Pagina 36 di 145 PrimaPrima ... 26272829303132333435363738394041424344454686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #526
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Questa volta è meglio l' ultima serie, nella prima serie parti a staccare con la schiena orizzontale
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #527
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Ok.
    Io con questa schiena non ci capisco più niente, non la sento, fa i cazzi suoi.
    Qui mi sembrava di essere quasi proteso in verticale invece sono orizzontale, in panca non riesco ad alzare il petto perché non mi si muove...
    Mi sa che qualcuno deve darmi una raddrizzata.
    A cosa serve allenare un gruppo muscolare senza saperlo reclutare?
    Nella sessione di dorso sentirò una contrazione su 10...
    Boh, non riesco a capirne il motivo

  3. #528
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Ciao Pistol

    io tra una serie e l'altra mi guardo il video dell'alzata. Cerco di capire se ho corretto gli errori e seguito i consigli.
    Raramente ci riesco, sopratutto alla prima botta, ma mi aiuta a capire il mio corpo sul momento e provare a correggere nella serie successiva, a caldo!

    Poi ho visto il video della panca, hai nuovamente i polsi completamente piegati.

    Per il resto ti hanno già consigliato Doc e gli altri ragazzi.





    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  4. #529
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Ciao Pistol

    io tra una serie e l'altra mi guardo il video dell'alzata. Cerco di capire se ho corretto gli errori e seguito i consigli.
    Raramente ci riesco, sopratutto alla prima botta, ma mi aiuta a capire il mio corpo sul momento e provare a correggere nella serie successiva, a caldo!

    Poi ho visto il video della panca, hai nuovamente i polsi completamente piegati.

    Per il resto ti hanno già consigliato Doc e gli altri ragazzi.





    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Hai perfettamente ragione e in realtà devo sembrare un'idiota, perché alla fine cosa ci vuole a mettere un polso in avanti invece che indietro all'inizio?
    Ebbene, sembreró scemo, senza vittimismi di sorta forse lo sono, ma per me distaccarmi da quella presa non è facile.
    Se noti all'inizio di ogni video ci guardo sempre e faccio delle prove col polso, magari faccio una rip giusta e poi il polso mi ci scivola sotto alla seconda perché non è a suo agio.
    Con questo non voglio giustificarmi di niente, hai ragione ed almeno questi piccoli dettagli dovrei curarli di piu, ma evidentemente quello che per un altro può essere semplice o naturale per me non lo è. Per quanto riguarda le esecuzioni, nel rest lo faccio anche io, ma non so mai darmi un giudizio...
    Mettere in pratica sempre tutto è un altro paio di maniche, perché, specie in panca, le correzioni sono dei papiri e spesso se mi concentro da una parte ne manca un pezzo dall'altra.
    Per la questione schiena sullo stacco invece è più complicato, io credo di essere nella posizione giusta perché quel distretto muscolare è come se non facesse parte del mio corpo.
    Ti ringrazio dell'appunto.
    Voglio solo precisare che la mia non è superficialità o dare poco credito alle correzioni che vengono fornitemi, ma è in primis pura difficoltà tecnica in un ambiente in cui non sono affatto portato e poi anche difficoltà ad usare a pieno il mio corpo. La seconda cosa mi fa inc.azzare più della prima.
    Comunque non demordo, ora guarderò a questi maledetti polsi, me li scoccio in avanti col nastro americano...
    Ciao!
    Ultima modifica di PistolPete; 27-07-2021 alle 09:27 PM

