Pagina 25 di 145 PrimaPrima ... 15161718192021222324252627282930313233343575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #361
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Questa domanda casca a fagiuolo perche domani mi scade il mese.
    Mi girano in effetti, perché pago e non posso allenarmi, nei miei infiniti limiti, come vorrei. Non posso fare progressioni in sicurezza nello squat e nella panca.
    Anche l'altra volta mi sentivo di caricare di più nello squat e non ho potuto farlo per mancanza di rack protetto.
    Non che sia sempre utile, ho imparato a lavorare a buffer, ma ogni tanto credo che ci potrebbe stare, con carichi maggiori e rips minori, quando riusciró ad attestarmi sempre sotto il parallelo.
    Un po' più di peso per abituare il SNC a carichi piu elevati, ma se fallissi l'alzata gli bucherei il pavimento.
    Tutto questo perché, al di là dell'allenarsi bene o male, la gente le gambe non le considera proprio. Almeno qua. Cosa lo mettono a fare?
    Ho visto un solo ragazzo allenarsi allo squat libero, gli ho chiesto di dove fosse e gli ho fatto da spotter perché aveva la maglietta della GOLD'S GYM . Ha caricato fino a 120 kg, ha fatto 6 rips e mi ha detto che senza rack non poteva continuare e tornava ad allenarsi a Cesena (40 minuti da qui).
    Quindi, semplice. Non so se ce ne sono in giro!
    Sto in un piccolo paesino al confine tra Emilia Romagna e Toscana. Io sono nativo toscano al confine umbro (MA CI TENGO A DIRE CHE SONO TOSCANO), mi sono trasferito quassù prima per necessità di salute, poi per lavoro ed ho cambiato completamente vita. Da un anno è come se fossi ripartito completamente da zero. Adesso, per problemi personali, non sto neanche guidando.
    Qua vicino, sempre della stessa catena, c'e n'è un'altra. Ma se è della stessa catena dubito abbiano un rack con protezioni.
    Ho anche valutato di tornare a casa mia, facciamo dove sono nato, casa mia è qui ora, o a Cesena. Ma di farmi 45 minuti su e giù ogni volta SENZA MACCHINA è un po' pesante. Oltretutto prima lavoravo ed avevo meno tempo. Tutti questi pensieri perché, oltre alla passione che mi si è accesa, io voglio tornare quello che ero, ci vogliano 2/3/5/10 anni.
    E mi sento un po' tarpato da questo.
    Però, se mi voglio allenare, credo sia così o niente!
    Ultima modifica di PistolPete; 12-07-2021 alle 09:49 PM

  2. #362
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La panca (polsi a parte) è più ragionata, c'è molta strada da fare ma hai fatto un primo passo corretto. Correggi il fatto che quando ti posizioni in paertenza hai le braccia oblique verso la testa e non perfettamente verticali (in qualche ripetizione successiva le metti giuste, ma dovresti metterle sempre verticali)

    Squat: il problema non è la retroversione del bacino, ma il fatto che: 1) non fai due ripetizioni uguali 2) scendi troppo inutilmente 3) non ti compatti bene prima di scendere
    Il problema della compattezza lo riscontro in tutto quello che faccio in palestra. Non so è come se mi sentissi sempre troppo "leggero". Probabilmente è anche un problema di scarsa convinzione nei miei mezzi, ma qui ci vorrebbe più uno che mi prenda a ceffoni che altro. Perché non mi manca nulla...
    Comunque facendola corta, intanto tento di mettere a posto quelle due cose in panca.
    Per lo squat, è evidente quello che dici.
    Non ho alcuna propriocezione di essere arrivato o meno al parallelo. Ecco perché una volta scendo di più, una di meno.
    Come da te suggeritomi, questo mese farò almeno una seduta settimanale di box squat, sperando di trovare la giusta propriocezione del movimento, fregandomene del carico e soprattutto andando giù deciso.

  3. #363
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Il problema della compattezza lo riscontro in tutto quello che faccio in palestra. Non so è come se mi sentissi sempre troppo "leggero". Probabilmente è anche un problema di scarsa convinzione nei miei mezzi, ma qui ci vorrebbe più uno che mi prenda a ceffoni che altro. Perché non mi manca nulla...
    Comunque facendola corta, intanto tento di mettere a posto quelle due cose in panca.
    Per lo squat, è evidente quello che dici.
    Non ho alcuna propriocezione di essere arrivato o meno al parallelo. Ecco perché una volta scendo di più, una di meno.
    Come da te suggeritomi, questo mese farò almeno una seduta settimanale di box squat, sperando di trovare la giusta propriocezione del movimento, fregandomene del carico e soprattutto andando giù deciso.
    La compattezza viene con l'allenamento.
    È solo un mese che hai iniziato, ci vuole tempo.
    Nei miei primi video di panca, Doc mi diceva che sembravo un'anguilla impazzita.
    Verrà la compattezza, la forza, la propriocezione, verrà tutto con i tempi giusti.
    Sei al primo mese, hai tanti kg da alzare prima di iniziare a sentirti a tua agio con i sovraccarichi.

