Citazione Originariamente Scritto da FakeArnold90 Visualizza Messaggio
Ciao MrDoc grazie per avermi risposto e scusami per non aver usato la funzione di ricerca. Ho letto tutto il thread ma non credo faccia al caso mio. Li si parla di aumentare massa e non credo di essere preparato a fare una cosa del genere a casa, sia per preparazione mia che per spazio a casa. Avevo pensato di organizzare la cosa in questo modo (leggendo anche l'altro posto)

Riscaldamento -> 15 minuti di corsa
Allenamento non full body ma esercitare ogni giorno parti diverse, in modo che in un ora, un ora e mezza ho finito di allenarmi.
Al momento tengo i manubri, compro un po di ghisa in più per allenare meglio le gambe e sostituisco il bilancere con una panca visto che ho un'altra 20ina di giorni per restituire l'articolo.
Dite va bene?
Una domanda basilare. Ma essendo tutta ghisa ed acciaio. Come faccio a riconoscere un prodotto buono da uno scadente?
Ogni giorno parti diverse, dedicando un'ora, un'ora e mezzo? mi pare necessiti di consigli di base. L'allenamento soprattutto in fasi iniziali ha una durata attorno ai 40/50 minuti. Dapprima occorre comprendere, apprendere, studiare il movimento nelle sue parti, recuperare in modo adeguato e utilizzare pochi esercizi ma efficaci. L'organizzazione di una home gym parte da alcuni presupposti in ordine di importanza: una panca con supporti, un bilanciere "lungo", un bilanciere più corto, una coppia di manubri ricaricabili, una sbarra al muro alla meno peggio una entroporta, una cintura per sollevamenti, due ritti o rack per lavorare con squat. Questa è la base per iniziare. A questi elementi potranno esserne aggiunti altri, strada facendo.