Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: domanda tecnica su stance squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,953

    Predefinito

    il discorso è abbastanza complesso.
    In linea di massima si, modificare la stance nello squat coinvolge diversi distretti muscolari e attiva maggiormente una catena cinetica rispetto l'altra (quale delle due dipende da diversi fattori e individualità). Ovviamente ciò influisce pure sul tuo stacco: la chiave sta nel trovare un giusto equilibrio (più che un "compromesso") tra i due. Ma le variabili sono molte e molto personali... se stacchi sumo "teoricamente" coinvolgi molto quadricipiti e ginocchia, meno anche e femorali... ma dipende dal tuo tipo di sumo. In questo caso da una parte è bene non cuocere troppo magari la catena anteriore con uno squat non troppo verticale, dall'altra uno squat anteriore (spinto di quadricipiti) ben ponderato e ben dosato molto probabilmente ti aiuta a migliorare la spinta del tuo sumo, se non ti cuoci troppo nel farlo... Nel caso opposto mettiamo di avere uno stacco regular ben fatto, molto spinto di femorali e gambe... inevitabilmente parte della schiena sarà coinvolta e quindi "cotta"; in questo caso uno squat lowbar potrebbe fungere da aiuto nel densificare la schiena e rendere lo stacco più compatto e più efficienre; d'altra parte la schiena spesso è un anello debole perchè viene coinvolta molto e si cuoce spesso... quindi forse è bene bilanciare un buono stacco regular con uno squat molto anteriore... Ma dipende... E' un gioco di equilibri e incastri che puoi gestire bene solo con tanto allenamento, tante prove e un buon coach che ti segue dandoti le giuste dritte
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeNsHi Visualizza Messaggio
    il discorso è abbastanza complesso.
    In linea di massima si, modificare la stance nello squat coinvolge diversi distretti muscolari e attiva maggiormente una catena cinetica rispetto l'altra (quale delle due dipende da diversi fattori e individualità). Ovviamente ciò influisce pure sul tuo stacco: la chiave sta nel trovare un giusto equilibrio (più che un "compromesso") tra i due. Ma le variabili sono molte e molto personali... se stacchi sumo "teoricamente" coinvolgi molto quadricipiti e ginocchia, meno anche e femorali... ma dipende dal tuo tipo di sumo. In questo caso da una parte è bene non cuocere troppo magari la catena anteriore con uno squat non troppo verticale, dall'altra uno squat anteriore (spinto di quadricipiti) ben ponderato e ben dosato molto probabilmente ti aiuta a migliorare la spinta del tuo sumo, se non ti cuoci troppo nel farlo... Nel caso opposto mettiamo di avere uno stacco regular ben fatto, molto spinto di femorali e gambe... inevitabilmente parte della schiena sarà coinvolta e quindi "cotta"; in questo caso uno squat lowbar potrebbe fungere da aiuto nel densificare la schiena e rendere lo stacco più compatto e più efficienre; d'altra parte la schiena spesso è un anello debole perchè viene coinvolta molto e si cuoce spesso... quindi forse è bene bilanciare un buono stacco regular con uno squat molto anteriore... Ma dipende... E' un gioco di equilibri e incastri che puoi gestire bene solo con tanto allenamento, tante prove e un buon coach che ti segue dandoti le giuste dritte

    dirti "grazie" mi pare riduttivo.
    anche perchè è una risposta che dovrò leggere più e più volte e studiarmela.
    Però avevo visto giusto nel dire che le 2 cose si influenzano a vicenda.
    Devo ragionarci

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Ho riguardato un tuo video recente di squat, quello a 120kg, quello dove indossi una maglia
    dal video si vede lo stance largo, ma tu sei alto quindi sembra proporzionato, quindi l'ho notato solo perché ne avevi parlato qui.
    Boh che dirti quando uno ha male é difficile capirci qualcosa da solo, magari oggi con uno stance largo ti fa meno male e magari tra un mese devi stringerlo di nuovo. Quello che ho notato su di me che ogni variazione poi va a ripercuotersi su qualche altra parte. C'é il rischio di continuare a cambiare in continuazione senza risolvere. Se fai solo squat e stacco magari ti potrebbero essere di beneficio esercizi ad una gamba come gli affondi che ti costringono ad allenare la propriocezione del ginocchio. Altro esercizio utile sono i calf raise ad una gamba. E un po' di mobilità e stretching per anche, gambe, schiena.
    E tu dirai, se ho male al ginocchio cosa c'entra il resto? Beh potresti considerare il ginocchio come una articolazione che sta tra il piede e il bacino. Se qualcosa sopra o sotto il ginocchio non é a posto poi anche il ginocchio ne puo' risentire. Lo so sembra una caxxata ma tempo fa la fisioterapista mi mise a posto semplicemente notando che camminavo sull'esterno del piede, semplicemente cambiando l'appoggio del piede ho immediatamente risolto il problema al ginocchio. Magia!
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. Stacco sumo stance
    Di the77joker nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-04-2018, 04:41 PM
  2. Squat wide stance oppure con rialzo?
    Di Tetsujin nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20-04-2011, 03:03 PM
  3. Domanda tecnica:5 noci quanti grammi sono??
    Di SixPack nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09-07-2010, 08:09 PM
  4. domanda tecnica
    Di clip nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-04-2008, 12:43 AM
  5. Domanda tecnica per gli appassionati di lotta
    Di Silent nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-10-2004, 01:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home