuoi fare.
    Si vedono anche molti ATTG .
    L'unico bb nella mia palestra lo vedo andare fino a fine corsa spesso.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Quando lo facevo con il bilanciere alto scendevo fino in fondo però il high bar si presta meglio a farlo del low bar. Comunque non sarebbe male lavorarci su, sicuramente sapere quando fermarsi dopo il parallelo oltre a risparmiare energie sarebbe segno di un miglior controllo

  11. #536
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Per migliorare il controllo potrebbe avere senso inserire una seduta con il fermo quando arrivo giù?
    Edit: *"fermo in buca", sono ignorante hahaha
    Meglio un box squat nel tuo caso, magari con un secondo seduto sul box

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ma dipende anche perché lo fai, teoricamente più ATTG vai, più risposta ipertrofica dovresti avere.
    Nessuna legge ne regola vieta di scendere profondamente e un po di retroversione del bacino non è un grave errore MA se, per scendere di più retroverti allora stai sbagliando.

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Mi ricordo che a carichi alti di solito tendevo a mangiarmi l'affondo. Magari se mi abituo ad "abbondare" ora eviterò di farlo ancora al progredire dei carichi hahaha
    No, bisogna imparare a fare ogni ripetizione uguale all altra. Gli atleti forti fanno lo stesso movimento con il 50% e con il 95%
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #537
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Meglio un box squat nel tuo caso, magari con un secondo seduto sul box
    Nessuna legge ne regola vieta di scendere profondamente e un po di retroversione del bacino non è un grave errore MA se, per scendere di più retroverti allora stai sbagliando.
    No, bisogna imparare a fare ogni ripetizione uguale all altra. Gli atleti forti fanno lo stesso movimento con il 50% e con il 95%
    Ok, grazie dei consigli. Proverò il box squat, già l'avevo messo sulla lista delle cose da fare. Vedendo che lo faceva anche Pete mi aveva incuriosito. L'altezza deve essere al parallelo oppure poco sotto?

  13. #538
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Ok, grazie dei consigli. Proverò il box squat, già l'avevo messo sulla lista delle cose da fare. Vedendo che lo faceva anche Pete mi aveva incuriosito. L'altezza deve essere al parallelo oppure poco sotto?

    Devi poter fare un affondo valido quindi sotto il parallelo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #539
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Allenamento 31/07/2021

    Stretching / Mobilità
    Salto corda 3'

    Stacco 5 x 5 (90kg)
    Military press 6 x 6 (40kg)
    Trazioni 4 x 6 (bw)
    Rematore 4 x 15 (50kg)
    Deltoidi oxford 3 x 15 (6kg)
    Push down tricipiti 3 x 12-15 (40kg)
    French press manubri 3 x 10 (10kg)
    Bicipiti

    - Pensavo di tirare avanti ancora un po' ma ormai sono passati due mesi da quando ho ripreso ad allenarmi seriamente e mi sento cotto. La sciatica non mi dà problemi ma sento comunque un affaticamento nella zona, oltre all'affaticamento generale. Sono contentissimo di aver ripreso a usare carichi bene o male simili a quelli che usavo qualche mese fa, oltre ad aver comunque migliorato l'esecuzione delle alzate. Non voglio fare più l'errore dell'altra volta quindi questa settimana scarico, farò magari un paio di sedute di cazzeggio e pump, per poi ripartire con una programmazione un po' più strutturata. Non me la sento ancora di fare il test dei massimali, sarebbe un rischio inutile. Devo ancora decidere cosa fare dopo, so solo che voglio sperimentare qualcosa di nuovo e spingermi un po' fuori dalla mia zona di comfort, anche perchè ho sempre fatto le stesse cose e un po' di risultati li ho ottenuti ma se voglio crescere devo "spaccarmi" ancora di più. L'idea che mi ronza in testa è di fare un push/pull/legs x2, magari non ragionando più in settimane ma in microcicli di 8/9 giorni per rendere più facile l'impostazione dei riposi. Sicuramente farò qualche variante, tipo box squat/panca fermo lungo ecc., inoltre voglio cominciare a lavorare i femorali con uno stacco rumeno che non ho mai fatto. Lo stacco "normale" lo farò una volta a settimana, mi piace farlo però farlo 2xweek mi toglie le energie per gli altri esercizi. Ovviamente il focus rimane sugli esercizi multiarticolari però voglio variare un po'

    Video stacco
    Serie 3:
    https://drive.google.com/file/d/136j...ew?usp=sharing
    Serie 5:
    https://drive.google.com/file/d/136d...ew?usp=sharing
    Ultima modifica di lucaaa97; 31-07-2021 alle 09:12 PM

  15. #540
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Dal 9 agosto comincio questa push/pull/legs 6 volte a settimana. La progressione l'ho fatta semplice, non mi voglio distruggere con le singole visto che non mi sono ancora completamente ripreso, però punto lo stesso ad alzare qualche kg in più. Ho calcolato 8 settimane e non di più perchè dopo l'esito del test d'ingresso molto probabilmente mi dovrò trasferire non so dove quindi è tutto da vedere.
    Punto a fare una cosa più da "bodibidder" quindi lo stacco lo farò una volta a settimana. Per variare ho aggiunto qualche esercizio che non faccio da tanto/non ho mai fatto come la panca presa stretta, stacchi rumeni, affondi bulgari o le scrollate. Ho aggiunto anche due varianti, panca con fermo di 3 secondi e box squat. Ogni suggerimento è ben accetto
    Scheda:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2.jpg 
Visualizzazioni: 254 
Dimensione: 102.7 KB 
ID: 18347
    Progressione:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1.jpg 
Visualizzazioni: 243 
Dimensione: 58.4 KB 
ID: 18346

Discussioni Simili

  1. Caro diario...
    Di Maconzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2012, 10:05 AM
  2. Caro diario di Damiano
    Di Damiano91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09-03-2012, 06:46 PM
  3. Caro FIGHTER.......
    Di kranio nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-03-2004, 02:39 PM
  4. Caro B.b
    Di maurizio nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2003, 02:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home