    E cmq i miglioramenti già si vedono.



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  4. #364
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Un paesino tra toscana e Emilia-Romagna? Dove?
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #365
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Ciao Joker. Una frazione di San Piero in Bagno, comune di Bagno di Romagna, Forlì Cesena. 10 case, un bar ristorante, un forno, verde, tanti animali liberi ed allevati. Sono nativo però di Sansepolcro, al confine tosco-umbro.

  6. #366
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    La compattezza viene con l'allenamento.
    È solo un mese che hai iniziato, ci vuole tempo.
    Nei miei primi video di panca, Doc mi diceva che sembravo un'anguilla impazzita.
    Verrà la compattezza, la forza, la propriocezione, verrà tutto con i tempi giusti.
    Sei al primo mese, hai tanti kg da alzare prima di iniziare a sentirti a tua agio con i sovraccarichi.

    E cmq i miglioramenti già si vedono.



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Grazie sbiego, sai sempre come prendermi.
    Non parlavo di compattezza da "esperienza", ma proprio di tigna nello stare massiccio per quanto posso. Purtroppo ho visto il mio fisico cambiare ed ora ho anche un po' il retaggio inconscio di essere debole. L'ultima cosa su cui mi rimane da lavorare a livello mentale.
    Sul resto, hai ragione.
    All'inizio era dovuto al fatto che mi ero ricondizionato molto a livello fisico, soprattutto da solo, con pesetti, a corpo libero e con molte sedute di allenamento funzionale (che poi non ho mai capito cosa significhi, funzionale a cosa?). Non è che ho perso tempo, ti ristabiliscono, ma sono a posteriori poco consone al mio scopo. Quindi una discreta base fisica rispetto a prima me l'ero costruita. Entrato in palestra vera, invece, ho capito quanto cacchio PESANO I PESI. Non solo nel fisico. Pensavo di partire leggermente più avanti, invece sai ancora le pagnotte che devo mangiare.
    Ma va bene così, se fosse facile ogni volta che entro in palestra mi avrebbero dato 20 euro come a Monopoli... costanza ed impegno. Quando hai queste dove arrivi arrivi, nessun rimorso.
    Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2021 alle 09:05 AM

  7. #367
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ciao Joker. Una frazione di San Piero in Bagno, comune di Bagno di Romagna, Forlì Cesena. 10 case, un bar ristorante, un forno, verde, tanti animali liberi ed allevati. Sono nativo però di Sansepolcro, al confine tosco-umbro.
    Forte. ho studiato a Cesena.
    Purtroppo in quelle zone c'é poco anzi ringrazia che c'é una palestra.
    Ultima modifica di the77joker; 13-07-2021 alle 11:25 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #368
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Il problema della compattezza lo riscontro in tutto quello che faccio in palestra. Non so è come se mi sentissi sempre troppo "leggero".
    Ciao,

    scusa l'intrusione nel tuo diaro. Ho giardato un po' di video e visto un po' di tue considerazioni.
    Faccio un premessa: sono alto (195cm) secco, molto secco (ora sarò 77 / 78 kg) e non sono nè un pt nè un medico nè nulla. Solo un appassionato. Mi allenavo qualche tempo fa.

    Torniamo a noi.

    Mi ha colpito la tua frase sulla leggerezza perchè è una sensazione che credo di conoscere molto molto bene e di aver avuto quando mi ostinavo a fare degli allenamenti "pesanti" (per i miei standard si intende eh) con i 3 big.
    Ho potuto però scoprire che quella sensazione di leggerezza non era altro che una mancanza del mio fisico. Mi spiego meglio. Mi facevo allenamenti in stile PL quando non avevo le capacità fisiche per poterli fare.
    Essendo strutturalmente svantaggiato avrei dovuto lavorare per compensare i tanti difetti che compromettevano le performance delle mie alzate. E non l'ho fatto. E non è stata una scelta vincente. E giù dolori e acciacchi. Eppure mi allenavo. Ma non avevo forza.
    Sicuramente avrei dovuto lavorare di più suil core, cercare di sistemare la postura, la flessibilità etc etc. La muscolazione passa anche per altre strade.

