
Originariamente Scritto da
andrew881
Salve a tutti, dopo molto tempo passato a fare allenamenti del tipo HIIT (con pesi, a casa, anche piuttosto intensi) che mi davano risultati decenti (ma tendenti a stabilizzarsi) dal punto di vista fisico, ho deciso di fare un passaggio di qualità ed inziiare a pompare i muscoli in modo più sistematico. Ho attrezzi limitati quindi mi risulta difficile seguire allenamenti classici da palestra, inoltre amo fare allenamenti brevi ed intensi, del tipo con supersets, di modo da poter dedicare meno tempo ed ottenere lo stesso risultato. Ultimamente sto seguendo questo allenamento che ho trovato
https://w..<br />
.......1878/push-p...legs-supersets (li cerco sempre su jefit per comodità) ma faccio 1 volta push 1 volta pull ed una volta legs alla settimana anzichè due volte, in passato seguivo questo
https://w.......<br />
tines/22700/g...with-supersets, ma alla fine di ogni allenamento non mi sentivo davvero stanco, sentivo che il volume era troppo basso, inoltre prevedeva una suddivisione sistematica per singoli gruppi muscolari ogni giorno ed anche questo era un po' scomodo, essendo io abituato ad allenamenti HIIT in cui azionavo tutti i muscoli assieme: non mi dava la stessa soddisfazione fisica lavorare su pochi gruppi muscolari per volta, diciamo.
Ultimamente seguendo "push pull legs supersets" sembra che anzichè aumentare il carico devo diminuirlo, c'è qualcosa che non va, eppure non sono certo in sovrallenamento con 3 allenamenti a settimana. Ho pensato dipenda dal fatto che anzichè lavorare in superset su muscoli antagonisti come l'altro allenamento "get big", lavora ad esaurimento sullo stesso muscolo, che non ha il tempo di recuperare (io faccio 50 secondi di pausa tra una serie e l'altra). Forse, tra i due, meglio che torno al primo?
In poche parole vorrei strutturare un allenamento che mi permetta di lavorare in superset (possibilmente muscoli antagonisti) con soli manubri (io uso tre coppie: leggeri, 7 chili, medi, 14, pesanti 25) e bilancere (ho pesi per caricarlo fino a 60/70 chili, per adesso), frequenza 3/4 volte a settimana, possibilmente del tipo push / pull.
Grazie
Segnalibri