  5. #530
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione e in realtà devo sembrare un'idiota, perché alla fine cosa ci vuole a mettere un polso in avanti invece che indietro all'inizio?
    Ebbene, sembreró scemo, senza vittimismi di sorta forse lo sono, ma per me distaccarmi da quella presa non è facile.
    Se noti all'inizio di ogni video ci guardo sempre e faccio delle prove col polso, magari faccio una rip giusta e poi il polso mi ci scivola sotto alla seconda perché non è a suo agio.
    Con questo non voglio giustificarmi di niente, hai ragione ed almeno questi piccoli dettagli dovrei curarli di piu, ma evidentemente quello che per un altro può essere semplice o naturale per me non lo è. Per quanto riguarda le esecuzioni, nel rest lo faccio anche io, ma non so mai darmi un giudizio...
    Mettere in pratica sempre tutto è un altro paio di maniche, perché, specie in panca, le correzioni sono dei papiri e spesso se mi concentro da una parte ne manca un pezzo dall'altra.
    Per la questione schiena sullo stacco invece è più complicato, io credo di essere nella posizione giusta perché quel distretto muscolare è come se non facesse parte del mio corpo.
    Ti ringrazio dell'appunto.
    Voglio solo precisare che la mia non è superficialità o dare poco credito alle correzioni che vengono fornitemi, ma è in primis pura difficoltà tecnica in un ambiente in cui non sono affatto portato e poi anche difficoltà ad usare a pieno il mio corpo. La seconda cosa mi fa inc.azzare più della prima.
    Comunque non demordo, ora guarderò a questi maledetti polsi, me li scoccio in avanti col nastro americano...
    Ciao!
    Tranquillo, mai messo in dubbio il tuo impegno e il tuo apprezzamento per i consigli che ti vengono dati.

    Non c'è nessun idiota qui!
    L'idiota è chi non accetta consigli.

    Forza e coraggio!... Che sicuramente nom ti mancano

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  6. #531
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Ma va là, mica intendevo quello.
    È solo per il fatto che se sbaglio spesso su c.azzate o su cose dette mille volte è perché semplicemente sono un caprone
    Impegno ogni volta che varco le soglie della palestra.
    Forza e coraggio speriamo ci siano!

  7. #532
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ok.
    Io con questa schiena non ci capisco più niente, non la sento, fa i cazzi suoi.
    Qui mi sembrava di essere quasi proteso in verticale invece sono orizzontale, in panca non riesco ad alzare il petto perché non mi si muove...
    Mi sa che qualcuno deve darmi una raddrizzata.
    A cosa serve allenare un gruppo muscolare senza saperlo reclutare?
    Nella sessione di dorso sentirò una contrazione su 10...
    Boh, non riesco a capirne il motivo
    Cerca di squattare un po' di più sullo stacco. Devi trovare ancora il tuo setting. Non ce l'hai. Non hal routine per metterti in posizione e non muoverti da quella.
    Prova prova prova e riprova. Devi, a mio avviso farti qualche video SENZA ripetizioni. Solo setting.

    Ti metti là come se dovessi fare la serie quando pensi di essere pronto dici "ok" e vai a vedere il video. Noterai come la tua sensazione di verticalità non corriponda minimamente nel video. Capito?

    Questo è frustrante, lo so eh. Per quello puoi anche provare a partire un po' più alto. Quantomeno per avere una posizione più semplice da adottare per te in questo momento.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  8. #533
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Cerca di squattare un po' di più sullo stacco. Devi trovare ancora il tuo setting. Non ce l'hai. Non hal routine per metterti in posizione e non muoverti da quella.
    Prova prova prova e riprova. Devi, a mio avviso farti qualche video SENZA ripetizioni. Solo setting.

    Ti metti là come se dovessi fare la serie quando pensi di essere pronto dici "ok" e vai a vedere il video. Noterai come la tua sensazione di verticalità non corriponda minimamente nel video. Capito?

    Questo è frustrante, lo so eh. Per quello puoi anche provare a partire un po' più alto. Quantomeno per avere una posizione più semplice da adottare per te in questo momento.
    Non puoi capire quanto lo è.
    Dico sempre, ok sono verticale, vado a vedere e sono totalmente su un'altra posizione.
    Oltre ad essere orizzontale non sono neanche "parallelo", ho sopra una curva.
    Forse tu mi puoi capire.
    Mi girano, perché il movimento di testa l'ho inteso e in definitiva alzo.
    Ma non va bene, al di là del tecnica, anche perché a lungo andare le sollecitazioni alla schiena sono troppe.
    Oggi per la prima volta, per dire, ho dei dolorini.
    In palestra le ho provate tutte, più volume sul dorso, totale isolamento, rematori in tutte le salse, ma io non sento nulla, mai.
    Seguo il tuo consiglio, mi metto giù, mi riguardo, se non va bene rifaccio. Staró 3 ore in palestra, non mi interessa.
    Io sinceramente non ho capito quanto deve stare giù il sedere. Mi hanno consigliato di tenerlo abbastanza basso, ma se lo tengo così setto male la schiena. È sbagliato tenerlo un po' più alto come dici tu? Od è una cosa individuale sulla conformazione della persona? Chiedo per ignoranza, sono all'osso ed anche leggermente stanco di testa, non nel fisico. Come ne faccio ne manca un pezzo però non demordo, mai.