    E' assolutamente vero che fare squat aiuta a fare squat, ma è altrettanto vero che diventa importante, in certi soggetti più che in altri, riuscire ad attivare correttamente il corpo e avere il controllo dei propri movimenti.
    Qua dentro trovi un sacco di persone competenti (ben più di me) che ti possono aiutare a trovare la strada migliore. Il mio piccolissimo consiglio è quello di lavorare tanto tanto anche su altri aspetti.

    Un saluto e buon divertimento, non mollare!
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #369
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Ciao,

    Mi ha colpito la tua frase sulla leggerezza perchè è una sensazione che credo di conoscere molto molto bene e di aver avuto quando mi ostinavo a fare degli allenamenti "pesanti" (per i miei standard si intende eh) con i 3 big.
    Ho potuto però scoprire che quella sensazione di leggerezza non era altro che una mancanza del mio fisico. Mi spiego meglio. Mi facevo allenamenti in stile PL quando non avevo le capacità fisiche per poterli fare.
    Essendo strutturalmente svantaggiato avrei dovuto lavorare per compensare i tanti difetti che compromettevano le performance delle mie alzate. E non l'ho fatto. E non è stata una scelta vincente. E giù dolori e acciacchi. Eppure mi allenavo. Ma non avevo forza.
    Sicuramente avrei dovuto lavorare di più suil core, cercare di sistemare la postura, la flessibilità etc etc. La muscolazione passa anche per altre strade.
    Grande Beta, aspettavamo un tuo commento avendo strutture fisiche simili puoi portare la tua esperienza, inoltre mi dai il LA ad una questione che volevo sollevare.

    Da quando Zacros mi segue ho lavorato su molti complementari di muscolazione, in particolare:
    Rematore (Zacros é fissato del rematore)
    Deltoidi oxford (alzate laterali-frontali-posteriori)
    Dip
    Trazioni
    Good morning
    Affondi
    Plank
    RDL

    Detto cosi sono solo una lista di esercizi, provo ad aggiungere dettagli: i miei allenamenti sono basati su 2 big e 3-4 dei complementari che ho scritto sopra. Tutti eseguiti dopo i big in 10x3 o 4 o 5 o 6 serie. Nei mesi, anzi anni ormai, questi aiutano non solo a "muscolare" ma a prevenire infortuni, per quanto questi possano sempre accadere.

    Tu sei seguito da un nutrizionista e mi pare che stai mangiando di piu', quindi sei già sulla strada buona, prova a valutare di affiancare ai 3 big anche alcuni se non tutti questi complementari. Ovviamente io non sono un PT e non so indicarti quali siano i piu' adatti a te, eventualmente potresti valutare di contattare Zacros o Senshi, entrambi allenatori di notevole esperienza.

    PS ho cercato di capire quali complementari fai guardando i precedenti post e mi pare che rematore e GM non ci siano
    Ultima modifica di the77joker; 13-07-2021 alle 11:54 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #370
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Forte. ho studiato a Cesena.
    Purtroppo in quelle zone c'é poco anzi ringrazia che c'é una palestra.
    A Cesena, pur non essendo una citta "sfavillante", tanto tanto.
    Qui nell'alto Savio diciamo che siamo bonariamente un po' dimenticati da Dio.

  11. #371
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Ciao,

    scusa l'intrusione nel tuo diaro. Ho giardato un po' di video e visto un po' di tue considerazioni.
    Faccio un premessa: sono alto (195cm) secco, molto secco (ora sarò 77 / 78 kg) e non sono nè un pt nè un medico nè nulla. Solo un appassionato. Mi allenavo qualche tempo fa.

    Torniamo a noi.

    Mi ha colpito la tua frase sulla leggerezza perchè è una sensazione che credo di conoscere molto molto bene e di aver avuto quando mi ostinavo a fare degli allenamenti "pesanti" (per i miei standard si intende eh) con i 3 big.
    Ho potuto però scoprire che quella sensazione di leggerezza non era altro che una mancanza del mio fisico. Mi spiego meglio. Mi facevo allenamenti in stile PL quando non avevo le capacità fisiche per poterli fare.
    Essendo strutturalmente svantaggiato avrei dovuto lavorare per compensare i tanti difetti che compromettevano le performance delle mie alzate. E non l'ho fatto. E non è stata una scelta vincente. E giù dolori e acciacchi. Eppure mi allenavo. Ma non avevo forza.
    Sicuramente avrei dovuto lavorare di più suil core, cercare di sistemare la postura, la flessibilità etc etc. La muscolazione passa anche per altre strade.

