Non esiste di lavorare in monofrequenza.
Esiste lavorare in fullbody, upper lower, split (e cmq ogni scheda/programma va tarato su chi lo fa, su cosa ha bisogno di fare, sulla capacità di recupero come anche sulla capacità di allenarsi intensamente ecc)
Quando fai petto richiami la schiena,le spalle e le braccia.
Stessa cosa vale per la schiena e le spalle ovviamente.
Mentre le gambe non vengono allenate quando alleni la parte alta del corpo. Quindi, inserendo uno stacco con magari un leg curl o roba simile le gambe stanno a posto.
Come faccio quindi a sapere cosa è meglio fare per me?
Guarda, io credo che il bodybuilding si basi su un grande pilastro: essere sinceri con se stessi.
Sai allenarti intensamente? Si
Sai allenarti veramente? Si
Allora vai con una bella split routine.
Se la risposta è no? Allora devi per forza fare una full body o una spinta trazione.
Poi un professionista natural si allena 6 su 7 o 7 su 7. In bigiornaliera.
Se vuoi risultati ad esempio sulle gambe non esiste che le alleni una volta a settimana. Nessuno lo farà mai.
Capisci?
Io in questo periodo mi alleno praticamente come un powerlifter. Dieta leggermente ipocalorica e aumento i carichi. E stanno aumentando!! Come è possibile? Perché ho sempre usato carichi bassi, carichi al di sotto del mio potenziale.
Quando andrò in ipercalorica aumenterò il volume. Sicuramente cambierò tipo di allenamento. Ma il volume sarà con 90kg di squat e non più con 75kg.
Dipende
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri