Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Allenamento in casa in base ad attrezzi disponibili

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Tranquillo! non devi giustificarti se non mi rispondi; Il macchinario offre si una buona resistenza, quindi direi che posso sfruttare anche questi due esercizi, butto giù qua una scheda strutturata in A e B, tre giorni a settimana.
    A)
    riscaldamento cyclette o tapis roulant
    Piegamenti (funge anche da “riscaldamento”)
    Squat
    Affondi (andando all’indietro)
    Calf
    Dip parallele (sono scarso parto con poco)
    Lat machine
    Shoulder press manubri
    Curl bicipiti
    Infine due serie es. crunch

    B)
    riscaldamento cyclette o tapis roulant
    Plank normale e plank laterale
    Piegamenti
    Dip parallele
    Lat machine
    Alzate laterali
    French press
    Curl bicipiti
    Stacchi gambe tese
    Squat

    Ovviamente posso sostituire i piegamenti con la chest press magari nella scheda B, idem la Lat machine con il “rematore alle parallele”, le serie sono 2/3 per 10/8.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,257

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan1991& Visualizza Messaggio
    Tranquillo! non devi giustificarti se non mi rispondi; Il macchinario offre si una buona resistenza, quindi direi che posso sfruttare anche questi due esercizi, butto giù qua una scheda strutturata in A e B, tre giorni a settimana.
    A)
    riscaldamento cyclette o tapis roulant
    Piegamenti (funge anche da “riscaldamento”)
    Squat
    Affondi (andando all’indietro)
    Calf
    Dip parallele (sono scarso parto con poco)
    Lat machine
    Shoulder press manubri
    Curl bicipiti
    Infine due serie es. crunch

    B)
    riscaldamento cyclette o tapis roulant
    Plank normale e plank laterale
    Piegamenti
    Dip parallele
    Lat machine
    Alzate laterali
    French press
    Curl bicipiti
    Stacchi gambe tese
    Squat

    Ovviamente posso sostituire i piegamenti con la chest press magari nella scheda B, idem la Lat machine con il “rematore alle parallele”, le serie sono 2/3 per 10/8.
    Scusa ancora se non partecipo alla discussione.
    Beh, credo che ti alleni quindi tutto ok.
    Ora, fare una scheda tutta in 3x8/10, senza avere un'idea precisa dei carichi e del volume allenante (quindi volume con un determinato carico) e soprattutto senza un obbiettivo ben preciso a livello di performance è un qualcosa di "amatoriale" che può dare risultati come no. Magari va bene per il primo periodo ma nel tempo dovrai cambiare e questi cambi devono avere una logica, una concatenazione per portarti da qualche parte.

    Non abbiamo un budget per farci seguire da un professionista quindi ci "arrangiamo".

    Qualsiasi tipo di programma a breve,medio e lungo termine parte dalla discussione: "MrDoc prescirve". Leggila e poi vedi tu cosa vuoi/puoi fare.






    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Consigli allenamento a casa con pochi attrezzi, e consigli alimentazione
    Di Techno_Soldat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-08-2016, 05:15 PM
  2. Workout a casa Cerco consigli e aiuti vari,ecco la mia scheda e i miei attrezzi..Help
    Di Lupo89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-05-2014, 06:20 PM
  3. Quali attrezzi nn dovrebbero mancare per fare esercizi a casa?
    Di entony88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 09:28 PM
  4. Allenamento Intenso Senza Attrezzi
    Di Watashi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-07-2011, 12:45 AM
  5. Attrezzi di base consigli
    Di VIERI nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-10-2004, 10:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home