    E' assolutamente vero che fare squat aiuta a fare squat, ma è altrettanto vero che diventa importante, in certi soggetti più che in altri, riuscire ad attivare correttamente il corpo e avere il controllo dei propri movimenti.
    Qua dentro trovi un sacco di persone competenti (ben più di me) che ti possono aiutare a trovare la strada migliore. Il mio piccolissimo consiglio è quello di lavorare tanto tanto anche su altri aspetti.

    Un saluto e buon divertimento, non mollare!
    Ciao!
    Ma che intrusione, anzi intervieni di più!
    In momenti in cui la palestra me la sognavo ho letto il tuo diario e ho ritrovato sempre il tuo nickname nel forum tra i vari pellegrinaggi. Mi fa solo che piacere!
    Finalmente qualcuno che può comprendere quella sensazione . Che non è debolezza, mancanza di concentrazione o altro. Come dici tu é semplicemente una carenza, non c'è nulla di male.
    Ed hai ragione. Prima di scrivere dovrei imparare a riconoscere le lettere.
    Il tuo "rimpianto" (forse non è la parola più adatta, ma non me ne vengono altri, ci siamo capiti comunque) è quello di esserti buttato subito a capofitto sulle alzate principali, senza magari abituare il tuo corpo prima con esercizi atti ad andare a riempire eventuali tue carenze? O magari propedeuticamente in contemporanea? Senza entrare nello specifico... ma certamente, come dici tu, io ho bisogno molto di lavorare sul core ed ho una postura totalmente sbagliata soprattutto nella schiena.
    A quale figura ti riferisci, nel caso? Un PT, qualcuno che mi segua, che individui le carenze del mio corpo che io non so vedere e mi indichi una strada che io non so programmare?
    Grazie ancora e ti rinnovo l'invito di intervenire di più e soprattutto di non chiedermi il permesso. Per me è un onore il tuo interessamento.
    Buona giornata!

  12. #372
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Grande Beta, aspettavamo un tuo commento avendo strutture fisiche simili puoi portare la tua esperienza, inoltre mi dai il LA ad una questione che volevo sollevare.

    Da quando Zacros mi segue ho lavorato su molti complementari di muscolazione, in particolare:
    Rematore (Zacros é fissato del rematore)
    Deltoidi oxford (alzate laterali-frontali-posteriori)
    Dip
    Trazioni
    Good morning
    Affondi
    Plank
    RDL

    Detto cosi sono solo una lista di esercizi, provo ad aggiungere dettagli: i miei allenamenti sono basati su 2 big e 3-4 dei complementari che ho scritto sopra. Tutti eseguiti dopo i big in 10x3 o 4 o 5 o 6 serie. Nei mesi, anzi anni ormai, questi aiutano non solo a "muscolare" ma a prevenire infortuni, per quanto questi possano sempre accadere.

    Tu sei seguito da un nutrizionista e mi pare che stai mangiando di piu', quindi sei già sulla strada buona, prova a valutare di affiancare ai 3 big anche alcuni se non tutti questi complementari. Ovviamente io non sono un PT e non so indicarti quali siano i piu' adatti a te, eventualmente potresti valutare di contattare Zacros o Senshi, entrambi allenatori di notevole esperienza.

    PS ho cercato di capire quali complementari fai guardando i precedenti post e mi pare che rematore e GM non ci siano
    Allora innanzitutto questa non vuole essere una premessa piaciona, ma è quello che mi sento di dire apertamente. In questi 2 anni di tentata ricostruzione, mi sono sempre ritrovato da solo, mi sono rimboccato le maniche e volente o nolente, con perdite di tempo e scelte sbagliate, sono a questo punto che già è buono rispetto all'inizio in cui facevo paura. Però molte volte mi è mancata una sorta di guida, di qualcuno di competente che sapesse indicarmi la via, di qualcuno che sapesse valutare il mio corpo meglio di come lo faccia io, perché non so ancora ascoltarlo a pieno.
    Quindi ti vorrei ringraziare per l'empatia che dimostri nei miei confronti pur non conoscendoci, è una cosa che io non do scontata per niente. Questo voglio che sia chiaro. Grazie a te per l'aiuto e a chiunque mi abbia scritto qua. Fine premessa senza melassa, ma reale.

    Per quanto riguarda i complementari:

    Rematore lo faccio, ma non lo sento bene.

    Deltoidi Oxford li scopro ora (fatte solo alzate laterali)

    Dip, le faccio ma non so come.

