Allora io non sono nessuno, sia ben chiaro. Ho solo 195cm di altezza per (ad oggi) 77kg.
Il che mi consente di capirti ma non di darti delle risposte professionali dal punto di vista biomeccanico. Io parlo solo ed esclusivamente per la mia esperienza con il mio corpo.

Io dico che quando non hai leve favorevoli devi uscire dagli schemi motori della letteratura e dalle regole da gara.
Nel senso che lo stacco si fa ponendo il bilanciere a una determinata altezza da terra? Bene, se te non riesci subito che senso ha continuare a incaponirti e sbarellare?
Alzalo e rendi il bilanciere più alla tua portata per un buon setting. Mica stai gareggiando. Mi spiego? Devi cercare di fare bene l'esercizio.

Siediti un po' nello stacco. Non credo succeda nulla. Visto che tu hai il problema opposto non penso ti si potrà mai dire che fai uno stacco "seduto". L'impressione è che tu non usi le gambe. Per quallo dico "squatta lo stacco".

Le gambe sono molto importanti nello stacco. Devi anche chiudere l'alzata, devi dare la "pisellata". Ricordo ancora il consiglio di Eraser che era intervenuto dopo un mio video. Non smetterò mai di ringraziare tutti gli utenti di questo forum. C'è gente davvero brava eh. Ecco, magari alcuni di loro possono darti pareri professionali. Queste sono solo sensazioni ed esperienze e come tali devi leggerle.

Non nego che ora mi sto riavvicinando un po' al forum e un po' di voglia sta tornando...la testa sta iniziando a frullare per il verso giusto, finalmente.