    Ps comunque ho preso appuntamento con un PT, chinesiologo e rieducatore motorio e gli ho spiegato la situazione. Vediamo cosa ne viene fuori

  9. #534
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Allora io non sono nessuno, sia ben chiaro. Ho solo 195cm di altezza per (ad oggi) 77kg.
    Il che mi consente di capirti ma non di darti delle risposte professionali dal punto di vista biomeccanico. Io parlo solo ed esclusivamente per la mia esperienza con il mio corpo.

    Io dico che quando non hai leve favorevoli devi uscire dagli schemi motori della letteratura e dalle regole da gara.
    Nel senso che lo stacco si fa ponendo il bilanciere a una determinata altezza da terra? Bene, se te non riesci subito che senso ha continuare a incaponirti e sbarellare?
    Alzalo e rendi il bilanciere più alla tua portata per un buon setting. Mica stai gareggiando. Mi spiego? Devi cercare di fare bene l'esercizio.

    Siediti un po' nello stacco. Non credo succeda nulla. Visto che tu hai il problema opposto non penso ti si potrà mai dire che fai uno stacco "seduto". L'impressione è che tu non usi le gambe. Per quallo dico "squatta lo stacco".

    Le gambe sono molto importanti nello stacco. Devi anche chiudere l'alzata, devi dare la "pisellata". Ricordo ancora il consiglio di Eraser che era intervenuto dopo un mio video. Non smetterò mai di ringraziare tutti gli utenti di questo forum. C'è gente davvero brava eh. Ecco, magari alcuni di loro possono darti pareri professionali. Queste sono solo sensazioni ed esperienze e come tali devi leggerle.

    Non nego che ora mi sto riavvicinando un po' al forum e un po' di voglia sta tornando...la testa sta iniziando a frullare per il verso giusto, finalmente.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  10. #535
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Allora io non sono nessuno, sia ben chiaro. Ho solo 195cm di altezza per (ad oggi) 77kg.
    Il che mi consente di capirti ma non di darti delle risposte professionali dal punto di vista biomeccanico. Io parlo solo ed esclusivamente per la mia esperienza con il mio corpo.

    Io dico che quando non hai leve favorevoli devi uscire dagli schemi motori della letteratura e dalle regole da gara.
    Nel senso che lo stacco si fa ponendo il bilanciere a una determinata altezza da terra? Bene, se te non riesci subito che senso ha continuare a incaponirti e sbarellare?
    Alzalo e rendi il bilanciere più alla tua portata per un buon setting. Mica stai gareggiando. Mi spiego? Devi cercare di fare bene l'esercizio.

    Siediti un po' nello stacco. Non credo succeda nulla. Visto che tu hai il problema opposto non penso ti si potrà mai dire che fai uno stacco "seduto". L'impressione è che tu non usi le gambe. Per quallo dico "squatta lo stacco".

    Le gambe sono molto importanti nello stacco. Devi anche chiudere l'alzata, devi dare la "pisellata". Ricordo ancora il consiglio di Eraser che era intervenuto dopo un mio video. Non smetterò mai di ringraziare tutti gli utenti di questo forum. C'è gente davvero brava eh. Ecco, magari alcuni di loro possono darti pareri professionali. Queste sono solo sensazioni ed esperienze e come tali devi leggerle.