    Trazioni, ne chiudo 2 a bw, una trentina in più serie con l'elastico.

    Good morning, volevo metterlo nella nuova scheda di oggi, ma ho letto che bisogna essere capaci a farlo sennò ti rompi la schiena. Non ho idea di come si faccia. È anche vero che se non provo mai non imparo.

    Affondi in tutte le salse

    Plank ok

    RDL proprio mai presi in considerazione.

    Il consiglio di cercare un PT è quanto mai opportuno. Se leggi sopra avevo espresso anche qualche considerazione a riguardo. Ero sempre frenato dal riconoscere professionalità in chi avevo davanti. Non nego, adesso no, specie nei primi tempi in cui ero da solo, di avere avuto la sensazione di essermi allenato spesso a vuoto. Qualcuno che mi indirizzi credo ci voglia. Valuterò, anche nutrizionalmente sono seguito ma sono un po' fisiologicamente stanco, vedrò anche li. Questa settimana la prendo di valutazione, poi mi muovo per farmi affiancare da qualcuno.
    Grazie!
    Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2021 alle 01:23 PM

  13. #373
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Ma che intrusione, anzi intervieni di più!
    In momenti in cui la palestra me la sognavo ho letto il tuo diario e ho ritrovato sempre il tuo nickname nel forum tra i vari pellegrinaggi. Mi fa solo che piacere!
    Finalmente qualcuno che può comprendere quella sensazione . Che non è debolezza, mancanza di concentrazione o altro. Come dici tu é semplicemente una carenza, non c'è nulla di male.
    Ed hai ragione. Prima di scrivere dovrei imparare a riconoscere le lettere.
    Il tuo "rimpianto" (forse non è la parola più adatta, ma non me ne vengono altri, ci siamo capiti comunque) è quello di esserti buttato subito a capofitto sulle alzate principali, senza magari abituare il tuo corpo prima con esercizi atti ad andare a riempire eventuali tue carenze? O magari propedeuticamente in contemporanea? Senza entrare nello specifico... ma certamente, come dici tu, io ho bisogno molto di lavorare sul core ed ho una postura totalmente sbagliata soprattutto nella schiena.
    A quale figura ti riferisci, nel caso? Un PT, qualcuno che mi segua, che individui le carenze del mio corpo che io non so vedere e mi indichi una strada che io non so programmare?
    Grazie ancora e ti rinnovo l'invito di intervenire di più e soprattutto di non chiedermi il permesso. Per me è un onore il tuo interessamento.
    Buona giornata!
    Un onore mi pare esagerato

    Sono un signor nessuno. Però se vuoi fare PL devi costruire delle basi solide per poterlo fare. E se hai carenze le devi colmare. Certo è che devi essere consapevole degli obiettivi e della strada da percorrere per poterli raggiungere.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  14. #374
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Deltoidi oxford (alzate laterali-frontali-posteriori)
    E' da un po' che vi volevo chiedere cosa fossero sti benedetti deltoidi oxford visti sempre nei vostri diari hahaha Sono queste 3 alzate fatte in un'unica seduta?

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Rematore lo faccio, ma non lo sento bene
    Metti un video così da vedere l'esecuzione. Non me ne intendo molto ma il rematore mi piace un sacco proprio perchè è l'esercizio in cui riesco a far lavorare meglio la schiena. Ovviamente l'esecuzione deve essere corretta. Inizialmente non sentivo niente neanch'io perchè mi limitavo a piegarmi e tirare su il bilanciere mentre il movimento non deve essere dritto ma una remata obliqua verso l'ombellico, contraendo bene il dorsale

  15. #375
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Rematore lo faccio, ma non lo sento bene.





    Trazioni, ne chiudo 2 a bw, una trentina in più serie con l'elastico.


    Un film già visto



    Per noi è complicato attivare il dorsale anche perchè abbiamo la schiena "vuota" soprattutto la parte alta. Non abbiamo una buona postura e pertanto il classico v-shape non fa parte della nostra fisicità.

    Siccome abbiamo difficoltà nell'attivazione del dorsale è abbastanza normale che non riusciamo bene negli esercizi dove esso è praticamente fondamentale. E le trazioni hanno bisogno di un dorsale ben attivato per poter essere in numero sufficiente a farle diventare "serie di trazioni".

    Siccome mi sembra che tu voglia cercare un pt sono sicurissimo che troverai qualcuno di competente e che il lavoro mirato ti porterà tanti risultati buoni. Soprattutto in questi aspetti. E poi, conseguentemente, riuscirai bene nei 3 big se è un altro obiettivo tuo.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home