il metodo a contrasto non è un metodo ipertrofico perlomeno se non secondariamente. E' un metodo idoneo per atleti di potenza che può comunque essere inserito nell'ambito di una programmazione di forza quando si è orientati alla potenza esecutiva. I trainers probabilmente ti avranno accennato dell'intensità di spostamento del carico, il quale dovrà essere smosso sempre con ritmo esecutivo elevato nelle serie ad alto carico e in quelle a carico più basso. Attendi altre informazioni, ma ripeto non è questione di forza in un certo periodo dell'anno, ma di scelta di un metodo piuttosto che l'altro.



Rispondi Citando
Segnalibri