    Non nego che ora mi sto riavvicinando un po' al forum e un po' di voglia sta tornando...la testa sta iniziando a frullare per il verso giusto, finalmente.
    Ti ricordo quello che ti dissi sui preamboli
    So che non sei un master PL, non ti conosco, ma se non volessi consigli da gente che ha la mia stessa passione, chiuderei il diario e farei come ***** mi pare contorcendomi in palestra come una foca con la palla.
    Quindi, quello che mi crea problemi è anche l'altezza del bilanciere, non lo nego (se guardi i video di stacco dove usavo gli step ero sempre settato meglio), ma invece io mi voglio incaponire perché non è possibile, al di la delle oggettive difficoltà "motorie", non arrivare a settarsi in maniera decente.
    Hai ragione che non devo gareggiare e fondamentalmente al 90 per cento dei frequentatori medi delle palestre non interessa se un bilanciere è a 22.5 cm da terra, ammesso che faccia stacco nella sua routine, ma io ho un carattere per il quale più non sono portato a fare una cosa, più ci voglio battere il muso. Di fondo hai ragione, ma voglio imparare una tecnica decente con tutti i crismi del caso, con tutto il tempo che ci vuole e a costo di stare in palestra 3 ore. Ergo seguo il tuo primo consiglio di riprendermi senza staccare...
    Per quanto riguarda il forum, io ti dico che senza non sarei mai entrato in palestra da solo. Ascolto, accetto e tento di mettere in pratica con fortune più negative che positive quello che mi dicono.
    Per quanto riguarda te, sinceramente non mi interessa quanto pesi, non è che valuto i tuoi consigli secondo l'hp. Mi interessa nel caso volessi essere più "grosso", in tal caso me ne dispiaccio e tifo per te.
    Così come tifo per le tue ultime parole, mi piacerebbe molto rivedere il tuo diario aggiornato con qualche video. Quindi Daje.
    Grazie per le parole e il sostegno da fellow fisiogniomicamente simile
    Ultima modifica di PistolPete; 28-07-2021 alle 11:36 AM

  11. #536
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Squat: mi sono lasciato abbindolare dalla cifra tonda. Il video lo metto tanto per, non so neanche se rompo il parallelo e comunque il carico non lo gestisco bene.
    Però ad ogni rips ho sentito un dardo nei quads come se fossi San Sebastiano. Oggi mi lascio un po' andare e lo dico: talvolta, chissenefrega. Nel senso, giusto ricercare la tecnica migliore sempre, ma ogni tanto una bottarella al SNC gli fa altro che bene. Dalla settimana prossima si torna ad usare la testa, squat box e squat libero col giusto peso per costruire un gesto che ancora non è decente. Nessuna fretta.
    Avere pazienza adesso, cercare di pulire e caricare poi. Prima, assolutamente, la tecnica.
    Estremismo, per come vedo il mio squat sono quasi da bilanciere scarico...
    Panca: sempre soliti problemi di settaggio, la traiettoria del bilanciere è sicuramente più controllata, ma infinita. Il petto non si alza neanche con il cric. Comunque in qualche modo ho chiuso un 4x10, dalla prossima seduta 4x8 a 40kg e ci sarà da ridere .
    Non so quanto sia produttivo allenare il core in questo modo, ma mi trovo bene nel sentirlo cosi, per ora.
    Più che altro trovo che i classici crunch e i Sit up servano veramente a poco, se qualcuno ha qualche esercizio valido e che dia transfer, mi suggerisca pure.
    Mi sono allenato 3 giorni consecutivi, perché domani non posso. Prox settimana 4xweek classica, giusto avere sempre voglia di andare in gym, ma non deve fare a cozzi con qualche acciacchino da accumulo. Usare il cranio.

    Workout 28/7
    Panca progr 4x10 37.5kg
    Squat progr 8x3 70kg
    Trazioni negative isometria 10x4
    Squat jump bilanciere 5x5 47.5kg
    Squat bulgari 3x8 44kg
    Curl inverso monolaterale 4x8 10kg
    Standing calf raises step multipower 4x20 80kg
    Push ups Diamond 4x10
    Pull through 3x12 15kg
    Plank frontale, laterale dx e sx, inverso, commando 5x1'
    Inversi 2x20
    Spread eagle Sit up bw+10kg 2x20
    Bycicle crunch 2x20
    Inchworm 3x1'

    Squat:
    https://youtube.com/shorts/5YWrtViuATE?feature=share


    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di PistolPete; 28-07-2021 alle 08:11 PM

