
Originariamente Scritto da
bullshark
Credo che il cambio sarebbe dettato solo da uno sfizio che volessi eventualmente toglierti. Signori atleti in questo forum si allenano con attrezzatura decathlon o similare ed alcuni gareggiano a livello italiano. Credo che tu possa allenarti senza bronzine o cuscinetti nel bilanciere ottenendo ottimi risultati comunque, se ti alleni adeguatamente. Certo se devi comunque vendere tutto il tuo set da 28mm, a quel punto potresti pensare di acquistare un set da 50mm. Se invece rimani con il tuo set o ricompri un set da 25 o 28 mm l'unica accortezza che posso darti è di cercare dei dischi che, almeno per la pezzatura da 25kg, abbiano un diametro esterno del disco di 45cm per avere l'altezza da suolo del bilanciere pari a quella delle gare di powerlifting, se mai intendessi gareggiare: tale altezza dal suolo, comunque, al di la dei regolamenti, rappresenta fisiologicamente un'altezza giusta e "comoda" per lo stacco. Tuttavia alcuni dei nostri colleghi del forum ovviano con dei rialzi per dischi di diametro inferiore, quindi anche questo aspetto è risolvibile. Perciò, come vedi, la tua scelta alla fine può essere dovuta più che altro a fattori soggettivi che a reali vantaggi oggettivi.
Segnalibri