Risultati da 1 a 15 di 681

Discussione: Diario di sbiego

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Stacco al ginocchio: serve per lavorare sulla partenza senza l' impegno di uno stacco completo, inotre il fermo al ginocchio ti dovrebe aiutare a trovare la posizione giusta del corpo in quello che è un punto critico dello stacco classico. Il fermo però sarebbe da fare appena sotto la rotula, non sopra. Comunque osserva i tuoi video: nella prima ripetizione ti butti tropppo seduto, nella successiva direi che ti posizioni discretamente con le spalle appena oltre il bilanciere , nelle successive tendi a sbilancierti leggermente in avanti. (Tutto normale, serve per imparare)

    Panca con board (tranquillo, io ho usato le cose più strane come board): ottimo, tutta un' altra panca, una panca seria. Lo so che non ti viene naturale posizionarti così, ma lo renderai automatico con il tempo, però così hai una posizione molto più solida. Invece non va bene fare panca scalzo, perchè non puoi spingere bene con i piedi per terra perchè scivolano.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco al ginocchio: serve per lavorare sulla partenza senza l' impegno di uno stacco completo, inotre il fermo al ginocchio ti dovrebe aiutare a trovare la posizione giusta del corpo in quello che è un punto critico dello stacco classico. Il fermo però sarebbe da fare appena sotto la rotula, non sopra. Comunque osserva i tuoi video: nella prima ripetizione ti butti tropppo seduto, nella successiva direi che ti posizioni discretamente con le spalle appena oltre il bilanciere , nelle successive tendi a sbilancierti leggermente in avanti. (Tutto normale, serve per imparare)

    Panca con board (tranquillo, io ho usato le cose più strane come board): ottimo, tutta un' altra panca, una panca seria. Lo so che non ti viene naturale posizionarti così, ma lo renderai automatico con il tempo, però così hai una posizione molto più solida. Invece non va bene fare panca scalzo, perchè non puoi spingere bene con i piedi per terra perchè scivolano.
    Nello stacco, rivedendo i video, mi rendo conto che non riesco a partire mai dalla stessa posizione. [emoji21][emoji21][emoji21]

    Per la panca non ho mai avuto problemi di scivolamento dei piedi, forse perché mi sudano e faccio grip o forse perché i carichi sono ancora bassi.

    Ma se dovessi riscontrare questo problema, terrò conto del consiglio.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio

    Per la panca non ho mai avuto problemi di scivolamento dei piedi, forse perché mi sudano e faccio grip o forse perché i carichi sono ancora bassi.
    Il problema è che probabilmente non spingi bene con i piedi...
    Bisogna piantare saldamente i piedi per terra e spingere costantemente con le gambe verso le spalle (non verso il soffitto). Si dovrebbe avvertire un affaticamento dei quadricipiti dopo una serie di panca...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il problema è che probabilmente non spingi bene con i piedi...
    Bisogna piantare saldamente i piedi per terra e spingere costantemente con le gambe verso le spalle (non verso il soffitto). Si dovrebbe avvertire un affaticamento dei quadricipiti dopo una serie di panca...
    Non so se sbaglio, ma il legdrive (si chiama così?) lo utilizzo solo quando non ce la faccio a sollevare il carico.
    Faccio così perché, idea mia, lavoro di più con il petto senza l'ausilio delle gambe. È un concetto errato?

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    La panca va fatta correttamente con qualsiasi carico, altrimenti non sei capace di farla correttamente quando ti trovi con carichi impegnativi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Non so se sbaglio, ma il legdrive (si chiama così?) lo utilizzo solo quando non ce la faccio a sollevare il carico.
    Faccio così perché, idea mia, lavoro di più con il petto senza l'ausilio delle gambe. È un concetto errato?

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    la panca serve per alzare di piú nella panca (strano )
    il leg drive è una tecnica da atleti intermedi ed avanzati che ti permette di sfruttare la spinta partendo dai piedi, da piú stabilitá e forza, mi sembra un po' presto per poter parlarne, ma sicuramente tenere i piedi piantati per terra non ti fa male.

    detto questo mi sembra che tu apra un po' i gomiti, roba di poco eh, specialmente se sei ben oltre il tuo massimale, ti vorrei chiedere peró perché questa scelta della panca con i mattoncini.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    la panca serve per alzare di piú nella panca (strano )
    il leg drive è una tecnica da atleti intermedi ed avanzati che ti permette di sfruttare la spinta partendo dai piedi, da piú stabilitá e forza, mi sembra un po' presto per poter parlarne, ma sicuramente tenere i piedi piantati per terra non ti fa male.

    detto questo mi sembra che tu apra un po' i gomiti, roba di poco eh, specialmente se sei ben oltre il tuo massimale, ti vorrei chiedere peró perché questa scelta della panca con i mattoncini.
    Ciao Uber

    panca con i mattoncini intendi la board? Se così fosse, sto seguendo una scheda che prevede una volta a settimana la panca con variante (a turno presa stretta, presa larga, board press 5cm). Non avendo una board degna di questo nome, mi sono adeguato con ciò che ho trovato a casa, una cassettina di legno alta 5cm.

    I piedi li tengo ben saldi a terra, utilizzo l'ausilio della spinta delle gambe solo quando sono in difficoltà con l'alzata. Ma come consigliato da Doc, da ora utilizzerò sempre la spinta. L'appunto fatto da Dic riguardava l'utilizzo delle scarpe nella panca per avere più grip.

    Il carico era dell'80% del massimale, effettivamente ho aperto i gomiti, cosa che mi capita e cerco di controllare. Ma ultimamente mi sto allenando tra una pausa e l'altra di lavori di ristrutturazione in casa e ho tutti i muscoli fracassati e le braccia non reggono bene. Non è il mio mestiere il muratore, non sono proprio abituato, ma considero allenamento anche questo [emoji6][emoji6][emoji6]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    bene, una specie di coniugato quindi.
    ti consiglio di spingerti a % ben piú alte dell'80% se fai un coniugato, perché alla fine la board serve proprio ad accorciare il ROM e quindi ti permette di aumentare il carico e di abituarti a % ben oltre il tuo 100%. ma vai per gradi eh. ti sarai accorto che la traiettoria è leggermente piú difficile, almeno a me risulta cosí all'inizio
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home