  12. #537
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Squat: mi sono lasciato abbindolare dalla cifra tonda. Il video lo metto tanto per, non so neanche se rompo il parallelo e comunque il carico non lo gestisco bene.
    Non si vede bene per via della panca ma penso sia al pelo, comunque non è male dai, parallelo o non parallelo stai comunque migliorando nel movimento complessivo

  13. #538
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Si, al di là dell'affondo che manca di qualche cm, sono contento perché per me era un carico veramente sfidante e mi sono sentito sempre bene in spinta coi quadricipiti. Devo farmi più "furbo" a questi carichi perché se squatto low bar utilizzando poco la catena cinetica posteriore tribolo a rompere il parallelo. In qualcuna high bar infatti lo rompo. Ma non è un problema, non cambio certo un assetto in 2 giorni. Quindi tanto box squat a carico basso, che mi aiuta molto nella propriocezione, molto squat libero a carico gestibile.
    Inutile andare avanti se mancano le fondamenta, prima rinsadarle, si fa fatica anche cosi, poi se ci metti i complementari che ho fatto oggi le gambe sono sempre belle cotte.
    La panca davanti al filmato purtroppo oggi l'ho dovuta mettere perché ero quasi rassegnato e sicuro di bucare il pavimento, invece ho chiuso.
    Finalmente oggi ho cominciato a sentire anche un po' il core nell'alzata, lavorandolo sempre a dovere forse a qualcosa serve, continuerò, anche se a volte ammetto che è dura a fine workout mettersi in saletta a plankare, ma credo capiti a tutti, anzi molti proprio l'addome lo bypassano perché troppo cotti
    Buone sensazioni a livello proprio muscolare, andiamo avanti. Per la tecnica ci si lavora con impegno...
    Ultima modifica di PistolPete; 28-07-2021 alle 10:33 PM

  14. #539
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Bisogna togliersi qualche sfizio pure in palestra (con testa) altrimenti a inseguire schemi su schemi ci si dimentica del motivo principale per cui lo si fa, ovvero stare bene. A meno che non ci siano obiettivi agonistici... ma forse in quel caso questa cosa vale ancora di più

    ma credo capiti a tutti, anzi molti proprio l'addome lo bypassano perché troppo cotti
    Io ho cominciato da poco a metterlo a metà workout proprio per non saltarlo, non è che faccio chissà che, dei semplici crunch, però non sono stato mai tanto costante nel fare gli addominali, e già si vede qualche risultato visto che con la precedente frequenza di allenamento si erano atrofizzati. Chissà cosa accadrebbe se li allenassi seriamente. Per ora mi limito ai crunch, una cosa alla volta hahahaha

  15. #540
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Dopo un mese di scervellamenti sul perché abbia perso il setup iniziale dello stacco, arriva @betazeta e mi apre gli occhi. Io, le prime volte, staccavo da degli step più alti, adesso da altezza regolamentare. Questi pochi cm di differenza hanno messo in crisi una schiena già in confusione. Oggi sono stato 15 minuti a filmare il setup senza alzare, i video sono la summa della massima propensione alla verticalità che il mio dorso può avere a quell'altezza. Se dovessi essere ancora troppo orizzontale o avere dolori, non mi resta che staccare come prima, più alto, non devo, in fondo, fare alcuna gara. La prova del nove posso farla lo stesso, verificando se l'inghippo è questo oppure è proprio la schiena che non mi segue (o sono io che sono inetto, probabile). Comunque, vuoi che non vuoi, continua la progressione. Erano 90kg, oggi.

    Workout 29/7
    Stacco 8x3 progr 90kg
    Panca @10rm 4x8 37.5kg
    Push press progr 40kg
    Rematore costante 35kg
    Australian pull up 8-8-6-6-8
    Pulley 3x10 60kg
    Dips 7x5
    Tricipiti cavo alto schiena appoggiata 3x12 40kg
    Standing calf raises step multipower 4x20 90kg
    Reverse hyper 4x10
    Glute ham raises 8x4

    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/HBxknUT5F_U?feature=share
    https://youtu.be/IXOwUBVpz8c


    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home