Risultati da 1 a 15 di 1203

Discussione: Caro diario...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,579

    Predefinito

    Nella panca ti vedo solido, però perdona una domanda: lo tocchi il petto con il bilanciere? (forse è la prospettiva del video ma mi resta un dubbio)

    Stacco: adesso ci sono le basi per uno stacco solido, occhio però che sei leggermente sbilanciato in avanti con il peso
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nella panca ti vedo solido, però perdona una domanda: lo tocchi il petto con il bilanciere? (forse è la prospettiva del video ma mi resta un dubbio)

    Stacco: adesso ci sono le basi per uno stacco solido, occhio però che sei leggermente sbilanciato in avanti con il peso
    No, non lo tocco. Mi fermo a circa 3/4cm dal petto per fare il fermo. E' meglio scendere fino a toccarlo? Onestamente non mi sono mai posto questa domanda, o meglio, all'inizio lo facevo ma da quando ho cominciato a fare meglio il fermo ho evitato per non rischiare di rimbalzare
    Ultima modifica di lucaaa97; 11-01-2021 alle 09:53 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,579

    Predefinito

    Oh porcaccia di una vaccaccia!!! ...non me ne sono mai accorto, è sbagliato, il fermo si fa assolutamente con il bilanciere che tocca il petto. Non significa che debba rimbalzare, anzi il controllo stà proprio nel bloccarlo al petto come se sbattesse contro un muro.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Oh porcaccia di una vaccaccia!!! ...non me ne sono mai accorto, è sbagliato, il fermo si fa assolutamente con il bilanciere che tocca il petto. Non significa che debba rimbalzare, anzi il controllo stà proprio nel bloccarlo al petto come se sbattesse contro un muro.
    Ci mancherebbe, non si riesce a capire tutto dal video. Importante è che me l'hai chiesto, correggerò l'esecuzione, mal che vada riducendo un po' il carico

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lucaaa97; 11-01-2021 alle 11:06 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Allenamento Mercoledì 13/01/2021

    Squat 6 x 6 (82kg)
    Leg extension 4 x 12 (80kg)
    Military 3 x 4-3-2 (37kg-41kg-43kg)
    Alzate laterali 4 x 9 + 9 (10kg - 6kg) [drop set]
    Trazioni 6 x 8
    Pulley 4 x 10 (90kg)
    Curl 4 x 8 (14kg) + Skull crusher x 8 (10kg) [superset]
    Calf manubri 4 x Max (20kg)

    Nello squat ho provato per la prima volta la cintura. L'ho messa stretta e ho cercato di spingere bene l'addome contro, mi ha dato una sensazione di stabilità. Ho cercato di allargare anche le ginocchia come consigliato. Le trazioni non sono riuscito a completarle tutte come al solito

    Video:
    Squat serie 3: https://youtu.be/nHbnoxmMczg
    Squat serie 6: https://youtu.be/MutDXdKUZ6s
    Ultima modifica di lucaaa97; 13-01-2021 alle 07:59 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,579

    Predefinito

    Molto bene, ma non esagerare a tirare la cintura, devi poterci spingere contro con la pancia
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Molto bene, ma non esagerare a tirare la cintura, devi poterci spingere contro con la pancia
    Grazie! Sisi, diciamo che è stretta fino all'ultimo buco che riesco a mettere ma comunque mi permette di "muovere la pancia".
    Sono contento che le alzate vadano sempre meglio ma rimane da sistemare l'errore nella panca. Venerdì provo. Spero non ci sia così tanta differenza tra come lo facevo per non dover ridurre i carichi di troppo, ma anche se succede comunque non è la fine del mondo, preferisco finire la programmazione con un carico più basso ma esercizi fatti decentemente.

Discussioni Simili

  1. Caro diario...
    Di Maconzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2012, 10:05 AM
  2. Caro diario di Damiano
    Di Damiano91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09-03-2012, 06:46 PM
  3. Caro FIGHTER.......
    Di kranio nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-03-2004, 02:39 PM
  4. Caro B.b
    Di maurizio nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2003, 02:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home